Conto alla rovescia per la III Edizione del FestivaL Musicale “Calvello Music Contest”
Sono due le serate previste per la III° Edizione del Festival Musicale “Calvello Music Contest” che si svolgerà a Calvello (PZ), in piazza Unità d’Italia il 4 e 5 agosto 2012, nell’ambito del programma Calvello estate 2012.
Durante le due serate previste le band selezionate avranno a disposizione 15 minuti circa per esibirsi e farsi conoscere meglio da una giuria tecnica qualificatissima formata da esperti del settore, giornalisti, musicisti e nello specifico:
Tra i giurati GIANCARLO PASSARELLA – (presidente di giuria) Direttore di Musicalnews.com, Web content editor of Fanzine.Net, U.d.U. Records, R.E.A RadioTelevisioni Associate Europee, talent scout dai tempi di Rai Stereo Uno…. – MARIO GIAMMETTI – Giornalista e biografo dei Genesis di fama internazionale, oltre che musicista, editore e direttore della fanzine Dusk…. – PIERLUIGI DELLE NOCI – Musicista, ha collaborato con i Tarantolati di Tricarico, Tony Esposito ,Joe Barbieri, Joycut, Ismez Jazz Ensemble, Francesco D’Errico e altre formazioni di livello locale e nazionale. È responsabile dei corsi di batteria presso l’Accademia Musicale Lucana da 10 anni…. – ANTONIO ANCAROLA – Fotografo fiorentino specializzato in concerti (live, teatro ecc…). Tantissime mostre attive su temi musicali, fantasy e nature – ANTONIO SACCOMANDI – Bassista e chitarrista del gruppo storico calvellese La Nuova Era.
Tra i gruppi selezionati quest’anno:
Sea House (Lecce);
The Clay (Potenza);
Durden & the catering (Roma);
Domenico Silvestri (L’Aquila);
Red Fire (Oppido Lucano);
Lithio (Firenze)
Inutile sottolineare l’originalità della formula del concorso, alquanto semplice ed efficace.
Va detto che il 5 Agosto ore 17.00 presso la sala consiliare del Comune di Calvello si terrà un workshop su ENERGIA E MUSICA in collaborazione con Girasole-Energia, leader delle energie rinnovabili in Basilicata.
RON e il suo nuovo Tour Estivo 2012
Nel nuovo tour estivo il cantautore si mette in gioco con nuove sonorità e collaborazioni in un raffinato tour estivo che tocca festival e teatri all’aperto in tutta la penisola italiana.
Autore di brani memorabili, da Anima a Vorrei incontrarti fra cent’anni, da Al centro della musica a Una città per cantare, versione italiana della celebre hit di Jackson Browne The road, Rosalino Cellamare, in arte Ron, può essere considerato certamente uno dei maggiori cantautori italiani.
Infaticabile comunicatore col pubblico attraverso composizioni che rappresentano vere e proprie suite, ma anche emozionanti dialoghi con l’Io di tutti, Ron non ha mai smesso un attimo di parlare con la gente attraverso la sua musica.
Dopo il tour degli scorsi mesi che ha toccato teatri e piazze storiche italiane, da Sant’Arcangelo di Romagna a Reggio Calabria, con le recenti incursioni a Manfredonia per l’inaugurazione del teatro dedicato all’amico lucio dalla e al festival Pop-Sophia di Civitanova Marche, il cantautore di Dorno prosegue il suo percorso artistico in un giro a 360 gradi della Penisola che lo vedrà esibirsi fino ad autunno inoltrato in importanti rassegne di prestigio, come il Ravello Festival (12 agosto) che lo vedrà protagonista dello spettacolo diretto da Stefano Genovese Accordi e Ricordi, con la partecipazione di Lina Sastri e gli interventi artistici di Mimmo Palladino.
Una prestigiosa ed eccellente formazione musicale, quella con la quale Ron ha scelto di esibirsi nei suoi live, formata da Giovanna Famulari a violoncello e voce e Fabio Ganci al pianoforte. Un trio acustico che pervade con le sue sonorità intime e coinvolgenti gli animi musicali più sensibili e che trasforma i suoi storici capolavori in altrettante opere d’arte assolute, esaltandone l’estensione armonica e melodica e l’esaltante dinamicità e arricchendo di un livello superiore il suo patrimonio artistico già affermato.
Di Ron a ottobre uscirà un nuovo lavoro discografico, accompagnato da un ulteriore tour promozionale che, a partire dal mese di dicembre, lo vedrà impegnato in teatri e music club.
I concerti di Ron sono organizzati dalla Palco Reale di Gianni Sergio.
Calendario dei prossimi concerti:
4 agosto : MARINA DI PISTICCI (MT) – Argo Jazz “Fra poeti e jazz”
6 agosto : LA MADDALENA (OT) – serata AISLA onlus alla Fortezza Dei Colmi
10 agosto: CAPRI (NA) – Concerto alla Certosa
11 agosto : GROTTAMARE (AP)- Festival Cabaret Amore Mio
12 agosto : RAVELLO (SA) – Ravello Festival
15 agosto : LOANO (SV) – Concerto presso Il Giardino Del Principe
17 agosto : CASTEL DI SANGRO (AQ)
19 agosto : PALMI (RC) – Concerto in Piazza I° Maggio
21 agosto : PORTO EMPEDOCLE (AG) – Estate Empedoclina
22 agosto : ZAFFERANA ETNEA (CT) – Concerto all’Anfiteatro Borsellino
27 agosto : OSTUNI (BR) – Concerto al Foro Boario
1 settembre : SAN GUSME’ (SI) – Concerto in Piazzetta Piccola
7 settembre : VITERBO – Concerto a Piazza San Lorenzo
15 settembre: FRANCAVILLA FONTANA (BR) – Concerto in Piazza della Cattedrale
Ufficio Stampa Palco Reale: Elisabetta Castiglioni
Jazzflirt Festival VIII edizione – Itri 7 agosto 2012
L’associazione di Promozione Sociale
Jazzflirt – Musica & altri Amori
Presenta
Jazzflirt Festival
VIII edizione
Itri – 7 agosto 2012
Grande attesa per il ritorno ad Itri del Jazzflirt Festival, che per la sua VIII edizione presenterà nella splendida cornice del Castello Medievale il concerto del chitarrista Stefano Scarfone chesi esibirà davanti al pubblico locale accompagnato dal suo nuovo trio, comprendente Claudio Mosconi (basso) e Federico Leo (batteria).
L’Associazione di promozione sociale Jazzflirt – Musica & altri Amori, anche quest’anno quindi, grazie al contributo del comune di Itri, di partners commerciali, di sponsor privati e in collaborazione con “La Cineteca Atomica del Garigliano”, avrà modo di presentare un evento del proprio festival nella terra di Fra Diavolo.
Dopo la pirotecnica anteprima che ha visto esibirsi sul palco del teatro formiano “Remigio Paone” il travolgente quintetto del chitarrista Walter Beltrami alla testa del suo progetto “Postural Vertigo 5tet”,
ecco un’altra proposta di grande varietà espressiva presentata da un virtuoso della chitarra acustica.
Musicista, compositore, producer, oltre ad essere uno tra i più carismatici chitarristi della sua generazione, Stefano Scarfone è anche uno showman eccezionale.
La sua musica si muove all’interno di un’originale fusione che amalgama stili anche molto differenti fra loro: dal jazz classico al blues, dal flamenco ai suoni del mediterraneo, dalla musica percussiva nordafricana alle affascinanti sonorità balcaniche.
Questo progettotrascende gli schemi classici e consueti presenti nel jazz. Un progetto musicale che ha il suo centro nella nuova produzione discografica e la sua essenza nella capacità di creare esperienza emozionale grazie ad uno show in cui profondità musicale e immediatezza convivono in magico equilibrio. Ad affiancare il leader due musicisti d’eccezione, entrambi dotati di grande intelligenza e sensibilità artistica: Claudio Mosconi al basso e Federico Leo alla batteria.
Al concerto è legato il progetto benefico denominato NAU FOR CHACO: donando parte degli incassi relativi alle serate, Nau Records (etichetta per la quale incide Scarfone) contribuirà a finanziare la costruzione di una “Casa de la Pediatría Rural”, un centro medico dedicato ai bambini della provincia argentina del Chaco. Il progetto è curato da Gustavo Farruggia, pediatra argentino e presidente della ONG “La Higuera”.
Dopo questa prima serata il festival proseguirà il 20 Ottobre, 12 e 24 Novembre a Formia, al teatro “R. Paone” con programma che sarà tempestivamente comunicato.
Stefano Scarfone – chitarra
Claudio Mosconi – basso
Federico Leo – batteria
CASTELLO MEDIEVALE DI ITRI
Inizio concerto ore 21.45
Biglietti ingresso: 10.00 euro
Info: 333-9576098 / 392-8229224 / 338-6924358 / 339-2374053
sito web: http://www.jazzflirt.net/
e-mail: info@jazzflirt.net