if there is no communication, no growth – se non c’è comunicazione non c’è crescita – s’il n’y a pas de communication, il n’y a pas de croissance – se não há comunicação, há crescimento
s’il n’y a pas de croissance, il n’ya pas d’échange culturel – if there is no growth, there is no cultural exchange – Se non c’è crescita, non vi è scambio culturale
et si il ya un échange culturel, il n’ya pas de paix – e se non vi è scambio culturale, non c’è pace – and if there is cultural exchange, there is no peace
Questa è la riflessione che può nascere spontanea se si pensa all’Evento degli eventi che il prossimo 29/30 settembre presso la Place du Marché Couvert Montreux Suisse suggellerà un gemellaggio importante che si realizzerà tra la Svizzera, il Brasile e l’Italia
Tanti gli artisti presenti, alcuni dei quali, sono ancora in via di definizione.
Stiamo parlando di Amana Melome’, Armandinho Macêdo, Mário Ulloa, Mdm, Reis & Aldo Brizzi, Vallet-Ischer Quartet, Morello & Barth, Cor des Alpes Vont, Ademir Candido, Reis Alter et Aldo Brizzi, Anderson Souza, Daniel Lima e di tutti coloro i quali da qui al 29 settembre sceglieranno di essere spettatori e, al tempo stesso, attori di un confronto tra la cultura Jazz nativa in terra Svizzera e la Cultura Brasiliana del Jazz.
Per la prima volta nella sua storia il PREMIO TENCO sbarca in Abruzzo. A Montesilvano, infatti, l’1 e 2 settembre, nell’ambito della rassegna “Montesilvano d’Autore”, il Club Tenco di Sanremo porterà la fortunata formula del TENCO ASCOLTA.
«Montesilvano d’Autore» ideato e diretto da Paolo Talanca, in collaborazione con l’Assessoratoalla Cultura del Comune di Montesilvano, mira a organizzare eventi di varia natura, atti ad esaltare l’”autorialità” artistica in tutte le sue forme.
L’idea è nata intorno al concetto di CANZONE D’AUTORE, un modo di vivere la canzone autonomo e indipendente dai consueti meccanismi mediatici, anche se non incompatibile con gli stessi.
Si tratta di audizioni di artisti selezionati tra i centinaia che ogni anno spediscono il proprio materiale alla segreteria del Premio Tenco.La città di Montesilvano, quindi, sceglie il Club Tenco, cioè la più alta e autorevole fonte di garanzia artistica per la canzone d’arte italiana, per il suo contenitore culturale “Montesilvano d’Autore”.
Quattro artisti per ogni sera, con un set da 20 minuti ciascuno. Le serate saranno poi chiuse da due ospiti d’eccezione: il poeta GUIDO CATALANO l’1 settembre e il cantautore FRANCESCO BACCINI il 2, Baccini che è reduce da una fortunatissima tournée nei teatri col suo “Baccini canta Tenco. Porto a spasso Luigi nei teatri”, da cui è stato tratto anche il CD “Baccini canta Tenco”.
Alle due serate presenzierà una importante delegazione del Club Tenco e, in particolare, Enrico de Angelis, responsabile artistico del Premio Tenco che coniò – nel lontano 1969 – proprio la celeberrima espressione “canzone d’autore” sulle pagine del quotidiano “l’Arena” di Verona.
Le serate saranno presentate da Antonio Silva, storico presentatore del Premio Tenco.
—
INGRESSO GRATUITO
1 e 2 settembre ore 21,00
Montesilvano
Palazzo della Cultura Enzo Baldoni
Piazza Indro Montanelli
UNICA TAPPA DEL CENTRO-ITALIA
Primo Settembre:
1. Tupa Ruja
2. Giovanni Del Grillo
3. Luciano Lo Casto
4. Paolo Zanardi
OSPITE: Guido Catalano
Secondo Settembre:
1. Management del dolore post-operatorio
2. Caraserena
3. Emilio Stella
4. Avast
OSPITE: Francesco Baccini
29/30 Sept. 2012, Jam Session Open-Air Montreux propose une prolongation créative et enthousiaste par l’union du jazz écouté en Suisse et de la musique instrumentale produite actuellement à Bahia qui se nomme «jazz Brésilien», cela afin de promouvoir ainsi le rapprochement culturel et social des deux pays.
Proposé par Jô Queiroz l’organisatrice et Association Culturelle Berimbau Events