Ryuichi Sakamoto, Alva Noto – 23 settembre AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Domenica 23 settembre ore 21,00
SALA SANTA CECILIA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Dall’essenzialità giapponese alla ricerca visionaria tedesca, la fragilità del passato viene contrapposta alla durezza del nuovo mondo, creando nel nostro tempo un momento travolgente nel preciso istante d’incontro. Un viaggio nella possibilità paranormale che ci lega contemporaneamente a questo mondo e all’altro, per vederne un altro ancora. Le creazioni dal ‘banco di suoni’ di Carsten Nicolai, in arte Alva Noto, sono visuali microscopiche del nostro mondo e delle sue composizioni.
Dopo aver dato un seguito al loro esordio nel marzo del 2005 con “Insen”, il duo nippo-tedesco inizia una serie di concerti in teatro, che punta esplicitamente all’accostamento fra musica e installazioni visive. Prima delle due date a Milano e a Roma, il tour di “Insen” fa tappa al Cinema Teatro di Chiasso (Svizzera Italiana), dove già nell’aprile 2005 si esibì Philip Glass, altro pioniere della musica d’avanguardia, in un intenso concerto per solo piano.
Questa volta, però, sul palco non vi è un solo un pianoforte, ma anche il banco di Alva Noto, sui cui stanno due laptop e strumentazioni elettroniche, mentre sullo sfondo si susseguono le immagini che sembrano seguire a menadito ciò che Sakamoto suona col pianoforte.
L’essenzialità è colta visivamente all’ascolto di questa musica, così inafferrabile e precisa, ma allo stesso tempo viva e non esclusivamente metafisica. I paesaggi descritti dalla collaborazione fra Ryuichi Sakamoto e Alva Noto riescono ad interpretare le dualità del nostro tempo, i contrasti che creano un mondo.
Soltanto pochi artisti oramai, nell’era veloce in cui viviamo, possono sfoggiare una carriera ed un pubblico come quello di Ryuichi Sakamoto, costruiti sulle basi del suo primo progetto elettronico ‘Yellow Magic Orchestra’, per poi ampliarsi a composizioni classiche e ad album d’ispirazione rock, fino ad arrivare a più di venti colonne sonore, collaborazioni con David Bowie, David Sylvian, il drammaturgo Robert Wilson, l’autore William S Burroughs ed il Dalai Lama.
Ryuichi Sakamoto si è guadagnato un Academy Award, un Grammy e due Golden Globes: compositore, musicista, produttore, attore ed ambientalista, è un eroe di cui la musica ha sempre bisogno.
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi