“ITALIA MUSIC FESTIVAL” Un grande staff di autori ed una prestigiosa giuria alla ricerca dei talenti di domani
Italia Music Festival è un nuovissimo contest musicale per giovani artisti, concepito e fortemente voluto da Rita Speranza, la “prof del web” che tutti conoscono per le sue pungenti partecipazioni al talent show Amici e successivamente, per il suo sito d’opinione PrincipioSperanza.it.
Il Direttore Artistico del concorso, Rita Speranza, sarà in diretta tv su Canale Italia – Sabato 13 ottobre alle ore 21,30 per presentare la I edizione di Italia Music Festival
Per il progetto Italia Music Festival il Direttore Artistico Rita Speranza ha voluto accanto a sè professionisti seri e nomi illustri del settore, sia nello staff autorale che tra i membri della giuria.
Tra i collaboratori e responsabili regionali del concorso figurano il regista ed autore/attore Mario Brancaccio (responsabile della Campania), lo speaker radiofonico e musicista Michele Cutro (responsabile della Basilicata), gli insegnanti di canto Enza Greco (responsabile della Calabria), Giovanna Fratini (responsabile dell’isola d’Elba) organizzatrice di MusicantoElba, Gianni Nepi (responsabile della Toscana), Gabriella Mangione, cantante, conduttrice, insegnante di canto moderno e autrice del format TV Sicilia Vocal Talent, Giovanni Micheli (responsabile del Lazio) organizzatore di eventi, la talent scout Zarate Mabel (responsabile dell’Emilia), il cantautore Michele Savino (responsabile della Liguria) e Rudy Vallet (responsabile della Valle d’Aosta e Piemonte), cantante per passione e albergatore di professione.
I partecipanti all’Italia Music Festival avranno la possibilità di essere valutati a 360° da esperti del settore che terranno conto non soltanto delle qualità canore, ma anche di presenza scenica, look e interpretazione.
I Giurati che sono stati scelti per qualità e alta professionalità sono:
Dario Salvatori (Presidente di Giuria) – Giornalista, conduttore radio-Tv, scrittore
Rita Speranza – Direttore Artistico di Italia Music Festival, autrice televisiva e teatrale
Fabrizio Berlincioni – Paroliere e autore televisivo italiano
Alberto Boi – Produttore e discografico, fondatore della Advice Music
Mario Brancaccio – Attore, Musicista, speaker radiofonico, autore televisivo e teatrale
Alessandra Carnevali – Scrittrice, blogger e autrice musicale
Manuel Aspidi – Cantante leggero e lirico.
Il Festival è aperto a tutti i ragazzi che abbiano voglia di cantare senza limiti di età ed è suddiviso in 4 categorie:
Under 13 – Interpreti – Inediti/Cantautori – Gruppi musicali
e in tre fasi:
Audizioni in varie città d’Italia con svolgimento da ottobre 2012 a maggio 2013 (vedi calendario sul sito) – Semifinali – Finali.
Il termine ultimo per l’iscrizione è previsto entro le ore 24.00 del 30 APRILE 2013.
Gli Iscritti potranno partecipare alle Audizioni che gli Esperti di ITALIA MUSIC FESTIVAL effettueranno nelle varie sedi locali, tramite i loro referenti territoriali. Successivamente, la Giuria del Festival si riunirà a Roma per scegliere i partecipanti che considererà idonei, secondo i criteri sopraindicati, per la Italia Music Festival Gara che si svolgerà in una prestigiosa location nazionale e si articolerà in tre fasi: Selezione Nazionale, Semifinali e Finali.
Le prossime date per le selezioni regionali sono il 26 Ottobre a Frosinone in occasione dell’evento Ciociaria in famiglia e il 17 novembre a Potenza.
Per la data di Frosinone contattare il responsabile del Lazio Giovanni Micheli – g.micheli@italiamusicfestival.com
Per la data di Potenza contattare il responsabile della Basilicata Michele Cutro – m.cutro@italiamusicfestival.com
Italia Music Festival ha inoltre deciso di aprire le porte ad una categoria fin qui troppo trascurata, ma indispensabile: i compositori/autori, ovvero coloro in grado di scrivere grandi canzoni di successo per altrettanto grandi interpreti. La categoria verrà valutata attraverso demo, interpretati o dal compositore stesso o da un interprete utilizzato solo per l’ascolto del brano in gara.
Potranno partecipare solo Autori di brani inediti. Il costo d’iscrizione per spese di gestione segreteria è di 30€. Italia Music Festival sceglierà 4 inediti di 4 autori diversi, il cui premio sarà far incidere ai vincitori delle 4 categorie il loro pezzo, per cominciare una strada lavorativa. Tali Autori saranno valutati dalla giuria ufficiale del festival. Il materiale (massimo 2 pezzi) dovrà essere inviato alla redazione@italiamusicfestival.com entro e non oltre il 30/03/13.
Per scoprire il regolamento e saperne di più visitate la pagina ufficiale:
http://www.italiamusicfestival.com/
Contatti:
Redazione con sede in Roma:
Rita Speranza
c/o Fontana Medina- Via Adolfo Consolini,8 00142 Roma
redazione@italiamusicfestival.com
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi