Usciti dall’isolamento per sfuggire alle violenze
Il gruppo di Indiani incontattati uscito recentemente dalla foresta nella regione di confine tra Perù e Brasile ha raccontato di averlo fatto per sfuggire ai violenti attacchi subiti in Perù.
Oggi, il gruppo, estremamente vulnerabile, è tornato nella foresta ancestrale. Ad annunciarlo è stato il Dipartimento brasiliano agli affari indigeni FUNAI, che riaprirà l’avamposto governativo di controllo sul fiume Envira, chiuso nel 2011 dopo l’attacco dei trafficanti di droga.
Bruno Aprea a Villa Giulia dirige Tchaikovsky e Beethoven (30 luglio, Orchestra Roma Sinfonietta, pianista Josu De Solaun)

Il CONCERTO N. 1 PER PIANOFORTE E ORCHESTRA di P.I. Tchaikovsky – interpretato dal giovane pianista spagnolo Josu de Solaun (vincitore del Concorso Internazionale José Iturbi nel 2006 e dell’European Union Piano Competition nel 2009, nonché brillante solista in tour tra Europa, America ed Estremo Oriente) e la SINFONIA N. 7 di L. van Beethoven costituiscono il programma di una serata davvero speciale,en plein air, in programma all’interno del suggestivo Ninfeo di Villa Giulia il 30 luglio p.v., nell’ambito della manifestazione Percorsi Musicali.
A dirigere per la prima volta la Roma Sinfonietta sarà uno dei direttori d’orchestra più noti nel panorama internazionale: Bruno Aprea che, lasciati recentemente gli impegni americani che lo hanno visto direttore artistico e musicale della Palm Beach Opera per otto anni, parte proprio da Roma per dedicarsi nei prossimi mesi a molteplici impegni in Europa.