Gli spettacoli dello “street art @ ladispoli” festival – II Edizione 2015 – Dal 15 al 23 maggio, Auditorium Massimo Freccia – ingresso gratuito
Il 15 Maggio 2015 in occasione del festival “street art @ ladispoli“ l’Auditorium Massimo Freccia di Ladispoli, la nuova struttura comunale dedicata alla cultura del litorale nord del Lazio, vedrà un’apertura straordinaria.
La programmazione prevede 13 eventi in 8 giorni complessivi, collocati principalmente nella Sala Teatro dell’Auditorium e in altri spazi urbani.
Ad inaugurare il Festival sarà “Biografia della Caduta“, una apertura al pubblico con i partecipanti al laboratorio di teatro di Tamara Bartolini e, a seguire, lo spettacolo “Come fratelli e sorelle” di Tamara Bartolini e Michele Baronio, tratto da TIMIRA, romanzo meticcio di Wu Ming 2 e Antar Mohamed.
Il 16 sarà la volta del flash-mob curato dalla Compagnia “Qualibo” di Maristella Tanzi e dello spettacolo della stessa danzatrice “Kintsugi“ .
il 17 maggio saranno proiettate le foto del laboratorio sul “selfie”, “Here I am”, mentre martedì 19 all’Auditorium andranno in scena due spettacoli teatrali: “Cover” di Fabrizio Parenti e “LadyOscar” di Ferdinando Vaselli con la Compagnia “20chiaviteatro”.
Serata dedicata al film sulla danza quella di mercoledì 20 maggio, che prevede la proiezione, in collaborazione con il Goethe-Institut , di “Le Sacre du Printemps” di Pina Bausch e “Rythm is It”.
Giovedì 20 vedrà protagonista la poesia con lo spettacolo del laboratorio di Marzia Ercolani, “Quelli come noi” poetando con Alda Merini. Alla poetessa è dedicato anche lo spettacolo “I Colori Maturano di Notte” Confessioni di Alda Merini, di e con Marzia Ercolani e Stefano Scarfone.
Venerdì 22 l’Auditorium ospiterà “Poemetto tra i denti“, una lettura della poetessa Rita Iacomino (Premio Montale) e il concerto perfomance “Tragico Ammore” di Canio Loguercio.
A chiudere il festival saranno i cittadini di Ladispoli sabato 23 maggio, invitati a salire direttamente sul palco per la serata open-mic “Il sacrificio de carciofo”, in cui potranno esibirsi in performance musicali, danze, poesia, lettera d’amore, etc.
Gli spettacoli sono tutti ad ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti (vedi programma allegato).
Per maggiori info: streetart_ladispoli@yahoo.it
***
Festival street art @ ladispoli II Edizione (dal 21 aprile al 23 maggio 2015 a Ladispoli).
Il progetto, con la direzione artistica di Martin Clausen, è realizzato dall’Associzione Atto Nomade con il sostegno della Città metropolitana Roma Capitale, la Città di Ladispoli – Assessorato alle Politiche Culturali, Rapporti con la Biblioteca e diritto allo studio, la Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia e con il patrocinio del Goethe-Institut.
Il Festival si compone sia di moduli didattici sia di momenti di spettacolo dal vivo, con il duplice obiettivo di promuovere da una parte la formazione di un pubblico giovane attraverso i laboratori nelle scuole e dall’altra l’educazione alla visione delle arti sceniche contemporanee. Sono gli stessi artisti protagonisti del festival – danzatori, musicisti, fotografi, attori – a condurre i laboratori e a presentarne in scena con gli allievi i risultati.
Maggio 8, 2015 - Posted by bumbimediapress | festival, teatro | Alda Merini, Associazione culturale Atto Nomade, Canio Loguercio, Fabrizio Parenti, Ferdinando Vaselli, Goethe-Institut, I Colori Maturano di Notte, Ladispoli, Maristella Tanzi, Marzia Ercolani, Michele Baronio, Qualibo, Rita Iacomino, stefano scarfone, Tamara Bartolini
Sorry, the comment form is closed at this time.
iostoconletartarughe
ènonsoloweb
Teatro Arciliuto
Occhio dell’Arte
Ansa.it
Zazoom Social News
Prof. Alessandro Bertirotti
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
