“Incontro con l’Autore” ospita Emilio Gentile al Villaggio Cultura Pentatonic (Roma, 07 giugno 2015)
Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic”*
Viale Oscar Sinigaglia 18 – Roma
Domenica 7 giugno 2015 ore 17:00
Incontro con l’autore: Emilio Gentile
Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo
Introduce: Antonio Fadda
Dieci milioni di morti, tre imperi secolari annientati, rivoluzioni, guerre civili, nuovi Stati, nuovi nazionalismi, nuove guerre. E la fine del primato europeo nel mondo. Sono queste le conseguenze dei due colpi sparati a Sarajevo il 28 giugno 1914. Un mese dopo esplode la guerra europea: in quattro anni, diventa la prima guerra mondiale. Nel continente che domina il mondo, la modernità trionfante della Belle Époque si trasforma nella modernità massacrante di una guerra totale.
Nella sua prima monografia, Emilio Gentile ha analizzato il ruolo della rivista La Voce nel panorama culturale e politico dell’età giolittiana (La Voce e l’età giolittiana, 1972). Successivamente si è dedicato alla nascita dell’ideologia fascista (Le origini dell’ideologia fascista, 1975) e alla figura di Mussolini (Mussolini e La Voce, 1976). Nel corso degli anni Gentile si è specializzato sul periodo del fascismo, dando alle stampe un buon numero di saggi su modernità, nazione, totalitarismi (tra i titoli: Il mito dello Stato nuovo, 1982, e Le religioni della politica, 2001).
È stato insignito del premio Hans Sigrist dall’Università di Berna (2003) e (sulla scia del suo Italiani senza padri del 2011) dell’onorificenza Renato Benedetto Fabrizi dall’Associazione Nazionale dei Partigiani d’Italia (2012). Del 2014 è Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Storia illustrata della grande guerra. Oggi Gentile è considerato (anche a livello internazionale) fra i massimi storici italiani del fascismo.
È docente di Storia Contemporanea presso l’università La Sapienza di Roma.
INFO:
Associazione culturale
Viale Oscar Sinigaglia 18-20 – Roma
*Ingresso con tessera ARCI; è possibile tesserarsi in sede
Sorry, the comment form is closed at this time.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
