STORIE DI DONNE – Convegno: “LE DONNE RACCONTANO” – 3 dicembre – Hotel Villa Eur
LE DONNE RACCONTANO: come l’essenza del femminile contribuisce allo sviluppo di una società a misura d’ “Uomo”
3 dicembre 2015 ore 18,00 Hotel Villa EUR Parco dei Pini Roma, Piazzale Champagnat, 2
Nell’ambito della manifestazione culturale “Storie di donne“, L’Associazione Italiana di Studio del Lavoro per lo Sviluppo Organizzativo e l’Associazione Occhio dell’Arte si sono fatte promotrici di questo convegno, che vede protagoniste donne che in vari ambiti si stanno impegnando a diffondere una cultura etica, meritocratica, portatrice di armonia e senso della relazione con l’altro.
Dare risonanza a quanto di positivo stanno facendo le donne può contribuire a voltare pagina rispetto ai modelli prevalenti nella nostra società.
E’ importante che il pensiero e la cultura che caratterizzano le nostre abitudini di vita, da sempre conformate al maschile, integrino consapevolmente il mondo femminile. Questo significa integrare fra loro i valori dei generi, rispettando le identità e lavorando insieme per pensare a nuovi modelli sociali, a un nuovo modo di comunicare, fare e agire. Per questo motivo è importante che al convegno partecipino e diano il loro contributo anche gli uomini.
Modera l’incontro il giornalista RAI Giovanni Masotti.
Secondo una formula che prevede interventi brevi e al tempo stesso varietà di contenuti, daranno la loro testimonianza su:
Le donne e il mondo dell’Associazionismo
Elisabetta Nistri, Presidente Women’s Federation for World Peace
Giovanna Sorbelli, Presidente Associazione EUDONNA
Virginia Vandini, Presidente Associazione “Il valore del femminile”, Professional Counselor.
Le donne e il mondo del lavoro
Alessandra De Simone, imprenditrice
Adele Ercolano, sociologa, esperta in conciliazione famiglia e lavoro, leadership e modelli organizzativi
Mara Granata, esperta in medicina olistica
Rosanna Cerbo, neuropsichiatra, docente Policlinico Umberto I°, segretario generale Associazione Karol Wojtyla
Le donne e il mondo dell’Education
Rossella Martelloni, International Certified Coach e Trainer, autrice pubblicazioni sulle Risorse Umane
Oriana Ippoliti, tecnologo dell’Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile del C.N.R.
Marta Rodriguez, direttrice Istituto Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Le donne e il mondo dei Media
Paulina Alexandra Obando, formatrice, scrittrice
Laura Foletti, sociologa, giornalista
Silvana Lazzarini, giornalista, critica arte e cinematografica, poeta
Conclusioni a cura di Evaldo Cavallaro, life coach, Andrea Menaglia, editore e conduttore televisivo e dibattito.
Seguirà un dinner cocktail.
Contributo alle spese di euro 10,00.
E’ necessario confermare la partecipazione tramite email info@aislonline.org oppure occhiodellarte@gmail.com entro il giorno 1 dicembre
Sorry, the comment form is closed at this time.