Marco Greco In Concerto con la sua Canzone d’Autore Il 12 Febbraio al Teatro Arciliuto di Roma
Calato il sipario della 14ma edizione del “Premio Fabrizio De Andrè“, che ha attribuito a Marco Greco il Premio “Miglior interprete” per il brano “Sconosciuti”, il prossimo 12 febbraio si accendono ancora una volta i riflettori sul talento artistico del giovane cantautore romano. Marco Greco è, infatti, tra i protagonisti di “Best Selections”, il Format al quadrato del noto Spazio Musicale dedicato ai Cantautori del Teatro Arciliuto di Roma: “Per chi suona la campana? – Ricordando Giancarlo Cesaroni e le sue stanze polverose”.
“Il concerto di Marco, già in programmazione ancor prima della sua vittoria, ci inorgoglisce” – commenta Giovanni Samaritani, uno dei proprietari del Teatro Arciliuto, “ed è la conferma che le scelte del Teatro sono dettate dalla passione e dal rispetto nei riguardi di chi intende l’Arte cammino serio e arricchimento di cultura per sé e per l’intera comunità sociale. Marco Greco, oltre ad aver ricevuto un premio meritatissimo regala nuova attenzione a tutti i cantautori che sono soliti attraversare gli spazi musicali di “Per Chi suona la campana?“.
Esce WET WINGS: il video della prima ballad di Gazebo
Gazebo ritorna al suo affezionato pubblico e si presenta ai giovanissimi della tecno-dance contemporanea con una bellissima provocazione: contro i sound aggressivi, ipnotici e martellanti della generazione dei Millennials, arriva un brano pop-melodico, la sua prima Ballad, che vuole celebrare un ritorno New Romantic dedicato alla semplicità e trasparenza di suoni e parole.
Wet Wings, inserita all’interno del suo recentissimo album RESET, è una canzone ispirata all’Amore e alla sofferenza della sua dipartita con conseguente difficoltà di recuperare l’intesa perduta. Come ali bagnate che scivolano quando si tenta di riprendere chi spicca il volo lontano, le metafore sull’incomprensione dei sentimenti, sull’incomunicabilità nel momento in cui si potrebbe salvare un rapporto e sul gelo silenzioso che scaturisce dalla rottura, sono espresse in un testo ricco di poesia i cui singoli versi ben si associano alla melodia easy-listening a cui ci vuole riabituare Paul Mazzolini (questo il nome d’arte di Gazebo).
“UN’ALTRA CORSA” è il nuovo singolo del cantautore Filippo Ferrante che anticipa l’uscita del nuovo EP
Ispirato alla vera storia di Giuseppe Mascia , tassista milanese.
Il viaggio nel taxi è un momento estremamente particolare in quanto la gente spesso tende a rivelare molto di se come se fosse in un confessionale.
Nello stesso tempo il tassista si rispecchia nei frammenti di vita di quelle persone.
È incredibile come le vite delle persone tendono ad assomigliarsi. Siamo tutti, infatti, posti continuamente a delle scelte, a confidare in sogni e speranze e ad allontanare i dubbi.
Al via l’annuale concorso fotografico di Survival
Survival International – il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni – è lieto di annunciare l’apertura del suo terzo concorso fotografico internazionale.
Al cuore del concorso c’è la fotografia come strumento potente, capace di parlare dei popoli indigeni e dei loro straordinari stili di vita sensibilizzando l’opinione pubblica sulle minacce che attentano alla loro esistenza.
Il concorso è aperto a fotografi sia professionisti sia amatoriali.
Le immagini potranno essere presentate per le seguenti categorie tematiche:
– Custodi: i popoli indigeni come custodi del mondo naturale;
– Comunità: le relazioni tra individui, famiglie o tribù, ecc;
– Survival: la straordinaria diversità degli stili di vita dei popoli indigeni.