“vento caldo”, e con michele pavanello la storia si fa pace
ci troviamo di fronte ad un secolo indefinito, e forse è per questo che decidiamo di convivere con le assurdità che ci circondano e, nel frattempo, ciò che abbiamo dentro non si dà pace.
ecco, la pace, dovremmo farla prima con noi stessi per renderci conto che nulla è più disarmante di lei e poi, solo poi riusciremo a vedere tutta la luce che infondiamo con le nostre presenze. e non è presunzione, ma condivisione di un cammino di “ascolto”, ché siamo tutti viandanti credenti. e il “credo” ci appartiene come passanti verso quel futuro che può mancare “se non c’è l’idea del domani”.
e quel “domani” non è solo tempo, ma persona fisica nel momento in cui “tu sei qui con me, senza chiedermi perché“, ché nel momento dell’assenza ogni nostro mondo crolla. e il tu diviene e ci viene in aiuto e “non t’importa che gli altri ridano di me, ho ancora tempo e voglia di sognare, perché’ non c’è pace se non c’è amore“. sì, è davvero un’opera coraggiosa questo “vento caldo” di michele pavanello, dove senza domande ce ne pone molte e ci costringe, per fortuna, a meditare per buttare giù le barriere alzate verso il prossimo che s’incontra.
MARIANNE MIRAGE: il 28 ottobre al Corner Live “Quelli Come me” tour
L’ultimo talento scoperto da Caterina Caselli, nonché nuova punta di diamante della scuderia Sugar, si chiama Marianne Mirage.
La raffinata cantautrice romagnola, bellezza d’altri tempi dalla voce intensa, delicata e determinata, in grado di spaziare dal soul all’elettronica, salirà sul palco del Corner Live (c/o Inverness Pub di Ramera di Mareno di Piave (TV)) venerdì 28 ottobre.
La voce graffiante di Marianne Mirage riporta al timbro di grandi nomi quali Billie Holiday e Bessie Smith, con una vena black-soul e grunge.
Grande Successo Per Il “Premio Nazionale Musa D’Argento 2016”
La siciliana Lucia Aparo, Presidente della Associazione culturale Academy Stars e fondatrice del Premio Nazionale Musa D’Argento, ha raggiunto lo scopo: tanti i talenti scoperti in questa prima edizione 2016, che hanno visto le selezioni finali svolgersi a Ragusa, presso l’Athena Resort, dal 21 Ottobre al 23 Ottobre, serata della finalissima.
Davvero bravi, infatti, i concorrenti approdati all’ultima fase di questo festival che apre anche ai diversamente abili purché dotati di talento; si sono messi in gioco più grandi e più piccini nelle varie categorie in gara; inevitabile che qualcuno abbia perso e solo qualcuno vinto, ma la qualità di tutti i partecipanti è stata altissima. Sono state date infatti anche per questo motivo alcune menzioni speciali, non previste, a diversi concorrenti.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
