ESCAMOTAGE 1.0, Arte in Costiera Amalfitana – Inaugurazione il 28 maggio
Nella straordinaria cornice della XI Edizione della Kermesse culturale ..incostieraamalfitana.it Festa del libro in Mediterraneo, appuntamento che oramai da molti anni la Costiera dedica alla letteratura e alle arti visive, si inserisce l’ “Esposizione del piccolo formato sperimentale” ESCAMOTAGE 1.0, quest’anno alla sua prima edizione. Per gli artisti si tratta di un’occasione unica per partecipare, con i loro contributi, a un’iniziativa che impegna in un grande sforzo organizzativo istituzioni del territorio, associazioni, e realtà produttive.
Organizzata dall’Associazione culturale “Occhio dell’Arte” di Lisa Bernardini, e curata dalla storica dell’arte e critica romana Loredana Finicelli, la Mostra, che si svolgerà dal 28 maggio al 6 giugno nella sala espositiva don Andrea Colavolpe di Amalfi, non si pone l’obiettivo di dare forma a un tema, bensì si propone una sfida molto più ambiziosa, vale a dire quella di provare a interpretare uno spazio, di riconfigurarlo a partire proprio dai limiti e dalle potenzialità che tale spazio offre. L’Esposizione ESCAMOTAGE 1.0, infatti, costituisce l’opportunità per ogni artista di instaurare un dialogo dinamico e interattivo con lo spazio che ospiterà i propri lavori, mentre il piccolo formato sperimentale offre l’occasione per ognuno di uscire dai consueti schemi espressivi per intraprendere una sfida con la propria abilità creativa, e realizzare opere di estrosità tecnica e di impatto visivo. Pittori, scultori, ma anche esperti di fotografia creativa, sono chiamati a declinare lo spazio dell’esposizione secondo una sensibilità propria e una visione altamente soggettiva, ma anche secondo una elaborazione tecnica e compositiva tale da risultare insolita e singolare.
Artisti romani, artisti marchigiani, artisti del giro dell’associazione storica dei “Cento pittori di Via Margutta” si incontrano in una agorà immaginaria e, in questo luogo della costruzione ideale e concettuale, dialogano, riflettono, si contaminano, si amplificano vicendevolmente in uno scambio che si spera altamente proficuo e foriero di nuove e ulteriori sperimentazioni future.
L’XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del libro in Mediterraneo, in cui è inserita l’Esposizione ESCAMOTAGE 1.0, si avvale di numerosissimi patrocini. La Commissione Europea, i Comuni di Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Praiano, Tramonti, I Parchi Letterari, I Borghi più belli d’Italia, la Società Dante Alighieri, il Touring Club Italiano (territorio di Salerno), l’ UNPLI – Comitato Provinciale di Salerno, l’Association Internationale Critiques Litteraires, il Portale Letterario, il Centro per il libro e la lettura, il Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo”, sono tutti soggetti coinvolti e partecipi dell’iniziativa.
Artisti partecipanti: Emanuela PISICCHIO, Mara BRERA, Paolo VENEZIANI, Marco MONALDI, Nicoletta VITALI, Francesca GUIDI, Leonardo SERAFINI, Cristiana RICCIOTTI, Marisa CESANELLI, Mario D’IMPERIO, Cleofe RAMADORO, Judith OFFORD, Luisa MUZI, Teresa STANKIEWICZ, Ester CAMPESE, Raffaella MENICHETTI, Daniela PRATA, Francesco OGGIANU.
marzo 22, 2017 - Posted by bumbimediapress | arte, eventi, mostre, pittura | ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, Associazione Occhio dell’Arte, Costiera Amalfitana, ESCAMOTAGE 1.0, lisa berbardini, Loredana Finicelli, mostre
Sorry, the comment form is closed at this time.
iostoconletartarughe
ènonsoloweb
Teatro Arciliuto
Occhio dell’Arte
Ansa.it
Zazoom Social News
Prof. Alessandro Bertirotti
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus
Neobar
Orlando Andreucci su SoundCloud
bumbiMediaPress
Orlando Andreucci
Alessandro Bertirotti
Allinfo.it
Teatro Arciliuto
bumbi Media Press
Adotta Abitare A
-
Unisciti ad altri 1.325 follower
bumbiMediaPress
Teatro Arciliuto
Storie di Donne
Orlando Andreucci
Alessandro Bertirotti