Uscirà il 30 giugno “THE BEST OF ANDREA BRAIDO” il nuovo album di Andrea Braido
“THE BEST OF ANDREA BRAIDO”
WITH 4 BONUS TRACK
Pubbicato da Videoradio Edizioni Musicali (distribuzione Self.it)
Da un’idea di Beppe Aleo, suo produttore discografico dal oltre 13 anni, esce ora “The best of Andrea Braido” con 4 bonus track speciali dove Braido rimane sempre il protagonista assoluto in tutti gli strumenti, passando nelle varie tracce dei brani dal funky, al jazz e Latin jazz, allo Spanish, per arrivare poi all’ambient, al pop, al rock ecc… per arrivare poi all’ambient, al pop, al rock ecc.
Il 1° luglio Andrea Braido sarà ospite al Modena Park all’ interno del concerto di Vasco Rossi davanti a 220.000 persone, il concerto trasmesso da Rai1 sarà anche proiettato in 160 sale cinematografiche. Sarà il concerto con più paganti che un singolo artista abbia mai fatto al mondo.
Giovanni Mattaliano ensemble e il suo “Spirit”
Giovanni Mattaliano, clarinetto, clarinetto basso e composizioni
con
Enzo Puccio pianoforte e sinth, Davide Mazzamuto violino, Giovanni Punzi clarinetto, Antonino Anzelmo clarinetto basso, Gianluigi Cristiano chitarra classica, Gabriele Giambertone chitarra acustica, Daniele Schimmenti hang drum e percussioni, Massimo Patti contrabbasso, Giuseppe Urso batteria.
Si chiama Spirit il nuovo lavoro discografico dell’eclettico clarinettista e compositore siciliano Giovanni Mattaliano, prodotto dall’etichetta jazzliveimprovisation (www.jazzliveimprovisation.com) e realizzato con la partecipazione di alcuni sensibili musicisti, con i quali collabora da diversi anni alla ricerca di dimensioni creative. Un richiamo all’anima e alle sue poliedriche emozioni sonore. Undici brani strumentali che sfiorano vari mondi, dal pop al jazz, dal concertismo neoclassico a quello etnico, dal tango alla liricità gridata. Ricerche d’arte, ricordando il suono dei numerosi viaggi vissuti in variegati paesi, dai balcani al nord Africa, dalla Cina al nord Europa.
FESTIVAL “ANIMAVÌ”, dal 12 al 16 luglio a PERGOLA (Pesaro Urbino)
Pergola (PU) – 12/ 16 luglio 2017
Animavì
Festival Internazionale del Cinema d’animazione poetico
seconda edizione
Diretto dal regista Simone Massi, il primo festival al mondo dedicato specificatamente all’animazione poetica e d’autore.
Bronzo Dorato alla Carriera 2017 al regista russo Alekandr Sokurov. Tra gli ospiti, il regista svizzero Georges Schwizgebel – che ha realizzato la locandina del festival – Sergio Staino, Marco Paolini – che a Pergola porterà in conferenza-spettacolo il suo Techno-Filò. Technology and me – Ninetto Davoli e Valentina Carnelutti, i poeti Nino De Vita e Umberto Piersanti e i tanti registi in concorso. Conduce le serate Luca Raffaelli. Sedici opere in concorso da tutto il mondo, aperte le iscrizioni al workshop di animazione poetica tenuto dalla regista Anna Shepilova. Ma anche mostre, workshop, reading, musica dal vivo, una tavola rotonda e il #fuorifestival con street food.