@TeatroArciliuto – Giovedì 5 ottobre 2017: Isabelle Seleskovitch in Concerto
Roma, Giovedì 5 ottobre 2017, al Teatro Arciliuto il Concerto della nota cantante e attrice francese Isabelle Seleskovitch, accompagnata da Primiano Di Biase al pianoforte e Paolo Rozzi alla fisarmonica.
La cantante e attrice parigina Isabelle Seleskovitch ha conosciuto a Roma il pianista italiano Primiano di Biase con il quale ha sempre mantenuto l’amicizia e la collaborazione artistica. Di ritorno nel bel paese, lo ritrova per un concerto eccezionale all’insegna della canzone francese. Accompagnati dal fisarmonicista Paolo Rozzi, il cui strumento si presta idealmente al repertorio, interpreteranno i brani più famosi della Piaf, intrecciati con quelli di Aznavour, Brel, Trénet, Montand o Ferré, e di altre dive dell’epoca quali Dalida o Gréco: un viaggio nel tempo e nella poesia di questi grandi classici della musica.
@TeatroArciliuto – Venerdì 6 ottobre 2017: “Orizzonti Trasversali”, Concerto di Alfredo Rizzi
Note Jazz e Latineggianti per “ORIZZONTI TRASVERSALI”, il Concerto di Alfredo Rizzi (pianoforte), insieme ad Enzo Grimaldi alla fisarmonica, che si terrà Venerdì 6 ottobre 2017 al Teatro Arciliuto di Roma.
Lo spettacolo intitolato ORIZZONTI TRASVERSALI è una sorta di paradosso – quasi un ossimoro – per definire un percorso artistico composto da prospettive diverse, memorie di viaggi e di atmosfere cangianti, che si inseguono e si sovrappongono, tracciando traiettorie imprevedibili e, appunto, “trasversali”. Queste le caratteristiche dell’ultimo lavoro di Alfredo Rizzi, pianista e compositore napoletano: musica evocativa, adatta a descrivere immagini, dove confluiscono e si fondono, in modo nuovo e originale, pianismo classico, improvvisazione jazz, reminiscenze del tango ed echi minimalistici.
@TeatroArciliuto – Sabato 7 ottobre 2017: Donatella Luttazzi in Progetto Orango Tango
Sabato 7 ottobre 2017, al Teatro Arciliuto di Roma, Donatella Luttazzi presenta Progetto Orango Tango, uno spettacolo di canzoni di Donatella, di altri autori, e qualcuna di suo padre Lelio, in cui dominano comicità e ironia, che spesso prevede un interplay col pubblico. Sarà coadiuvata dalla maestria e dal sense of humour di Francesco Di Giovanni alla chitarra solista, di Valerio Serangeli al contrabbasso, e Carlo Battisti alla batteria, Donatella canta le sue canzoni usando la sua verve comica di improvvisatrice, ma non tralasciando il jazz, che è comunque il genere che più le corrisponde.
Reduce dal successo ottenuto al Teatro Betti, questo Progetto è stato presentato più volte in vari club di Roma, e in alcune trasmissioni televisive e radiofoniche: RAI (Telesogni, con Broccoli e Ferretti), Telesalute, Notturno Italiano.
Accenti. Itinerari in musica: CARACAS (Corzani & Saletti) live. Roma, 14 ottobre
Associazione Culturale Tourbilion, in collaborazione con L’Archivio 14
presenta
Accenti. Itinerari in musica
c/o L’Archivio 14
Via Lariana, 14 (Piazza Verbano) – Roma
Sabato 14 ottobre – ore 22,00
WONDERLAND, il nuovo video dei TINS su Radio Italia Anni ’60
“Wonderland”, il nuovo video dei “Tourists in Sunderland”, meglio conosciuti come Tins, è online in anteprima sul sito di Radio Italia Anni ‘60. Wonderland incarna uno stato dell’essere, un “luogo non luogo”, qualcosa che nelle nostre piccole vite potrebbe ricordare lo stadio di innamoramento più intenso.
ROMA, 8 E 9 OTTOBRE – SHOWRUM 2017: LA QUINTA EDIZIONE del FESTIVAL del RUM e della CACHACA diretto da LEONARDO PINTO
V edizione
Roma – 8 e 9 ottobre 2017
c/o A.Roma – Lifestyle Hotel & Conference Center
(via Giorgio Zoega, 59)