ARIANNA ANTINORI: Esce l’8 dicembre “HOSTARIA COHEN” e Live a Pistoia con Phil Palmer
Esce venerdì 8 dicembre il nuovo album di inediti della cantante rock-blues ARIANNA ANTINORI, prodotto da Mauro Paoluzzi (Gianna Nannini, Mango, Bluvertigo e molti altri). Il disco è disponibile in formato digitale (Hostaria Records/Artist First), CD e Vinile (Hostaria Records: hostariacohen@gmail.com). Per la versione in vinile l’artista ha anche ricevuto un riconoscimento dall’AVI Associazione Vinile Italiana – Cultura Costume Collezionismo, che le è stato consegnato durante la serata di presentazione all’Alcatraz di Milano.
Il titolo dell’album “HOSTARIA COHEN” si ispira all’incontro tra Janis Joplin e Leonard Cohen al Chelsea Hotel di New York e si rifà all’idea dell’osteria come luogo di incontri, di musica, di scambio di pensiero. Un luogo dove, nello stesso ambiente, si ritrovano personaggi di diversa natura artistica.
Presentazione del film “Senza chiedere permesso”, il 9 dicembre a Roma
La Regina dell’Opera Chiara Taigi sui canali BBC
Chiara Taigi, soprano di fama internazionale, è la stella dell’opera italiana. Un’artista poliedrica, versatile, profonda, espressiva e molto raffinata. La critica russa l’ha definita “Regina dell’Opera”. Artista dal temperamento ipercritico, Chiara Taigi è sempre impegnata a studiare e a migliorarsi. Prova ne è la sua carriera, costellata da grandi successi. La sua voce non presenta neppure una ruga, eppure ha già festeggiato le sue nozze d’argento con la musica. Nel corso della sua prestigiosa carriera internazionale, ha calcato grandi palcoscenici come La Scala, Semperoper Dresden, Teatro Regio di Torino, Maggio Fiorentino, Teatro Colon di Buenos Aires, riscuotendo uno straordinario successo. Sotto la direzione di famosi direttori, tra cui Abbado, Muti, Tate, Chailly, Pappano, Scimone, Pidò, Gardiner, Queller, Metha, Gergiev, Temirkanov, e al fianco di grandi cantanti della scena internazionale, ha sempre regalato una miriade di emozioni con le sue più rare ed intense esecuzioni.
“Vorrei”, il singolo di Eleonora Cicco
In Radio e sulle principali piattaforme digitali il primo singolo di Eleonora, “Vorrei” che nasce da una collaborazione con Fabio Serri, già producer dei primi successi di Lodovica Comello. Un brano firmato dallo stesso Fabio, Tony Cicco ed Eleonora e per il testo da Gianni Mauro che descrive le prime sensazioni di un grande amore.
Un brano fresco e affascinante che si veste di colori dove Eleonora dimostra tutta la sua preparazione vocale ed artistica. L’approccio discografico ed il test radiofonico sono un passaggio obbligato per valutare ed impostare i futuri sviluppi professionali.
Eleonora sta lavorando alla realizzazione del suo primo album di cui farà parte anche il singolo Vorrei che lo anticipa .
A Luca Gemma il “Premio Giorgio Lo Cascio” 2017
È Luca Gemma il vincitore del “Premio Giorgio Lo Cascio” 2017, che torna dopo qualche anno di pausa.
Si tratta di un riconoscimento nato nel 2005 a Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (Catanzaro) e assegnato a cantautori di valore fuori dai circuiti mainstream. Intende ricordare Giorgio Lo Cascio, storico cantautore romano scomparso nel 2001. Con lui Francesco De Gregori all’inizio della carriera aveva formato il duo “Francesco e Giorgio” e successivamente, anche con Antonello Venditti e Ernesto Bassignano, “I giovani del Folk” (i “quattro ragazzi con la chitarra e un pianoforte sulle spalle” di “Notte prima degli esami” di Venditti).
La premiazione si terrà nei prossimi mesi a Sant’Andrea Apostolo dello Jonio in occasione di un concerto di Gemma. La data verrà annunciata prossimamente.
Luca Gemma è nato ad Ivrea. Nel 1990 ha fondato, insieme a Pacifico, i Rossomaltese, nota band folk rock della scena indipendente, con cui ha realizzato due album, “Santantonio” e “Mosche Libere”, con 350 concerti in Italia e Francia.
“ME & B.”, il nuovo album di Joseph B.
ME & B. significa “Io e il Blues”. La musica Blues come compagna di vita. “Una canzone deve farti innamorare, deve farti sospirare, deve farti ricordare momenti magici della tua vita” E’ la regola principale della Blues music, e in questo CD viene rispettata in pieno nel brano Eva al quale Joseph è particolarmente legato.
Eva è la canzone che viene valorizzata oltre che per la sua orecchiabilita’, dalle armonizzazioni vocali e dalla bravura del chitarrista Andrea Braido che collabora anche come batterista e bassista nei brani “Because my Mama”, “And even if i don’t possess you” . “Costa Rosa” è un brano ballabile cantato in italiano le cui percussioni e l’uso dei fiati riconducono ai ritmi caraibici tipici di Kid Creole. “Angelastra” e “Venice” sono canzoni di grande impatto emotivo, di stile è inglese. Nel brano “Jumps of Joy” affiorano capacità vocali superiori. E’ come se all’inizio della canzone cantasse una giovane donna alla quale però subentra subito dopo un personaggio dal timbro vocale autoritario, e dopo di lui prende la parola un monello di strada in un naturale avvicendamento di ruoli.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
