Le Lune_dì Stefano Torossi, il Cavalier Serpente: UNA CONCHIGLIA
Esattamente due anni fa. Sentite che lirismo…
Un castello medievale è un po’ come la conchiglia di un mollusco marino. Parliamo naturalmente del castello militare, non di quello residenziale del Rinascimento, luogo di arte, delizie e ozio.
Mura spesse circondano tutto lo spazio, a volte anche con un doppio giro, a difesa formidabile di quello che c’è dentro: praticamente niente (e tutto). Nell’animale si tratta di un flaccido corpo indifeso che pesa pochi grammi in confronto alla pietra del guscio. Nel castello, fra mura, torri, porte e saracinesche rimane sì e no lo spazio per un cortile e una casupola di poche stanze in cui si ammassano il signore e la sua famiglia, gli unici a dormire in un letto; gli altri tutti insieme sulla paglia: soldati e cavalli, servi e porci.
Photofestival Attraverso le pieghe del tempo 2018: Premio Creatività a Ester Campese
Un curriculum davvero di tutto rispetto, quello di Ester Campese in arte Campey: mostre internazionali un po’ ovunque.
Le prime mostre l’hanno infatti subito portata in scenari al di fuori dell’Italia.
A Bratislava, Londra, San Pietroburgo, Mosca, Barcellona, Parigi Montmartre, Miami, Osaka, Dubay, New York (…). Tra le principali Biennali/Mostre nazionali a cui ha partecipato, ricordiamo Umbertide – Biennart – Biennale Internazionale d’Arte in Umbria; Roma – Romart – Biennale Internazionale di Arte e Cultura; Romart – polo fieristico RM; Venezia – Words and Works – Galleria Venice Art Factory – (concomitante Biennale VE); Spoleto incontra Venezia – Palazzo Giustinian – Venezia – (concomitante Biennale VE); Spoletoarte – Palazzo Leti Sansi – anno 2015; Spoletoarte – Palazzo Leti Sansi – anno 2016; Bologna – Arte a Palazzo – Galleria Farini (2015); Bologna – Grand Vernissage – Galleria Farini (2016); Roma – Sale del Bramante; Roma – Complesso Museale Agostiniana; Roma – Villa Eur; Roma – Galleria Domus Romana; Roma – Art Hug – Abbraccio D’arte – Grande Moschea.
E tantissime altre. Impossibile seguire la sua fervida attività espositiva.
Tra le principali note critiche ricevute, evidenziamo quelle del Prof Carlo Levi, del Prof Vittorio Sgarbi, del Dott. Renato Manera Vice Pres.te Museo Canova, della Dott.ssa Elena Gollini, della Dott.ssa Adriana Conconi Fedrigolli.
Il riconoscimento Creatività del Photofestival Attraverso le pieghe del tempo 2018, che le verrà consegnato ad Anzio il prossimo 7 Settembre, va ad aggiungersi ad una carriera in ascesa, e va a premiare un talento nostrano ed una esperienza sul campo dallo stile personalizzato ed inconfondibile, definita l’Artista delle Donne. (http://www.campey.it/).