Onstage!festival: IL MECENATE di Kate Cortesi in scena al Palladium
Andrà in scena al Teatro Palladium di Roma giovedì 23 maggio alle ore 21 con replica venerdì 24 maggio alle ore 18 il secondo dei due spettacoli realizzati dalle letture del Mentor Project – Cherry Lane Theatre di New York (progetto di sostegno alla drammaturgia vincitore di un Obie Award) nell’ambito della rassegna di cultura americana OnStage!festival, che mira a costruire un dialogo permanente fra Italia e USA, attraverso un network professionale dedicato.
IL MECENATE (A Patron of the Arts) di Kate Cortesi – con la traduzione di Annachiara Rigillo (adattamento di Kira Ialongo), diretto da Kira Ialongo e Domenico Casamassima, interpretato da Mauro Tiberi, Jacopo Carta e Luca Scognamiglio, a cura della Scuola di Recitazione Teatro Azione – illustra un’America desolata, quella di una periferia californiana in cui primeggiano negli abitanti conversazioni armi, pollastrelle e coca cola. Protagonisti sono due uomini, uno spacciatore liceale e il padre di uno studente che riceve la “consegna”, vecchi compagni di scuola che si trovano in questa situazione anomala.
Federico Piras, influencer del settore Fitness e Sport, classe 1994 – L’intervista di Lisa Bernardini
Ha soli 24 anni ma gia’ e’ amatissimo dai suoi followers. Anni vissuti con problemi da scorretta alimentazione e problemi di peso, fino alla forma perfetta di oggi.
Il suo profilo instagram decise di aprirlo quando abitava in America, e lo chiamo’ “ohmyfred” (trad. “caro Fred) esattamente come un diario che teneva durante il suo viaggio negli Stati Uniti in cui non avendo stretto nessuna amicizia nel primo periodo, confidava le cose a se stesso (Fred traduzione inglese di Federico).
Raggiunti dei risultati fisici notevoli, Federico inizia a pubblicare, o come si direbbe in gergo “postare”, qualcosa che non aveva mai pubblicato prima: una foto senza maglietta.
Da qui in poi, l’ascesa. Oggi e’ contattato da brand di rilevanza importanti: costumi da bagno, abbigliamento, marchi di nutrizione sportiva.
Attualmente e’ seguito da più di centomila persone (un po’ come se lo seguissero più di due volte tutti gli abitanti della sua città, Alghero); e’ diventato ciò che anni fa vedeva solo nelle riviste o in TV. Addirittura quando viaggia all’estero e’ riconosciuto e fermato per strada.
Pepito Torres: Talento creativo predestinato al successo, con standing ovation al Palazzo di Santa Chiara a Roma
Il fotografo-performer dal talento multiforme ha fatto centro: Pepito Torres e’ riuscito ancora una volta a stupire tutti.
A Palazzo Santa Chiara, al centro dell’Urbe e davanti a tanti amici, Pepito si e’ esibito in un concerto-recital da consumato professionista, anche se la sua vita lavorativa non e’ trascorsa nella Musica, bensi’ nella Fotografia esercitata ai massimi livelli, ma con questa passione mai sopita: l’amore per le canzoni ed i ritmi, che Pepito ha sempre avuto nel sangue.
Ha cantato anche prima di studiare, durante le infinite riprese fotografiche fatte negli anni alle persone incontrate e ai paesaggi più disparati che ha conosciuto in tutto il mondo come fotografo internazionale.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
