CVTÀ STREET FEST: il programma della IV edizione (13-16 giugno)
Dal 13 al 16 giugno 2019
Cvtà Street Fest IV edizione – Direzione artistica: Alice Pasquini
Sempre più internazionale il Festival di street art all’interno di uno dei borghi molisani più antichi d’Italia: quest’anno i creativi dei muri verranno da Argentina, Norvegia, Portogallo, Germania e Italia
Civitacampomarano (CB)
– Ingresso libero a tutti
LA TERRA DEI BRUCHI
“La Terra dei Bruchi” di Teresa & Rossana Coratella, a cura di Plinio Perilli, è l’evento/performance in programma alla Galleria d’Arte Moderna di Roma il 5 giugno 2019 in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, importante appuntamento promosso nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che coinvolge più di 100 paesi in difesa dell’ecosistema con il fine di incoraggiare la consapevolezza e l’azione a livello mondiale per la protezione dell’ambiente.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e First Social Life, con il Patrocinio di Legambiente Lazio. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
La farfalla, simbolo di rinascita, depuratore ambientale, è la protagonista de “La Terra dei Bruchi attraverso un’azione performativa composta di parole, suoni e natura diventa spunto di riflessione per un messaggio sociale importante tramite il quale l’arte si fa denuncia civica dei disastri ambientali che la camorra ha causato negli ultimi decenni nei territori della cosiddetta “Terra dei Fuochi”.
Successo per l’Omaggio alla Memoria di Mario Benedetti
A dieci anni dalla scomparsa dello scrittore e poeta Mario Benedetti, lo scorso 30 maggio, si è conclusa la due giorni dedicata a questo straordinario protagonista internazionale.
Alla Sala Fanfani presso l’ IILA, nell’Urbe, si è realizzato un evento culturale di grande successo, ad ingresso libero, grazie ad una collaborazione tra la stessa IILA, l’Ambasciata dell’ Uruguay in Italia, le case editrici Nottetempo, La Nuova Frontiera e Le Lettere, ed infine l’ Associazione Occhio dell’Arte, sempre più in prima linea in eventi di stampo interculturale di rilievo.
Mario Benedetti, nato a Paso de los Toros in Uruguay nel 1920, è morto a Montevideo nel 2009, ed è uno dei più importanti narratori e poeti latinoamericani del Novecento, uno scrittore dallo sguardo limpido e cristallino, che apre sempre nuovi interrogativi sul senso della vita e della morte, sulla speranza e sull’amore.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
