INDUSTRIE FLUVIALI: il 13 febbraio è PoliAMORE per Parole Correnti – Vocabolario essenziale contemporaneo
Parole correnti.
Vocabolario essenziale contemporaneo
13 febbraio #poliamore
a
INDUSTRIE FLUVIALI
Il nuovo Ecosistema Cultura di Roma
Giovedì 13 febbraio 2020 ore 18.00-20.00 Industrie Fluviali, Via del Porto Fluviale 35
Industrie Fluviali, il nuovo Ecosistema Cultura di Roma, prosegue la sua mission di innovazione culturale e riflessione sul presente, aprendosi al territorio con iniziative e appuntamenti originali e attenti agli stimoli sociali contemporanei, portando negli spazi d’archeologia industriale di via del Porto Fluviale una serie di nuovi inediti appuntamenti verso una rinnovata concezione di cittadinanza e diversità.
Aspettando i nuovi focus tattili e visivi, il 13 febbraio 2020 debutta a Industrie Fluviali un nuovo format: Parole correnti. Vocabolario essenziale contemporaneo.
Schiacciante indagine ONU condanna il progetto-modello del WWF in Congo: svelati abusi su larga scala
Nell’Africa centrale, un progetto del WWF è stato responsabile di abusi e violazioni dei diritti umani di scioccante portata. A dichiararlo è una nuova indagine condotta dalle Nazioni Unite, i cui risultati sono devastanti per un progetto considerato un fiore all’occhiello del WWF.
Dopo una denuncia formale depositata da Survival International nel 2018, il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) aveva avviato un’indagine sul controverso progetto che vedrebbe la trasformazione dell’area di Messok Dja, in Congo, in un parco nazionale. Il quotidiano The Guardian è entrato in possesso di una copia dei risultati preliminari dell’indagine.
È la prima volta che le Nazioni Unite indagano su un progetto del WWF e le sue conclusioni sono schiaccianti:
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
