Il “Divino Cammino” con Alessandro Anderloni e Mauro Palmas
Teatro, musica e ambiente nel segno di Dante Alighieri: si intitola “Il Divino Cammino” l’evento in programma sabato 15 maggio(ore 17) nel suggestivo scenario del vulcano spento di Monte Lisiri, nei pressi di Ittireddu (Ss), nel Logudoro, e l’indomani (domenica 16, ore 11,30) nell’affascinante cornice della Gola di Is Cioffus, tra le montagne di Sarroch, nel Sud Sardegna.
Protagonisti l’attore, regista e autore Alessandro Anderloni e un volto ben noto della scena musicale sarda, il compositore, ricercatore e strumentista Mauro Palmas con la sua mandola, che accompagneranno gli spettatori in un percorso fisico e spirituale, poetico e musicale, attraverso le cantiche della Divina Commedia: Inferno, Purgatorio, Paradiso; un percorso che intreccia notizie e aneddoti sulla vita di Dante, la fascinazione per il suo poema, e la dizione di tre canti accompagnata dalle musiche appositamente composte per lo spettacolo.
Dal 14 maggio al Castello di Santa Severa, Stati d’Animo: tra teatro e realtà virtuale giovani a confronto sulla paura
Al via il progetto di formazione delle associazioni Dominio pubblico e Be pop rivolto a ragazze e ragazzi dai 18 ai 25 anni, realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostengo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù
Si terrà dal 14 al 16 maggio il secondo Boot Camp del progetto “Stati d’animo”, organizzato da Dominio Pubblico e dall’associazione Be pop, al Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella. Si tratta di un laboratorio di tre giorni dal titolo “Provare paura”: questa volta i partecipanti si cimenteranno col significato del termine “paura”, provando a dare voce a un’emozione primaria ancora così centrale e spesso usata per creare barriere e distanze. Il tutto al Castello di Santa Severa che, come tutti i castelli che si rispettino, ha una storia di fantasmi da raccontare, e per l’occasione, si trasformerà in inedito scenario della proiezione di Segnale d’allarme – La mia Battaglia VR: spettacolo in realtà virtuale, di e con Elio Germano, in visione esclusiva attraverso speciali visori 360.
Baubeach® riapre il 15 maggio: ecco le prime novità dell’estate 2021
Sabato 15 maggio 2021 riapre la spiaggia per i cani liberi e felici con una stagione all’insegna di rispetto e consapevolezza.
Nuovo video e nuova installazione permanente dell’artista Karen Thomas
ORA O MAI PIU’ a cura di Patrizia Daffinà
BAUCOLORS – Tre giornate espositive nelle prime tre domeniche dei prossimi mesi
Il 21 maggio esce “Nemesi”, il nuovo concept album di Illogic Trio
Scontro di opposti e resa dei conti: la colonna sonora perfetta per raccontare la crisi che stiamo vivendo.
Dopo i tre singoli pubblicati negli scorsi mesi, Illogic Trio, band salernitana composta da Lucio D’Amato (pianoforte), Gabriele Pagliano (contrabbasso) e Ugo Rodolico (batteria), pubblica su Band Camp e sulle piattaforme digitali un lavoro che sembra essere la colonna sonora ideale per raccontare la storia del “mondo distopico” in cui stiamo vivendo.
Finito di registrare appena prima del lock down 2020, l’album “Nemesi” appare come l’esempio perfetto del mito della “chiaroveggenza” che gli artisti veri e sinceri sembrano possedere. I sette brani originali e la cover raccolti in questo album, infatti, erano stati immaginati dalla band come episodi singoli, ma riascoltandoli alla luce della pandemia esplosa immediatamente dopo la fine delle registrazioni, Lucio, Ugo e Gabriele si sono resi conto del filo conduttore che inconsapevolmente aveva attraversato tutto il loro processo creativo.
Stefania Orlando dopo il Grande Fratello Vip il video di Babilonia
Stefania Orlando, dopo il successo riscosso al GRANDE FRATELLO VIP su Mediaset (Canale 5), ci presenta il video ufficiale di BABILONIA (di Nartico/S. Orlando, per la regia di Davide Legni), un ritmato tormentone a reggaeton, con un testo fresco e giovane.
Dopo le sue precedenti canzoni, tutte molto originali e significative (Sotto la luna, Vita bastarda, A troia, Legami al letto, Su e giù, Omologazione) arriva BABILONIA, singolo prodotto da Francesco Morettini e Luca Angelosanti di Casamusica, già disponibile su tutti i digital store, pubblicato mentre Stefania era ancora nella casa del Grande Fratello (totalizzando complessivamente, sui vari portali digitali, oltre un milione di ascolti).
VIM Summer 2021: dal 19 al 24 giugno le note della musica dal vivo all’Anfiteatro romano di Terni
Finalmente tornano a suonare dal vivo le note di Visioninmusica, la quasi ventennale manifestazione dedicata alla musica italiana e internazionale trasversale che punta sulla eccezionale qualità di progetti e artisti.
Silvia Alunni, direttrice artistica della rassegna, ha scelto l’Anfiteatro romano di Terni, città natale del festival, per un programma estivo che si preannuncia riccamente articolato.
LA VALIGIA DELL’ATTORE 2021: Pif conduce il festival, Isabella Ragonese il ValigiaLab
Sardegna Isola di La Maddalena (SS)
LA VALIGIA DELL’ATTORE
La XVIII edizione presentata da Pif e Fabio Ferzetti – 28 luglio – 1 agosto
Isabella Ragonese tutor del ValigiaLab 2021
2 – 9 agosto
Confermate le date della diciottesima edizione de La valigia dell’attore. L’appuntamento annuale di approfondimento sull’arte della recitazione intitolato a Gian Maria Volonté si svolgerà dal 28 luglio al 1 agosto sull’isola di La Maddalena. A presentare le serate, sul palco della Fortezza I Colmi, saranno Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, regista, scrittore e conduttore radiofonico, e il giornalista e critico Fabio Ferzetti.
Torna Romeo e Giulietta negli ATER: il teatro nei cortili delle case popolari per La Città Ideale. Dal 20 al 30 maggio
La Città Ideale riparte con Romeo e Giulietta negli Ater: un amore popolare
Progetto ideato e curato da Fabio Morgan
Regia e adattamento di Leonardo Buttaroni
Il teatro nei cortili delle case popolari.
Il teatro, dove il teatro non arriva.
Dal 20 al 30 maggio uno Shakespeare pop da guardare affacciati alle finestre.
20 e 21 maggio, Ater Centocelle,Via Tor De Schiavi 257
22 e 23 maggio, Ater Vigne Nuove, via Rina de Liguoro Lotto II
27 e 28 maggio, Ater Torrevecchia, Via Cristoforo Numai
29 e 30 maggio, Ater Primavalle, via dei Barbarigo 1 – 3 Lotto V
Esce Alestale’, il nuovo album di Setak – On line il videoclip “Jù ‘nderre”
E’ online il videoclip di Jù ‘nderre, nuovo brano estratto da Alestalé, il secondo album del cantautore abruzzese Setak, in uscita oggi, giovedì 13 maggio.
«Questa canzone racconta di un padre che parla ad un figlio appena nato – racconta Setak. La dedico a mio nipote, all’imprevedibile botta emotiva che mi ha dato la sua nascita».
Anticipato dai brani Quanda sj ‘fforte e Coramare, Alestalé unisce il dialetto abruzzese a sonorità internazionali, punto fermo del sodalizio creato tra Nicola Pomponi e Fabrizio Cesare, che cura la produzione artistica anche di questo nuovo lavoro come era stato per l’album d’esordio di Setak, Blusanza, uscito nel maggio 2019.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
