Il complesso archeologico di Capo di Bove si trova in Via Appia Antica 222, un po’ più in là di Cecilia Metella. Il posto è di straordinaria bellezza, circondato da un grande giardino. Terme private in epoca romana, casale dal medio evo fino al 1945, poi moderna villa di lusso; finalmente sede dell’Archivio Cederna e museo dell’Appia Antica. I ruderi del piccolo stabilimento termale, abbandonati nei secoli, coperti di terra e poi scavati la dicono lunga sul cambiamento di alcuni fondamentali costumi dall’epoca classica in poi: prima ci si lavava spesso e con piacere, poi, avanzando nei secoli bui e con il repressivo contributo della chiesa, l’igiene diventò un’abitudine molto sospetta, addirittura peccaminosa. Alla fine su questa sana pratica cadde l’oblio, con trionfo di pulci, cimici, e pestilenze.
Non lontano da qui c’è l’Appia Antica Caffè, un delizioso locale rallegrato da un ulivo secolare sul davanti e da una dozzina di pini sul retro. Saporiti spuntini, birra gelata e venti secoli di storia sotto gli occhi. Noi ci andiamo spesso a leggere il giornale, bere un boccale e mangiarci una pizzetta con alici e fiori di zucca.
Continua a leggere →
agosto 2, 2021
Posted by bumbimediapress |
le lune_dì stefano torossi, il cavalier serpente | il cavalier serpente, LE VIE DEL COMUNE SONO INFINITE, Stefano Torossi |
Commenti disabilitati su Le Lune_dì Stefano Torossi, il Cavalier Serpente: LE VIE DEL COMUNE SONO INFINITE (specialmente l’Appia)
TRA INFERNO E PARADISO XX/21. Anagni si ricorda in Dante, è una manifestazione artistico-letteraria nata dalla sinergia d’intenti e d’azione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Anagni, rappresentato dal Dott. Carlo Marino, e il Dott. Michele Citro (presidente dell’Associazione Culturale Edizioni Paguro).
L’iniziativa – in programma da sabato 21 Agosto a mercoledì 1 Settembre 2021 – si configura, principalmente, come una mostra d’arte contemporanea itinerante — Sala della Ragione, Casa Barnekow, Palazzo Bonifacio VIII ed Associazione Culturale Anagni Viva — finalizzata a guidare il visitatore attraverso le bellezze storico-artistiche della città attraverso opere d’arte – pittoriche e plastiche – realizzate da oltre 50 artisti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Il filo conduttore è l’ omaggio al Divin Poeta, di cui nel corrente anno si celebra il settecentenario dalla scomparsa, e che ricorda la Città dei Papi nel XX Canto del Purgatorio. Nella città natia – ricordiamolo – di ben 4 Papi, l’intenzione è di avviare un dialogo virtuale tra arti diverse e anche diverse tecnologie e mezzi di comunicazione.
In aggiunta alla mostra, si prevedono nello specifico eventi culturali sempre dedicati a Dante Alighieri e alla sua opera, ma non solo. E’ il caso dell’ incontro con il mondo del Cinema e della Letteratura che avverrà grazie a Marco Tullio Barboni e al suo romanzo Matusalemme Kid. Alla scoperta di un cuore bambino (iniziativa patrocinata anche dall’Associazione Culturale Occhio dell’Arte APS affiliata FITeL_Lazio e dall’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020-2021). Quando? Esattamente il 25 Agosto, alle ore 21, in Piazza Innocenzo III. Continua a leggere →
agosto 2, 2021
Posted by bumbimediapress |
cultura | 2021, Anagni, Dante, Marco Tullio Barboni, TRA INFERNO E PARADISO XX/21 |
Commenti disabilitati su TRA INFERNO E PARADISO XX/21. Anagni si ricorda in Dante
Inizio di Agosto scoppiettante per Claudio Simonetti e la sua band, i Claudio Simonetti’s Goblin: si avvicinano infatti i prossimi concerti live finora annunciati dal noto musicista, e tutti si preannunciano standing ovation.
Il primo sarà il 7 agosto in quel di Lucca (Roof Live Music); a seguire, l’ 8 Agosto, a Porretta Terme BO nella seconda edizione di Porretta Prog (Refus Thomas Park); il 15 Agosto a Tuoro sul Trasimeno PG (Tuoro Circolo Supernova); il 16 Agosto a Brescia (con Radio Onda D’Urto – Area Feste); il 18 Agosto a Costa Rossa in Sardegna (all’interno di Costa Rossa Festival delle Arti).
I Claudio Simonetti ‘s Goblin, capeggiati dal noto leader, ricordiamo che sono Cecilia Nappo (bassista), Federico Marangoni (batterista), Daniele Amador (chitarrista).
Continua a leggere →
agosto 2, 2021
Posted by bumbimediapress |
musica | 2021, Claudio Simonetti, Claudio Simonetti’s Goblin, RockON |
Commenti disabilitati su Claudio Simonetti’s Goblin – Il tour europeo è iniziato: RockON!