Festivalflorio: dal 13 al 20 giugno 2021 la rassegna culturale dell’isola di Favignana
Torna, dopo un anno di assenza causato dalle restrizioni pandemiche, il Festivalflorio, la manifestazione culturale dell’isola di Favignana diretta da Giuseppe Scorzelli e incentrata su un ricco calendario di proposte tra musica e letteratura che anche in questa ottava edizione non mancherà di soddisfare l’interesse del pubblico di ogni genere e provenienza.
La rassegna si svolgerà dal 13 al 20 giugno 2021 e ospiterà come sempre anche il prestigioso Premio Favignana, oltre ad una serie di sorprese internazionali che verranno comunicate strada facendo.
Marco Lo Russo al Festival Cubano A tempo con Caturla
“Era l’ottobre del 2012, quando arrivò l’invito per esibirmi all’Avana dal compositore, direttore d’orchestra e chitarrista, Maestro Leo Brouwer, per eseguire, oltre a mie composizioni, anche alcune sue per chitarra, trascritte per fisarmonica. Dal 2012, ho avuto il piacere di tornare ad esibirmi a Cuba numerosissime volte e l’onore di collaborare con artisti fantastici. Il popolo cubano ha dimostrato un grande altruismo verso il prossimo, in un momento così difficile a livello internazionale, ed essere tra gli artisti di questo festival mi riempie d’orgoglio”. Afferma il M° Marco Lo Russo.
La pandemia ha fermato i concerti live ma non l’arte ed il calore del popolo cubano e per Dal 2 al 7 marzo 2021 si tiene il XXV Festival di Musica da Camera A Tempo con Caturla online, nella città cubana di Santa Clara. Il festival vedrà virtualmente ospite anche il fisarmonicista compositore e producer Marco Lo Russo.
DOG FILM FESTIVAL: online il sito della prima rassegna cine-letteraria sul cane
È in arrivo il Dog Film Festival, la prima rassegna cinematografica e letteraria italiana dedicata al cane e all’universo affettivo e culturale che lo rende protagonista di storie e relazioni con l’essere umano.
Un Festival incentrato su Empatia, Natura, Ambiente e Valori affettivi che invita tre categorie di partecipanti – professionisti, amatori e writers – a iscrivere le proprie Opere, professionali o amatoriali, per concorrere nelle rispettive e diverse sezioni all’assegnazione dei DFF Awards.
Il Festival guarda all’intero universo canino; con due sezioni fuori concorso premia l’impegno civile dei cani al fianco e a sostegno dell’uomo e, al tempo stesso promuove una campagna di comunicazione sociale per contrastare la piaga dell’abbandono.
OSTIA ANTICA 2020: prevendite aperte per Brachetti, Minaccioni, Bisio e Alberti, Murgia, Massini, Lillo e Greg, Montanari
Dal 1 luglio aprono le prevendite per i primi 7 spettacoli annunciati in cartellone di Ostia Antica Festival 2020.
31 Luglio: Francesco Montanari rilegge i Menecmi di Plauto.
La prima commedia degli equivoci
2 Agosto: Arturo racconta Brachetti. Intervista frizzante tra vita e palcoscenico con Arturo Brachetti
8 Agosto: Dove sono le donne? con Michela Murgia
5 Settembre: L’alfabeto delle Emozioni con Stefano Massini
6 Settembre: Dal vivo sono molto meglio con Paola Minaccioni
12 Settembre: Best of con Lillo e Greg
17 Settembre : Ma tu sei felice? lettura-spettacolo dal libro di Federico Baccomo con Claudio Bisio e Gigio Alberti
Burning Red in finale alla XIII edizione del Festival Internazionale del Film Corto Tulipani di Seta Nera
Fabrizio Ancillai, sceneggiatore e regista, ha studiato e si è diplomato in Fotografia e Ripresa Cinematografica all’Istituto di Stato di Cine e Tv Roberto Rossellini di Roma.
Dopo aver completato gli studi, ha iniziato a lavorare prima come assistente operatore e poi come operatore di macchina. Ha lavorato con importanti Direttori della Fotografia come Gerry Fisher, Dante Spinotti, Armando Nannuzzi, Tonino delli Colli, Franco Di Giacomo e con registi di grosso calibro tra cui Franco Zeffirelli, Carlo Lizzani, Julie Taymor, Fedor Bondarchuk, Tinto Brass e altri ancora. Nel 2002 ha diretto il primo cortometraggio La Scarpa Rossa, ricevendo diversi premi e la nomination al Golden Globe Italiano. Da lì è iniziata una carriera professionale di rilievo tra documentari, cortometraggi, videoclip con il raggiungimento di numerosi riconoscimenti nel nostro Paese ed anche in Europa.
Il Premio Volonté 2020 a Pierfrancesco Favino
Confermata la diciassettesima edizione de LA VALIGIA DELL’ATTORE, in programma dal 27 luglio al 1 agosto a La Maddalena, in Sardegna. Il primo agosto, sul palco della Fortezza I Colmi, la consegna del riconoscimento.
L’isola di La Maddalena, in Sardegna, si prepara ad ospitare per la diciassettesima volta il festival La Valigia dell’attore, intitolato alla figura di Gian Maria Volonté che, nonostante il complesso momento dell’emergenza Covid-19 e in norma con la regolamentazione vigente, conferma le sue date dal 27 luglio al 1 agosto 2020.
La rete di festival “Le isole del cinema” conferirà quest’anno il Premio Volonté, la oramai nota barca in rame ideata da Mario Bebbu e realizzata da Umberto Cervo, ad uno degli attori più affermati della scena italiana ed internazionale: Pierfrancesco Favino.
FESTIVALFLORIO 2020
È giunto all’ottava edizione, record nell’isola di Favignana, il Festivalflorio, la rassegna d’Arte di maggior rilievo dell’Estate Siciliana che, sempre sotto la direzione artistica di Giuseppe Scorzelli, si svolgerà dal 14 al 21 giugno 2020. Un calendario ricco di proposte, in prevalenza musicali, che non mancherà di soddisfare molteplici interessi culturali e che si rivolge quest’anno sotto il segno del gemellaggio italo-tedesco. “Vivo e lavoro da quasi 4 anni in Germania – afferma Scorzelli – e qui ho avuto la possibilità di conoscere da vicino molti artisti tedeschi, alcuni dei quali hanno le caratteristiche per essere attraenti per un pubblico italiano, come l’anno scorso ha già dimostrato proprio a Favignana il Duo Flac, riscuotendo notevole successo. Ho reputato che questo gemellaggio sia strategico sia per far conoscere Favignana ad artisti internazionali che ne possano raccontare poi in patria, sia ad incrementare nell’isola un nuovo turismo che non sia di massa, ma culturale e rispettoso dell’ambiente. Come di consueto, infatti, il festival è realizzato in collaborazione con l’AMP, l’ente che gestisce e tutela l’Area Marina Protetta delle Isole Egadi e che, con un’estensione di 53.992 ettari, è la riserva marina più grande del Mediterraneo.”
Voci per la Libertà: partono i Premi Amnesty International Italia per le migliori canzoni sui diritti umani
AL VIA IL BANDO DI CONCORSO PER GLI EMERGENTI E LE SELEZIONI DEI BRANI DEI BIG DELLA MUSICA ITALIANA
Al via i lavori per la 23a edizione del festival “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” con le prime fasi del Premio Amnesty International Italia nelle sezioni emergenti e big. Il festival, che coniuga musica e diritti umani, è in programma dal 17 al 19 luglio a Rosolina Mare (Rovigo) ed è nato nel 1998 in occasione del 50° Anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.
ROMA FRINGE FESTIVAL 2020
Con 24 debutti provenienti da Italia, Inghilterra, Svizzera, Messico dal 6 al 17 gennaio 2020 al Mattatoio – Pelanda, con serata finale al Teatro Vascello il 24 gennaio, torna la versione invernale del Roma Fringe Festival, quest’anno alla sua 8° edizione, che conferma la formula e la mission del 2019. Sul palco saliranno 24 spettacoli come ”lente di ingrandimento” della scena contemporanea italiana e non solo, per presentare al grande pubblico, critici e addetti ai lavori una vetrina di teatro indipendente unica nel suo genere, con 6 spettacoli differenti a sera alternati su 2 palchi, proponendo solo ed esclusivamente spettacoli mai andati in scena a Roma, con una tassativa parola d’ordine: indipendenza.
La maggior parte degli spettacoli in scena al Roma Fringe Festival 2020 sono prime nazionali assolute, selezionate dalla commissione artistica guidata da Fabio Galadini: “pezzi unici”, tra commedia di tradizione italiana, comicità, noir, drammi, teatro civile e commedie, per raccontare un paese e una società dalle tante e complesse sfaccettature, offrendone uno spaccato non solo teatrale ma anche sociale, politico e storico. Con particolare riferimento al tema dell’inclusione e della diversità.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
