A Frosinone applausi per “Storie di Donne” 2019
La quinta edizione di Storie di Donne, la rassegna ideata dall’ Associazione culturale Occhio dell’Arte con sede ad Anzio, si è appena inaugurata con successo a Frosinone, negli spazi della Villa comunale, con il patrocinio del Comune.
Il vernissage, dedicato agli ospiti, si è svolto alla presenza dell’Assessore al bilancio, Riccardo Mastrangeli, e dell’ Assessore alla cultura, Valentina Sementilli.
Quest’ultima ha dichiarato: “Plauso all’Associazione culturale Occhio dell’Arte e al suo Presidente Lisa Bernardini, grande artista e grande donna, che con passione e dedizione porta avanti la meravigliosa kermesse culturale Storie di Donne”.
“La kermesse” – ha sottolineato l’Assessore Sementilli – “ha lo scopo di dare rilievo a tutte le donne che si sono distinte nelle varie arti e professioni, recando un grande contributo alla società contemporanea, affermando il valore unico e irripetibile insito in ogni donna”.
FIASCONARO: il Maestro Pasticcere Nicola è stato insignito come AMBASCIATORE DEL MADE IN ITALY IN TUTTO IL MONDO
Conferito a NICOLA FIASCONARO, Maestro Pasticcere dell’omonima pluripremiata azienda dolciaria siciliana, un importante riconoscimento come “AMBASCIATORE DEL MADE IN ITALY IN TUTTO IL MONDO”
Si è conclusa a Milano, al Museo dei Navigli, nel cuore di Brera, l’11esima edizione della FIERA NAZIONALE DEL PANDORO E DEL PANETTONE. Aperta a produttori e rivenditori, ma anche a golosi e curiosi, la manifestazione è interamente dedicata al vero Made in Italy nel settore dei lievitati.
Testimonial d’eccezione della kermesse è stato NICOLA FIASCONARO, Maestro Pasticcere della pluripremiata azienda dolciaria siciliana Fiasconaro, che sabato mattina ha idealmente “tenuto a battesimo” la Fiera, per la sua prima tappa a Milano.
FESTA DEL CINEMA: 2009-2019, 10 anni di CINEMA&STORIA
Cinema&Storia compie dieci anni, un importante traguardo che è stato festeggiato con tanti ospiti del mondo della cultura, delle istituzioni e dello spettacolo il 22 ottobre nello spazio della Roma Lazio Film Commission durante la Festa del Cinema di Roma.
Steve della Casa ha raccolto le testimonianze di Roberto Cicutto, Laura Delli Colli, Fabio Ferzetti, Donatella Finocchiaro, Giuliana Gamba, Umberto Gentiloni, Felice Laudadio, Marco Lodoli, Enrico Menduni, Andrea Occhipinti, Cristina Priarone, Lorenzo Pavolini, Giovanna Pugliese, Francesca Reggiani, Luciano Sovena, Niccolò Stazzi e molte altre personalità del mondo istituzionale e della cultura che hanno sostenuto questo percorso.
500 scuole, 1000 docenti, 22.500 studenti, 100 grandi protagonisti del mondo del cinema e della cultura, oltre 60 film donati alle scuole di Roma e del Lazio.
Premio America Ed. 2019
Si rinnova ogni Ottobre, di anno in anno, il successo del Premio America, promosso dalla Fondazione Italia USA.
La cerimonia in cui è stato assegnato il prezioso riconoscimento ai prescelti dell’edizione 2019 si è tenuta a Roma lo scorso 10 ottobre presso la Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari.
La Fondazione Italia USA nasce per testimoniare l’amicizia tra gli italiani e il popolo americano, e svolge di fatto un ruolo pubblico con carattere apartitico.
Prestigiosi i premiati in ogni edizione; quest’anno, a ricevere il prezioso riconoscimento, firmato da Gerardo Sacco, sono stati: Manuel Agnelli, musicista, produttore discografico; Laura Cioli, amministratore delegato Gedi; lo chef Carlo Cracco; lo stilista e imprenditore Brunello Cucinelli; Marcello Foa, presidente Rai; la giornalista Maria Latella; l’attore Danny Quinn; Emanuele Filiberto di Savoia, presidente Prince of Venice Foundation; Curtis M. Scaparrotti, già comandante generale della Nato.
Standing Ovation per CALIBRO 70’s
Applausi a scena aperta per FRANCO MICALIZZI & THE BIG BUBBLING BAND
Live al Parco Schuster di Roma, l’altra sera, uno degli artisti italiani che ha fatto la storia delle colonne sonore cinematografiche: da Django Unchained a Lo chiamavano Trinità
A Parco Schuster l’altra sera è arrivato in concerto il M° Franco Micalizzi con la sua Big Bubbling Band, per offrire al pubblico la suggestiva e nostalgica alchimia di alcune delle numerose colonne sonore da lui composte nel corso di una carriera straordinaria e che da Quentin Tarantino a Clucher hanno segnato la storia della Musica nel Cinema. Il titolo del concerto? CALIBRO 70’s, dal suo ultimo album uscito lo scorso 21 giugno, pieno delle fantastiche atmosfere che lo hanno reso celebre nel mondo come Re della PULP MUSIC.
Finale di gran classe per la Kermesse spoletina targata Filipponi
Successo per il ricevimento ad invito in occasione del concerto finale del Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Mentre il concerto era in corso, lo scorso 14 luglio, è andato in scena anche un elegante incontro di Cultura ed Arte organizzato invece dal Prof. Filipponi del Menotti Art Festival.
Una gran festa nel piu’ blasonato dei palazzi spoletini per un happening dedicato alle Pubbliche Relazioni. Splendida questa trecentesca dimora; Lavinia Vincenti Mareri, dinamica discendente di una delle piu’ antiche famiglie spoletine, è proprietaria dello splendido palazzo Cittadini Cesi.
Sede dei governatori della citta’, palazzo Cittadini (oggi Vincenti Mareri) si affaccia sull’abside del Duomo. E’ famoso per i graffiti del ‘400 e per una lunghissima loggia decorata con gli stemmi delle famiglie che hanno governato la citta’.
MEN’S LIFE: festeggiate “on the beach” le due milioni di visite sul blog tutto al maschile
2.000.000 di visite!
Il fantastico risultato in soli 18 mesi del blog Men’s Life.
Il segreto di questo successo? Un gruppo di blogger appassionati
e una redazione scientifica che vanta anni di esperienza nel settore.
La”Rinascita delle Eccellenze”
Parterre esclusivo, location da sogno “Oasi Kadir”, Maestri del Gusto Internazionali e prodotti di eccellenza per festeggiare il Compleanno del Conduttore Rai Anthony Peth .
Il volto e il cuore Doc Italy è stato omaggiato da centinaia di amici illustri che hanno condiviso con lui una serata indimenticabile organizzata da Tiziana Sirna.
AROUND THE MOON – OMAGGIO A BUZZ ALDRIN
Marina Castelnuovo: happening-amarcord “lunare”
Epocale, leggendario e per alcuni mitologico: l’allunaggio del 20 luglio 1969 ha visto i 3 astronauti statunitensi Neil Armstrong, Michael Collins e Buzz Aldrin sbarcare sulla luna come equipaggio della Missione Apollo 11. Il lancio avvenne 4 giorni prima e il punto di arrivo fu il Mare della Tranquillità nella conquistata Luna. Il ritorno avvenne il 24 luglio, con un atterraggio nell’Oceano Pacifico che è passato alla storia, come tutta la strabiliante impresa spaziale a cui ancora molti non credono come avvenuta nella realtà, lasciandola confinata nei contorni indefiniti dell’invenzione costruita ad arte.
Il prossimo 20 luglio si celebreranno in tutto il mondo i 50 anni dall’allunaggio, che con la Missione Apollo 11 ha decretato “Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”. L’attrice, oggi per lo piu’ imprenditrice, Marina Castelnuovo – ovvero “l’altra Liz”, l’ “alter ego” di Liz, “Liz Taylor Bis” o “l’Ambasciatrice di Liz nel mondo”, come è stata a tratti battezzata nelle sue disparate, importanti e speciali ricorrenze in carriera – non si è fatta mancare nulla nel suo percorso artistico, che dura da ben 30 anni, ed ha personalmente conosciuto, diventandone amica, l’astronauta Buzz Aldrin.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
