Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi: al CNR di Roma la serata finale (14 dicembre)
Giovedì 14 dicembre, alle ore 15, avrà luogo presso l’aula convegni del CNR la V edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi, rivolto a ricercatori, docenti, giornalisti, studiosi e autori italiani o stranieri con l’obiettivo di contribuire a rafforzare il settore del libro e della lettura in Italia, in particolare per quanto riguarda la saggistica a carattere scientifico.
Dopo un lungo lavoro delle giurie, che hanno selezionato quest’estate in ciascuna area le opere (circa 450 tra libri, articoli e blog) da avviare alla fase finale del Premio, il Comitato Scientifico ha individuato gli autori dei 15 libri che si contenderanno i riconoscimenti in palio nella finalissima.
Nel corso della manifestazione i candidati in gara si affronteranno di volta in volta di fronte al pubblico per conquistare il primo posto in classifica nelle cinque aree prescelte e aspirare al titolo più alto in palio. Di seguito i nomi e i saggi selezionati (maggiori dettagli e schede al sito www.associazioneitalianadellibro.it):
“Indelebile”, il primo singolo di Simone Della Ceca in uscita il 14 dicembre
Il 14 Dicembre 2017 esce in tutti i maggiori store digitali “Indelebile” il primo singolo del giovanissimo Simone della Ceca.
A Ottobre 2017 è stato decisivo l’incontro con il produttore Emilio Munda, avvenuto in maniera fortuita, che dopo aver ascoltato qualche brano di Simone, ha deciso di provare a scrivere insieme a Simone un testo, incitando anche il ragazzo a provare con l’incisione.
Così è nato “Indelebile” il primo singolo di Simone Della Ceca
Emilio Munda è un autore e compositore, produttore per Francesco Renga, Nomadi, Umberto Tozzi, Nina Zilli, Michele Bravi, Gemelli Diversi.
Attualmente in esclusiva con la Sugar Music di Caterina Caselli.
Dal 14 dicembre 2017 sarà in edicola il nuovo settimanale “ROMANOTTE”
Il 14 dicembre debutta in edicola ROMANOTTE, nuovo settimanale della “Ventura – Creazioni letterarie” distribuito dalla Press Di, in formato tabloid.
Il prodotto ha il format di un quotidiano, il mandato editoriale predilige l’approfondimento e la narrazione di tutte le forme culturali, ma non tralascia il racconto dei fatti della politica e della cronaca (anche internazionale), spesso illustrata con ampie interviste ai protagonisti. E poi moda, cultura, itinerari ed enogastronomia, oltre le eccellenze del Made in Italy.