“Diversamente uguali”: Incontro con l’Autore Alessandro Bertirotti a Roma il 9 ottobre 2016
“Diversamente uguali” e il suo Autore Alessandro Bertirotti tornano a Roma il 9 ottobre, alle ore 17:00, presso il Villaggio Cultura – Pentatonic* (Viale Oscar Sinigaglia, 18/20).
Introducono Simonetta Bumbi (scrittrice) e il Dott. Riccardo Narducci (Portavoce della Presidenza dell’Associazione Internazionale Filomati).
È un libro, questo, al cui centro l’autore, Alessandro Bertirotti, ha posto e sviluppa il problema dell’io e dell’altro; due elementi raramente in equilibrio. È certamente l’alterità sentita come opposizione che apre la porta alla xenofobia e al razzismo, oggetto oggigiorno di dure polemiche sulla sua caratteristica, sulla sua natura, sui suoi limiti. Il razzismo predilige l’io, disprezza l’altro. E ha la sua base fondamentale nella paura del diverso… (Dalla prefazione di Edda Bresciani – Professore Emeritus di Egittologia, Università di Pisa Accademia dei Lincei).
Stelvio Cipriani: concerto-presentazione di ANONIMO ROMANO il 9 ottobre a Roma
Da poche settimane in libreria la pubblicazione, per Teke Editori, dell’autobiografia del Maestro Stelvio Cipriani scritta insieme a Pino Ammendola e Rosario Montesanti: ANONIMO ROMANO, questo il titolo che richiama uno dei suoi più grandi successi cinematografici (Anonimo veneziano), sarà occasione di un concerto-evento che, insieme al suo protagonista, ripercorrerà domenica 9 ottobre alle ore 17,30 presso la sede nazionale dell’Associazione degli Umbri, la carriera del celebre compositore.
Modesto e autorevole, disponibile al dialogo, ma severo consapevole del proprio talento, eppure umile, dotato di una solida preparazione musicale e di indubbie capacità conoscitive, oltreché esecutore, arrangiatore e direttore d’orchestra, Cipriani viene analizzato scientificamente e umoristicamente, proprio a partire dai suoi racconti – dalla nascita ai nostri giorni – attraverso una serie di incredibili episodi vissuti che lo descrivono come un artista rimasto sempre fedele a se stesso “tra classicismo e modernità” e un uomo libero che è sempre riuscito a superare con encomiabile nonchalance sia entusiasmanti momenti di gloria professionale che tristissimi accadimenti della sua vita personale.
NENEY SANTOS PROJECT feat ROSALIA DE SOUZA: all’Auditorium Parco della Musica il meglio del Brasile (9 ottobre)
Per la prima volta insieme il celebre percussionista bahiano con la cantante carioca per un concerto ricco di inediti e classici della MPB
Dopo aver affiancato artisti come Jovanotti, Alex Britti, Mario Venuti, i Negrita e Carlinhos Brown, il percussionista di origine bahiana Neney Santos approda all’Auditorium Parco della Musica di Roma per presentare in anteprima un progetto che affonda le sue radici nelle ritmiche del Brasile più tradizionale, rimestando generi diversificati come afro-samba, candomblé e axé music con incroci di jazz e funk.