“..incostieraamalfitana.it” XI Edizione – Inaugurazione a Roma il 22 maggio 2017
Il 22 Maggio da Palazzo Firenze a Roma parte …incostieraamalfitana.it.
L’annuncio di Alfonso Bottone alla Camera dei Deputati durante il Premio Comunicare l’Europa”. Nell’occasione, si rinnoverà il gemellaggio della kermesse con il Photofestival Attraverso le pieghe del tempo.
Anche quest’anno il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone, sceglie la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati a Roma, palcoscenico della cerimonia di consegna dei Premi internazionali “Comunicare l’Europa” 2017, per annunciare le prime date dell’XI edizione della kermesse culturale insignita proprio nel febbraio del 2016 del prestigioso riconoscimento europeo.
11 Luglio “..incostieraamalfitana.it”: le magìe de “La Notte dello Stile Mediterraneo” tra le suggestioni della Grotta dello Smeraldo a Conca dei Marini
La “grande notte” è arrivata per la 10a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Lunedì 11 Luglio, con inizio alle ore 20.30, la magìa della Grotta dello Smeraldo, a Conca dei Marini, accoglierà La notte dello stile Mediterraneo. Ed infatti in questo suggestivo scenario, guidati dalla destrezza di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, si incontreranno, in un susseguirsi di emozioni “uniche”.
Il termine “stile mediterraneo” racchiude molto di più che il riferimento alla “Dieta” o ad una moda decorativa. Lo stile mediterraneo è una maniera di vivere la vita, di interpretarla attraverso tutte le sue forme, anche artistiche. Il nostro Mediterraneo, in particolar modo la Campania che si affaccia sul mare, con un occhio attento alla nostra Costiera Amalfitana, si esprime attraverso protagonisti della letteratura, della musica, del teatro, del cinema, dell’arte, della ceramica, della danza, dell’enogastronomia, dell’imprenditoria, della solidarietà, unici, veri, irraggiungibili.
..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo: il compositore Franco Micalizzi grande protagonista ad Amalfi ieri 16 giugno
La grande musica da film è stata la protagonista, ieri 16 giugno, alla 10a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Ospite della serata, infatti, nel Salone Morelli del Comune di Amalfi, l’autore di colonne sonore celebri ed indimenticabili, da “L’ultima neve di primavera” a “Lo chiamavano Trinità”, Franco Micalizzi.
Amato persino dal regista Quentin Tarantino che lo considera uno dei suoi compositori preferiti, tanto da avere inserito nella colonna sonora del suo Grindhouse il tema originale di “Italia a mano armata” e, nella scena finale di Django Unchained, il tema di “Lo chiamavano Trinità“, nel Salone Morelli e alla presenza di Enza Cobalto, Assessore alla Cultura del Comune ospitante, Franco Micalizzi è stato accolto con viva emozione dalla pianista Michela Ruggiero, in un vero e proprio omaggio al Maestro, che ha risposto entusiasta e felice alle domande del direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.
..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo: Premio alla Carriera all’inviato speciale della RAI Giovanni Masotti
Quale è la situazione oggi nell’Est dell’Europa in guerra? Ucraina, Azerbaijan, Russia, un viaggio attraverso la testimonianza di un grande “inviato speciale” RAI, Giovanni Masotti, ospite Sabato 18 Giugno, ore 20:30, della 10a edizione di “..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo”, in Piazza Cantilena a Minori.
Masotti inizia l’attività professionale nel 1974 a “Momento-sera” come cronista. Nell’ottobre del 1977 debutta come conduttore del giornale radio di Radio Montecarlo. Nel 1979 passa alla “Nazione” di Firenze, dove si occupa di politica locale e nazionale e dove diventa capocronista. Arriva in Rai nel 1988 quando viene assunto nella sede regionale di Firenze, dove conduce il Tgr Toscana, lavorando contemporaneamente per i telegiornali e i radiogiornali nazionali. Nel 1990 passa al TG2 come giornalista parlamentare, e dal 1994 al 1997 conduce l’edizione delle 23.30. Successivamente viene nominato caporedattore del politico e nel 2002 diventa vicedirettore del TG2 dal Parlamento.
Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo” VI Edizione – Due premi al M° FRANCO MICALIZZI
Giovedì 16 giugno 2016, dalle ore 20:30, nella splendida cornice del Comune di Amalfi, ed esattamente all’interno del Salone Morelli, sarà possibile incontrare da vicino, in un appuntamento aperto al pubblico, un grande protagonista della scena italiana musicale internazionale: il Maestro FRANCO MICALIZZI.
L’evento, dal titolo ” Franco Micalizzi e le sue celebri colonne sonore”, è stato reso possibile dalla volontà del Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, e dall’Assessore alla Cultura del medesimo Comune, Enza Cobalto.
Nella serata saranno consegnati al Maestro Franco Micalizzi ben due riconoscimenti: il premio Uomo del mio Tempo “sezione Cinema” della cornice di accoglienza ospitante, la kermesse “…incostieraamalfitana.it”, magistralmente diretta da dieci anni dal suo direttore organizzativo Alfonso Bottone; consisterà in una maiolica d’autore realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile.
Il secondo omaggio che verrà assegnato al Maestro sarà invece il Premio Immagine 2016 del Photofestival “Attraverso le pieghe del Tempo“, firmato dallo scultore Valerio Capoccia e dal titolo “Keo – Il piccolo faraone”, tratto dalla serie “I Sampietrini” (opera unica in pietra completamente realizzata a mano con scalpello e mazza).
A Roma l’edizione del Decennale di “..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo” e La 3ª Edizione del Premio “Leonessa”
Catena Fiorello, Donatella Bianchi, Giovanni Masotti, Daria Colombo, Franco Micalizzi, Roberto Nobile, Sandro Ruotolo, Isabel Russinova, Samuel Peron, Patrizio Oliva, e poi Domenico Manzione, sottosegretario agli Interni e scrittore, il regista Marco Tullio Barboni, il deputato Davide Mattiello, componente della Commissione Antimafia, sono solo alcuni dei protagonisti dell’edizione del Decennale di “..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo“.
L’annuncio del direttore organizzativo della kermesse culturale, Alfonso Bottone, nel corso della “Serata Evento” del 24 Maggio prossimo a Roma, presso l’Hotel Villa Eur, Parco dei Pini, con inizio alle ore 18.00.
Saranno tra l’altro proclamati i vincitori dei Premi Nazionali di cinematografia “Libri in…corto” dalla regista Valentina Bertuzzi, di poesia “Giardino Segreto dell’Anima” dalla poetessa Sonia Giovannetti.
Il Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo” approda ad Amalfi
La decima edizione di… incostieramalfitana.it – Festa del Libro in Mediterraneo partirà da Roma il 24 maggio e, snodandosi lungo le più suggestive location della Costa d’Amalfi, si concluderà domenica 17 luglio.
Dall’organizzazione dell’importante kermesse culturale emergono nuove anticipazioni, a cominciare dalla concessione di patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Nella ricorrenza del Decennale di… incostieramalfitana.it, dedicata a Khaled al-Asaad, direttore del sito archeologico siriano di Palmira, decapitato e appeso a un palo della luce dai jihadisti dello Stato islamico per difendere importanti reperti romani da sicura distruzione, il direttore organizzativo della kermesse culturale Alfonso Bottone annuncia anche un nuovo gemellaggio con il Photofestival laziale “Attraverso le pieghe del Tempo”, che va ad unirsi alle numerose mediapartnership e prestigiose collaborazioni già attive da parte di questa fantastica realtà culturale del Sud del nostro Paese.