STORIE DI DONNE 2021 – Settima Edizione
Saranno consegnate per l’occasione ad alcuni ospiti stampe d’Autore dell’Artista marchigiana Francesca Guidi (Arte dei Led), in edizione limitata in onore di Storie di Donne ed. 2021
Sabato 4 Dicembre 2021
ore 18:00
Via Appia Antica, 288 in Roma
– Cocktail dress code
– Evento esclusivamente su invito nominativo
Per l’ingresso e lo svolgimento dell’evento sarà applicata rigorosamente la normativa anti-Covid vigente.
***
“Storie di Donne”, evento ideato da Lisa Bernardini, giornalista nonché Presidente dell’Associazione Culturale Occhio dell’Arte APS di Anzio, ha il merito di portare all’attenzione del pubblico e della comunicazione quelle donne, note o meno, che si sono distinte nel campo delle professioni e, con abilità e dedizione, hanno saputo portare un contributo rilevante alla società contemporanea. Donne del mondo dello spettacolo, imprenditrici, scrittrici, registe, attivista, scienziate e intellettuali, si sono avvicendate sul palco della rassegna e hanno ritirato un premio prestigioso, conferito dall’ Occhio dell’Arte per onorarne la carriera professionale. Per molti secoli, le donne sono state lontane dal mondo professionale, private della libertà di scelta e relegate in ambito domestico; ma oggi, con le loro abilità e le loro competenze, contribuiscono in maniera rilevante all’avanzamento dei saperi e delle conoscenze nei più vari ambiti. Nelle discipline umanistiche, la predominanza delle donne è realtà da molti anni, ma oggi anche negli indirizzi scientifici si registra un incremento notevole del numero di iscritte, future scienziate che insieme alle future umaniste contribuiranno a promuovere una reale parità del genere femminile in tutto il pianeta, sia sul piano dei diritti che su quello dei doveri.