Sprigionando Pensieri – Ottobre Africano a Bologna il 26 e il 28 ottobre 2017
Sprigionando Pensieri
Nell’ambito di Ottobre Africano
due eventi multimediali
su identità, cultura, migrazioni e razzismo
con interventi, proiezioni e discussioni
Giovedì 26 ottobre 19,30 -21,30
Sabato 28 ottobre 19,30- 21,30
Bar L’Altro Spazio
Via Nazario Sauro 24/f
“Sprigionando Pensieri “ Evento multimediale nell’ambito di Ottobre Africano
“Sprigionando Pensieri ” – Un dibattito su cultura, identità, e antirazzismo
Bologna, Sabato 29 ottobre, ore 18-20 (Bar Al Ritrovo – Via Centotrecento 1)
Per la prima volta Bologna partecipa all’ Ottobre Africano, manifestazione ormai giunta alla sua XIV edizione, con un ricco calendario che quest’anno include eventi a Roma, Parma, Torino, Roma, Napoli, Lecce, Modena, Crotone, Varese.
Prendendo spunto da opere di letteratura, pittura, musica, poesia e saggistica, l’evento di Bologna “Sprigionando pensieri” prevede un dibattito su cultura, identità e antirazzismo, per confrontarsi su alcune questioni scottanti che riguardano il presente e il futuro del movimento antirazzista e per i diritti.
Si ragionerà sul significato della recrudescenza di episodi come quello di Fermo, che a luglio di quest’anno ha visto l’uccisione di Emmanuel Chadi Nnamdi, come pure sul balzo in avanti rappresentato dalla manifestazione nazionale del 13 ottobre davanti al Senato a Roma per focalizzare l’attenzione sulla cittadinanza alle “seconde generazioni”. Continua a leggere
THE DUKE ELLINGTON ORCHESTRA: Il Primo tour in Italia della storica Jazz Band – Roma 30 aprile, Bologna 1° maggio e Milano 3 maggio
A quarant’anni dalla scomparsa del “Duca” Edward Kennedy Ellington, la Jazz Band da lui fondata e diretta e che tuttora lo rappresenta in tutto il mondo si esibirà in tre date e in esclusiva in Italia.
Il 30 Aprile a Roma, alla Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, in occasione della “giornata mondiale del jazz” promossa dall’UNESCO, il 1° Maggio al Teatro Europauditorium di Bologna e il 3 Maggio all’Auditorium La Verdi di Milano, la formazione di 18 elementi diretta da Tommy James, darà vita ad uno spettacolo musicale che ripercorrerà una selezione del miglior repertorio ellingtoniano, dagli storici hit It Don’t Mean a Thing if it Ain’t Got That Swing e Take the A trainalle più morbide melodie di Mood Indigo e Satin Doll. Il patrimonio culturale di Ellington, composto da opere universalmente riconosciute, conta più di duemila brani prodotti e innumerevoli concerti in giro per il mondo in tour con la sua Big Band.
“Sotto il cielo di Lampedusa – Annegati da respingimento” l’Antologia Poetica Eco dei Migranti – Bologna 22 febbraio 2014 – Prima Nazionale alla ex-scuola Merlani
Dalla prefazione di Erri De Luca: “…Lampedusa è avamposto di geografia e di storia condivisa. Questi versi dedicati a lei rendono omaggio al suo suolo spellato, sul quale s’inginocchia il viaggiante per un bacio.”
Per il lancio ufficiale dell’antologia poetica “Sotto il cielo di Lampedusa – Annegati da respingimento”, Edizioni Rayuela, con la prefazione di Erri De Luca, sabato 22 febbraio 2014 dalle 17.30 alle 20.30, è stato appositamente scelto un luogo emblematico, la ex-scuola Merlani, in Via Siepelunga n. 66, a Bologna.
L’antologia, che raccoglie 85 poesie scritte da ben 69 poeti, italiani e stranieri, donne e uomini, sono tutti accomunati dalla necessità di esprimere attraverso la poesia una ribellione contro lo stato di cose, gli squilibri nazionali e internazionali, il deficit del senso di umanità, il razzismo e l’ipocrisia che caratterizza le istituzioni e i media, come pure ampie fasce della popolazione, tutti fattori che hanno contribuito alla tragedia del 3 ottobre a un chilometro dalla costa di Lampedusa.
“Nonostante tutto” – Mostra Collettiva al Femminile: Bologna, dal 26 gennaio al 16 marzo, presso la Galleria OltreDimore
La Mostra “Nonostante tutto“, che si apre il 26 gennaio 2013 alla Galleria OltreDimore di Bologna, mette in scena le opere Maria Crispal, Silvia Giambrone, Chiara Mu, Francesca Romana Pinzari, Francesca Pizzo con l’intento di sottolineare soprattutto uno stato di generosità irremunerabile, in un contesto di degrado che fino a qualche anno fa era impensabile.
Nonostante tutto, a cura di Raffaele Gavarro, è il lavoro corale di cinque giovani artiste italiane che hanno scelto di raccontare il loro “stare ostinato nel mondo” attraverso le tracce che vi lasciano, sapendo di donare anche quando il dono non è stimato come tale.
Una mostra al femminile, ma non sulla e della femminilità in alcun senso. Perché concepire e donare al mondo è un gesto profondamente femminile, di cui tutti oggi abbiamo bisogno. Di cui è importante anche solo ricordarne il valore fondativo.
La Mostra Collettiva raccoglie le opere video, le foto, i disegni e le installazioni nello spazio della galleria, mentre in occasione dell’opening del 26 gennaio in tutto lo spazio dello showroom Dimore, attiguo alla galleria, e nella galleria stessa, ogni artista agirà in una performance appositamente elaborata per Nonostante tutto.
Bologna- Galleria OltreDimore
Piazza San Giovanni in Monte, 7
http://www.oltredimore.it/
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
