RINVIATO IL PREMIO BIANCA D’APONTE 2020
L’Associazione Bianca d’Aponte è costretta a comunicare, con grande dispiacere, il rinvio della 16a edizione del Premio Bianca d’Aponte, che era in programma il 23 e 24 ottobre al Teatro Metropolitan di Aversa.
La decisione nasce dall’impossibilità, a causa dell’aggravarsi della situazione sanitaria, di garantire le condizioni organizzative ottimali per la riuscita dell’evento pur nel totale rispetto dei protocolli sicurezza Covid. Una scelta non facile, che è stata più volte presa in considerazione nelle scorse settimane ma che oggi appare inevitabile.
La manifestazione verrà riprogrammata non appena le condizioni lo consentiranno.
Cercatori d’oro uccidono 2 Yanomami: si temono ulteriori spargimenti di sangue
Due uomini Yanomami sarebbero stati uccisi da cercatori d’oro nel nord del Brasile. Gli Yanomami sono il più grande popolo del Sud America a vivere in relativo isolamento, e una massiccia corsa all’oro sta portando loro morte, malattie e inquinamento.
Gli uomini appartenevano alla comunità di Xaruna, vicino il confine con il Venezuela, lungo un affluente del fiume Uraricoera, epicentro della corsa all’oro.
Nel 1993, un conflitto simile scatenò un ciclo di violenze che portarono al massacro di Haximu, nel corso del quale vennero uccisi 16 Yanomami. Tempo dopo, i tribunali brasiliani dichiararono il massacro come un atto di genocidio.
Covid-19: una tribù di Arara è la “più contagiata” del Brasile
Gli Arara del territorio di Cachoeira Seca sono il gruppo con il più alto tasso di infezione da Covid-19 di cui si abbia notizia nell’Amazzonia brasiliana.
Secondo le statistiche ufficiali, il 46% dei 121 Arara che vivono nella riserva hanno contratto il virus, ma secondo gli esperti è molto probabile che ora tutti i membri della tribù di quel territorio siano stati infettati.
La notizia è potenzialmente devastante per la tribù, che è entrata per la prima volta in contatto con gli esterni solo nel 1987 ed è quindi particolarmente vulnerabile alle malattie importate.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
