I vincitori del concorso fotografico di Survival sul Calendario 2016
Il concorso fotografico annuale di Survival International, il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni, si è concluso, e il primo premio è andato a Soh Yew Kiat per la sua splendida fotografia di alcuni bambini Bajau della Malesia – una tribù nota anche come gli “Zingari del mare”.
Le 12 fotografie vincitrici offrono uno spaccato dei tanti stili di vita dei popoli indigeni, che sono largamente autosufficienti e straordinariamente diversi. Nelle immagini compaiono – tra gli altri – i Dassanach, i Suri e gli Hamar della bassa valle dell’Omo in Etiopia, un’area in cui è in corso un imponente accaparramento di terra, e un uomo Yawalapiti del Brasile intento a decorarsi il volto con tinture vegetali.
Coppa del Mondo e popoli indigeni: il lato oscuro del Brasile
Il logo della Coppa del Mondo imperversa ovunque, e FIFA e Coca-Cola promuovono l’evento utilizzando l’immagine di un Indiano sorridente accompagnata dalla scritta “Benvenuti alla Coppa di tutto il mondo”.
‘Dato il coinvolgimento di Coca Cola nell’accaparramento di terra che porta morte e miseria al popolo indigeno più numeroso del Brasile, i Guarani, l’utilizzo dell’immagine degli Indiani è una scelta quantomeno audace’ denuncia il Direttore generale di Survival International Stephen Corry. “La compagnia, infatti, compra zucchero dal gigante alimentare Bunge, che a sua volta acquista canna da zucchero prodotta nella terra rubata alla tribù.”
‘Un’arrogante sciocchezza’: Survival critica il lavoro del fotografo Jimmy Nelson
Il Direttore generale di Survival International, Stephen Corry, ha sferrato un’arringa contro il lavoro del famoso fotografo Jimmy Nelson, autore del libro fotografico “Before they pass away” (Prima che scompaiano), definendolo “un’arrogante sciocchezza”.
Secondo Corry, il libro non solo fornisce una descrizione dei popoli indigeni falsa e dannosa, ma manca anche di citare i crimini che vengono commessi contro questi popoli nel nome del “progresso”.
Sviluppo: a chi fa bene davvero? Nuovo film satirico di Survival narrato da Elio
Si intitola Arrivano i nostri!, vede la partecipazione straordinaria di Elio, ed è un brillante, provocatorio cartone animato diffuso da Survival International per denunciare la distruzione dei popoli indigeni del mondo, spesso operata nel nome dello “sviluppo”.
In soli due minuti, il cartone animato mostra come lo “sviluppo” possa privare popoli indigeni autosufficienti delle loro terre, delle loro risorse e della loro dignità, trasformandoli in mendicanti.
Il mondo fino a ieri di Diamond: un libro ‘privo di valore scientifico’
Le polemiche sull’ultimo, controverso libro di Jared Diamond non accennano a placarsi e al suo arrivo in Italia lo scrittore è stato accolto da un duro articolo che lo accusa di veicolare messaggi falsi e pericolosi.
La rivista dell’ANUAC, l’Associazione Nazionale Universitaria Antropologi Culturali, ha infatti pubblicato nei giorni scorsi un’aspra critica all’ultimo libro dello studioso firmata da Stephen Corry, direttore generale di Survival International.
Concorso fotografico per il 45° anniversario di Survival International
In occasione del 45° anniversario, Survival International – il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni – lancia il suo primo concorso fotografico.
Il concorso celebra la fotografia come mezzo importante per parlare dei popoli indigeni e dei loro straordinari stili di vita, e per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle minacce che attentano alla loro esistenza.
Il concorso è aperto a fotografi professionisti e amatoriali.