“Animeland” il 19 ottobre al Palazzo delle Esposizioni di Roma
Sarà presentato giovedì 19 ottobre 2017 alle ore 21:00 alla Sala cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma (entrata dalla scalinata di via Milano, 9a) – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – il documentario autoprodotto Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay, opera prima diretta da Francesco Chiatante, che sarà presente alla proiezione con il giornalista Luca Raffaelli. La proiezione di Animeland apre la rassegna Anime dedicata ai capolavori del cinema d’animazione giapponese che vedrà proiettati al Palazzo delle Esposizioni, fino al 5 novembre, film quali Nausicaa nella valle del vento, Akira, Ghost in the shell e La città incantata.
Il documentario, in tour in Italia e nel mondo dal novembre 2015, è reduce dalle due proiezioni al Montevideo Comics, in Uruguay, rese possibili grazie al prezioso aiuto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo. Animeland è un vero proprio viaggio tra cartoni animati giapponesi e non, manga, anime e cosplay, attraverso ricordi, aneddoti e sogni di personaggi degli ambiti più disparati il cui immaginario e la cui vita sono stati influenzati da fumetti e cartoni animati.
Il cult-doc ANIMELAND sbarca al MONTEVIDEO COMICS il 20 e 21 maggio
Sarà presentato al Montevideo Comics, in Uruguay, sabato 20 maggio (ore 16.30 al Centro Cultural de España) e domenica 21 maggio (ore 17.10 alla Sala Hugo Balzo) il documentario autoprodotto Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay, opera prima diretta dal regista Francesco Chiatante. Le due proiezioni del documentario, unitamente ai sottotitoli in spagnolo, sono stati resi possibili grazie al prezioso aiuto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo.
Tra le prossime tappe del documentario: negli stessi giorni, 20 e 21 maggio, quattro proiezioni al festival San Beach Comix di San Benedetto del Tronto, dove il regista sarà presente per rispondere alle domande del pubblico. Quindi, la proiezione a Milano domenica 28 maggio al circolo Arci Metissage nell’ambito della rassegna ceCINEattacks.
Animeland è un vero proprio viaggio tra cartoni animati giapponesi e non, manga, anime e cosplay, attraverso ricordi, aneddoti e sogni di personaggi degli ambiti più disparati il cui immaginario e la cui vita sono stati influenzati da fumetti e cartoni animati.
“Animeland” il 6 maggio a Foggia – Prossime tappe: San Benedetto del Tronto e Uruguay
Sarà presentato sabato 6 maggio, nell’ambito del Festival del Nerd di Foggia, alle ore 10:00 presso la multisala Città del Cinema, il documentario autoprodotto Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay, opera prima diretta dal regista tarantino Francesco Chiatante, presente alle proiezioni per rispondere alle domande del pubblico. Tra le prossime tappe del documentario: le due proiezioni del 20 e 21 maggio al Montevideo Comics, in Uruguay, rese possibili grazie all’aiuto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo e le due proiezioni, negli stessi giorni, 20 e 21 maggio al festival San Beach Comix di San Benedetto del Tronto.
Animeland è un vero proprio viaggio tra cartoni animati giapponesi e non, manga, anime e cosplay, attraverso ricordi, aneddoti e sogni di personaggi degli ambiti più disparati il cui immaginario e la cui vita sono stati influenzati da fumetti e cartoni animati. Da Heidi a Goldrake, da Jeeg Robot a Dragonball e Naruto, passando per Holly e Benji, L’incantevole Creamy e Ken il guerriero, dalla fine degli anni Settanta è iniziata in Italia una vera e propria invasione “animata” giapponese. Più che un film è un “documento” che intende ricostruire e ripercorrere tutto quello che erano e sono poi diventati manga, anime e cosplay in Italia, segnando l’intero immaginario ‘pop’ delle generazioni degli ultimi quarant’anni con robot, maghette e orfanelli!
Roma, 7 marzo – proiezione “ANIMELAND” all’HulaHoop Club del Pigneto
Sarà proiettato oggi, martedì 7 marzo alle ore 21:30 all’HulaHoop Club & Art Gallery del Pigneto a Roma (Via De Magistris 91) il documentario autoprodotto Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay, opera prima diretta da Francesco Chiatante, che sarà presente alla proiezione. La proiezione sarà eccezionalmente preceduta, dalle ore 18:00 alle 21:00 da una sessione di disegno dal vero con modella in costume a tema ‘Sailor Fuku‘. Un evento, in un ambiente tranquillo e accogliente, dedicato a illustratori, pittori fumettisti e a tutti coloro che praticano il disegno.
Animeland è un vero proprio viaggio tra cartoni animati giapponesi e non, manga, anime e cosplay, attraverso ricordi, aneddoti e sogni di personaggi degli ambiti più disparati il cui immaginario e la cui vita sono stati influenzati da fumetti e cartoni animati. Da Heidi a Goldrake, da Jeeg Robot a Dragonball e Naruto, passando per Holly e Benji, L’incantevole Creamy e Ken il guerriero, dalla fine degli anni Settanta è iniziata in Italia una vera e propria invasione “animata” giapponese. Più che un film è un “documento” che intende ricostruire e ripercorrere tutto quello che erano e sono poi diventati manga, anime e cosplay in Italia, segnando l’intero immaginario ‘pop’ delle generazioni degli ultimi quarant’anni con robot, maghette e orfanelli!
Taranto Comix, 17 dicembre: il regista Francesco Chiatante presenta il doc “Animeland”
Sarà presentato sabato 17 dicembre alle ore 14:00 al PalaMazzola di Taranto, nell’ambito del festival Taranto Comix, il documentario italiano autoprodotto Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay, opera prima diretta dal regista tarantino Francesco Chiatante, che sarà presente alla proiezione per rispondere alle domande del pubblico.
Animeland è un vero proprio viaggio tra cartoni animati giapponesi e non, manga, anime e cosplay, attraverso ricordi, aneddoti e sogni di personaggi degli ambiti più disparati il cui immaginario e la cui vita sono stati influenzati da fumetti e cartoni animati. Da Heidi a Goldrake, da Jeeg Robot a Dragonball e Naruto, passando per Holly e Benji, L’incantevole Creamy e Ken il guerriero, dalla fine degli anni Settanta è iniziata in Italia una vera e propria invasione “animata” giapponese. Animeland, più che un film è un “documento” che intende ricostruire e ripercorrere tutto quello che erano e sono poi diventati manga, anime e cosplay in Italia, segnando l’intero immaginario ‘pop’ delle generazioni degli ultimi quarant’anni con robot, maghette e orfanelli!
Reggio Calabria, 7 e 8 dicembre: il regista Francesco Chiatante presenta ‘Animeland’ al festival Fantastica
Sarà presentato a Reggio Calabria, nell’ambito della prima edizione del festival Fantastica – fiera del gioco e del fumetto, il documentario italiano autoprodotto Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay, opera prima diretta da Francesco Chiatante, che sarà presente al festival l’8 e il 9 dicembre prossimi.
Giovedì 8 dicembre alle ore 19:00, infatti, l’incontro pubblico con Chiatante, mentre la proiezione del doc si tiene venerdì 9 dicembre alle ore 15:00 nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo ‘Galileo-Pascoli’ (via D. Bottari, 1), accanto a Piazza Castello.
Il documentario, presentato in anteprima mondiale a Roma, alla nona edizione del Roma Fiction Fest 2015, è ideato e interamente realizzato in low budget dal regista Francesco Chiatante, che ne ha curato anche montaggio, fotografia e post produzione. Il documentario è stato quindi proiettato in numerosi festival e rassegne tra cui il Lecce Film Fest, la rassegna Nemoland di Firenze, il Far East Fest 2016 di Udine e il Festival dell’Oriente di Roma.
Lucca Comics&Games, 28 ottobre: “Animeland” nell’ambito dell’evento “25 Anni Kappa”
Sarà proiettato a Lucca Comics & Games, venerdì 28 ottobre, presso l’Auditorium San Girolamo a partire dalle ore 13:00 nell’ambito dell’evento ‘25 Anni Kappa‘ (dettagli su www.facebook.com/kappalabedizioni), il documentario Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay, opera prima diretta da Francesco Chiatante, che sarà presente alla proiezione con i Kappa Boys.
Il documentario, presentato in anteprima mondiale a Roma, alla nona edizione del Roma Fiction Fest, è ideato e interamente realizzato in low budget dal regista Francesco Chiatante, che ne ha curato anche montaggio, fotografia e post produzione. Il documentario è stato quindi proiettato in numerosi festival e rassegne tra cui il Lecce Film Fest, la rassegna Nemoland di Firenze, il Far East Fest 2016 di Udine e il Festival dell’Oriente di Roma. Una proiezione privata è stata quindi organizzata per i dipendenti della Rainbow, che produce il cartone animato Winx. Animeland è stato quindi presentato al BGeek – BariGeekFest, al festivalEtna Comics di Catania e all’Isola del Cinema di Roma, sempre alla presenza del regista.
ANIMELAND, il documentario diretto da Francesco Chiatante, sarà proiettato a Roma – Isola del Cinema, 12 agosto
Sarà proiettato – venerdì 12 agosto alle ore 20:00 – nell’ambito della rassegna Isola del Cinema, presso la sala Cinelab nella splendida cornice dell’Isola Tiberina a Roma, il documentario Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay, opera prima diretta da Francesco Chiatante, che sarà presente alla proiezione, accompagnato da parte del cast.
Animeland è un vero proprio viaggio tra cartoni animati giapponesi e non, manga, anime e cosplay, attraverso ricordi, aneddoti e sogni di personaggi degli ambiti più disparati il cui immaginario e la cui vita sono stati influenzati da fumetti e cartoni animati.
Da Heidi a Goldrake, da Jeeg Robot a Dragonball e Naruto, passando per Holly e Benji, L’incantevole Creamy e Ken il guerriero, dalla fine degli anni Settanta è iniziata in Italia una vera e propria invasione “animata” giapponese. Animeland, più che un film è un “documento” che intende ricostruire e ripercorrere tutto quello che erano e sono poi diventati manga, anime e cosplay in Italia, segnando l’intero immaginario ‘pop’ delle generazioni degli ultimi quarant’anni con robot, maghette e orfanelli!
Roma, 20 marzo: “Strippando – Un mondo di fumetti da collezione”
“Strippando – Un mondo di fumetti da collezionare”, prima edizione a Roma, domenica 20 marzo 2016 – h. 10:00 / 19:00, c/o Associazione Culturale La Farandola (Via Pietro Romualdo Pirotta, 95)
Ospiti della prima edizione diretta da Luca Raffaelli, il Maestro Rodolfo Torti che inaugura una mostra inedita di sue tavole originali di Martin Mystère, Jan Karta, Rosco & Sonny e il regista Francesco Chiatante che presenta il suo documentario Animeland, dedicato a manga, anime e cosplay.
Si tiene a Roma – domenica 20 marzo 2016 – dalle ore 10:00 alle 19:00, presso i locali dell’Associazione Culturale ‘La Farandola’ (via Pietro Romualdo Pirotta, 95), la prima edizione di “Strippando – Un mondo di fumetti da collezionare”, evento che darà l’occasione agli appassionati di fumetto di incontrarsi, trovare pezzi rari, completare le proprie collezioni, conoscere collezionisti, autori ed editori, visionare film, partecipare a dibattiti sul collezionismo e sul mondo del fumetto, ritrovare quindi la gioia di una passione che spesso non ha un luogo dedicato in cui esprimersi.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
