VASTO FILM FEST: Francesco Pannofino cantattore con Lino Rufo & No Gospel in “IO VENDO LE EMOZIONI” (21 agosto 2015 – #Pannofino – @linorufo)
Sarà una band formata dai più coinvolgenti e preparati musicisti del settore, quella capitanata dal bluesman Lino Rufo, ad accompagnare il 21 agosto, nell’ambito del Vasto Film Fest, Francesco Pannofino nel suo nuovo e primo progetto musicale: Io vendo le emozioni.
Nei suggestivi giardini napoletani di Palazzo d’Avalos, dopo la proiezione di Patria – film di Felice Farina interpretato dallo stesso Pannofino in cui è presente il brano Sequestro di Stato – il gruppo darà vita ad uno spettacolo di assoluta qualità in cui la musica – proposta in ritmi e generi diversificati – sarà la colonna sonora sui generis di brani, scritti dallo stesso Pannofino, volti a comunicare passioni e sensazioni. Un perfetto esempio di Teatro/Canzone dove il racconto dello spettacolo fa il paio con la voglia di coinvolgere ed in cui, oltre al repertorio inedito di Pannofino, si darà vita a cover, rivisitate ad hoc, di autori come De Andrè ed un tributo scintillante ai Blues Brothers. Il tutto condito da un bagaglio di attore, con una vocalità unica e personale in perfetta sintonia con il suono degli strumenti che l’accompagnano.
“VASTO FILM FEST” XX Edizione: dal 19 al 23 agosto 2015
Compie 20 anni il VASTO FILM FEST e festeggia, dal 19 al 23 agosto, con un programma che, preservando il prestigio delle trascorse edizioni, allarga i suoi orizzonti a molteplici generi, anteprime, incontri, rivolgendosi a sempre più vaste fasce di pubblico e definendosi il Festival dell’Adriatico per eccellenza.
La storica manifestazione, organizzata dal Municipio della Città del Vasto, quest’anno si avvale della direzione artistica di Stefano Sabelli e della prestigiosa collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, massima istituzione di tutela e promozione del patrimonio filmico italiano, e mira a caratterizzarsi, da ora e per gli anni a venire, come arena privilegiata d’incontro e tutela delle culture e dei luoghi di tradizione di queste sponde di mare, tenendo a battesimo nuovi autori e rinnovati generi espressivi, presentando, per ogni giornata e rassegna a tema, un umore e un’identità specifica.
Francesco Pannofino: il primo concerto per l’album IO VENDO LE EMOZIONI (2 luglio 2015, Eutropia, Roma)
Sarà una band di dieci tra i più coinvolgenti e preparati musicisti del settore, quella capitanata dal bluesman Lino Rufo, ad accompagnare il 2 luglio sul palco di Eutropia, in anteprima nazionale assoluta, Francesco Pannofino nel suo nuovissimo progetto musicale: Io vendo le emozioni.
Per quanti abbiano già apprezzato le sue doti di interprete, doppiatore ed anchorman graffiante tra cinema, teatro e televisione, la sorpresa è assicurata; per quanti conoscano ed amino il cantautorato di levatura l’attesa non sarà delusa poiché Pannofino – compositore segreto di brani dedicati alla Vita sviscerata in ogni aspetto – è stato “smascherato” da uno stuolo di professionisti di lungo corso che, scoprendo un repertorio di canzoni ispirate scritte tra un ciak e l’altro, le hanno confezionate in un sound assolutamente originale e variegato che ha dato luogo al suo primo album, prodotto dalla Joe&Joe e da Cristian Di Nardo con la consulenza artistica di Alfredo Saitto e gli arrangiamenti a cura di Lino Rufo e Marco Adami.
Francesco Pannofino inizia la sua avventura di cantautore
Attore, doppiatore, conduttore, uomo di spettacolo brillante ed impegnato e indistintamente apprezzato da pubblico e critica, Francesco Pannofino inizia ora la sua avventura come cantautore.
Dopo il brano Sequestro di Stato inserito nel film Patria di Felice Farina, l’acclamato interprete di Boris e Nero Wolfe, nonché voce ufficiale di George Clooney, Tom Hanks e Denzel Washington, sarà impegnato per tutto il mese con importanti appuntamenti, in vista del grande concerto di debutto tratto dal suo primo album musicale, Io vendo le emozioni, in programma il 2 luglio a Roma nell’ambito del Festival Eutropia.
Stefano di Battista con Fiorella Mannoia e Francesco Pannofino special guest di ENRICO RUGGERI domani 25 maggio 2015 @AuditoriumPdM
Ci sarà anche il sassofonista Stefano Di Battista tra le special guest dell’atteso concerto di Enrico Ruggeri domani sera all’Auditorium Parco della musica di Roma.
Dopo le gradite conferme di Fiorella Mannoia e Francesco Pannofino, si conferma così, sul palco della Sala Sinopoli, una serata ricca di emozioni e sorprese per un concerto destinato come sempre a far parlare e discutere. Un concerto ispirato all’ultimo doppio album Pezzi di vita nel quale il suo acclamato stile rock-autoriale si impregnerà di nuove sonorità e testi legati ad attuali contesti del nostro vivere quotidiano insieme a rivisitazioni “sui generis” di classici rivolti sempre a nuovi e progressivi linguaggi di comunicazione musicale.
UN BELLISSIMO FILM: dal 6 aprile il nuovo singolo e video di Giulia Pratelli
Esce lunedì 6 aprile, in tutti i digital store accreditati, il nuovo singolo di Giulia Pratelli dal titolo Un bellissimo film, prodotto dalla Joe&Joe e associato ad un accattivante videoclip che vede la partecipazione di Francesco Pannofino nel celebre ruolo che ricopriva in “Boris”.
Dopo tre fortunati singoli (Piccole donne , Cartoline e Scegli il meglio), Giulia tempera il suo stile, comunque sempre rivolto a un panorama musicale multiforme, percorrendo un cammino sonoro più jazzy che vede coniugare in perfetta simbiosi orecchiabilità ed eleganza, coadiuvato da uno stuolo di fantastici musicisti ed arricchito dai soli di tromba di Aldo Bassi e dagli arrangiamenti dei fiati firmati da Marco Adami e Gianni Oddi.
ripassando i rintocchi della vita, con la campana che suonano i cantautori il lunedì sera
c’è un luogo, a roma, che sposa l’arte con eleganza e.
e fermento come fossi birra, al solo ricordo. e lui m’è vicino come.
ma come la si vuole chiamare una serata che inizia da una settimana prima perché non vedi l’ora che arriva?
roma con la luna è quell’insieme di friccicorii che passano da un viottolo all’altro, e mentre tu pensi che sono sorci, scopri che è solo lo sfregare di altri piedi che rincorrono il vicolo più appetibile per trascorrere un’altra notte sul suo respiro che sa d’attesa. ma che magia l’attesa! e così, tra un vicolo e l’altro arriviamo di fronte a della folla che attende altre magie. baci abbracci sorrisi e saluti quasi sembra ci si conosca tutti, ma non è così, è solo che certi intrecci di incontri creano allegria, e di quella buona, di quella che non ha bisogno di vino.