A Roma l’edizione del Decennale di “..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo” e La 3ª Edizione del Premio “Leonessa”
Catena Fiorello, Donatella Bianchi, Giovanni Masotti, Daria Colombo, Franco Micalizzi, Roberto Nobile, Sandro Ruotolo, Isabel Russinova, Samuel Peron, Patrizio Oliva, e poi Domenico Manzione, sottosegretario agli Interni e scrittore, il regista Marco Tullio Barboni, il deputato Davide Mattiello, componente della Commissione Antimafia, sono solo alcuni dei protagonisti dell’edizione del Decennale di “..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo“.
L’annuncio del direttore organizzativo della kermesse culturale, Alfonso Bottone, nel corso della “Serata Evento” del 24 Maggio prossimo a Roma, presso l’Hotel Villa Eur, Parco dei Pini, con inizio alle ore 18.00.
Saranno tra l’altro proclamati i vincitori dei Premi Nazionali di cinematografia “Libri in…corto” dalla regista Valentina Bertuzzi, di poesia “Giardino Segreto dell’Anima” dalla poetessa Sonia Giovannetti.
Storie di donne: Prima Edizione di una kermesse tutta in rosa

Da sx: Sylvia Irrazabal, Lisa Bernardini, Valeria Montemurro, Giorgio Montemurro – Foto di Flavio Di Properzio
La kermesse artistica e culturale “Storie di Donne”, alla sua prima edizione, chiuderà i battenti oggi 8 dicembre 2015.
Gli incontri culturali dal vivo, invece, hanno visto la loro fine a Villa Eur, cornice di accoglienza di tutta l’iniziativa, il 6 dicembre.
L’inaugurazione della intera iniziativa, avvenuta lo scorso 25 novembre nel corso della giornata internazionale contro la violenza di genere, ha visto protagonista l’Arte; quella del 1° Dicembre lo Spettacolo; quelle del 3 Dicembre e del 6 la Cultura.
“Storie di Donne” cultura e spettacolo: Roberta Damiata La Prima “Donna” di “Storie di Donne” – Premio “Artista e Spettacolo” a Massimo Di Cataldo

Da sx: Lisa Bernardini – Roberta Damiata – Camilla Nata (Momento della premiazione in uno scatto di Luigi Giordani)
La giornalista Roberta Damiata è stata la protagonista femminile prescelta dalla prima edizione di “Storie di Donne”, evento italiano sul mondo femminile che si snoderà tra Arte, Cultura e Spettacolo fino al giorno 8 Dicembre; l’attuale direttrice del magazine a distribuzione nazionale Eva3000 è stata intervistata a Villa Eur a Roma dalla collega Camilla Nata, ed alla fine premiata con un prezioso riconoscimento firmato dal Maestro Scultore Valerio Capoccia, creato appositamente per questa occasione.
Inauguratasi lo scorso 25 Novembre ed organizzata dall’Associazione Occhio dell’Arte in collaborazione con Hotel Villa Eur, la kermesse prevede durante il suo svolgersi la partecipazione di molte donne, note al grande pubblico e non, che faranno parte del programma contenutistico di questa prima edizione attraverso incontri con il pubblico, e che daranno il loro generoso contributo umano volontario per arricchire lo spessore di questa manifestazione, che nelle intenzioni degli organizzatori dovrà ripetersi in maniera ricorsiva, ogni anno, ospitando voci artistiche, culturali e dello spettacolo via via diverse per tematiche e angolazioni di veduta. Nel corso di ogni edizione, una donna in particolare sara’ premiata per la sua capacità di raccontare tante “storie di donne” in maniera articolata e professionale.
Storie di Donne: Roberta Damiata premiata da Camilla Nata – 1° Dicembre – Hotel Villa Eur
La giornalista Roberta Damiata sarà la protagonista femminile prescelta dalla prima edizione di “Storie di Donne”, evento italiano sul mondo femminile che si snoderà tra Arte, Cultura e Spettacolo fino al giorno 8 Dicembre; l’attuale direttrice del magazine a distribuzione nazionale Eva3000 verrà intervistata a Villa Eur a Roma dalla collega Camilla Nata, ed alla fine premiata con un prezioso riconoscimento firmato dal Maestro Scultore Valerio Capoccia, creato appositamente per questa occasione.
Inauguratasi lo scorso 25 Novembre ed organizzata dall’Associazione Occhio dell’Arte in collaborazione con Hotel Villa Eur, la kermesse prevede durante il suo svolgersi la partecipazione di molte donne, note al grande pubblico e non, che faranno parte del programma contenutistico di questa prima edizione attraverso incontri con il pubblico, e che daranno il loro generoso contributo umano volontario per arricchire lo spessore di questa manifestazione, che nelle intenzioni degli organizzatori dovrà ripetersi in maniera ricorsiva, ogni anno, ospitando voci artistiche, culturali e dello spettacolo via via diverse per tematiche e angolazioni di veduta. Nel corso di ogni edizione, una donna in particolare sarà premiata per la sua capacità di raccontare tante “storie di donne” in maniera articolata e professionale.
STORIE DI DONNE – Un colloquio creativo tra le Arti per dare impulso ad una nuova coscienza sociale condivisa
Notevole è la mission della kermesse “Storie di Donne” alla sua prima edizione, che si è inaugurata il 25 Novembre 2015 all’Hotel Villa Eur di Roma tra artisti, scrittori, giornalisti e poeti di diversa provenienza geografica e alcuni personaggi anche noti al grande pubblico.
La manifestazione, che vede come filo conduttore una mostra fotografica e pittorica nella hall della location ospitante fino al prossimo 8 Dicembre, avrà anche nel periodo momenti ed incontri dedicati a protagonisti della Cultura e dello Spettacolo.
Almeno 250 gli ospiti intervenuti all’inaugurazione per celebrare con gli organizzatori questo omaggio all’universo femminile ed accolti da Andrea Starace, direttore dell’Hotel Villa Eur, e Lisa Bernardini, direttore artistico nonche’ presidente dell’Associazione Occhio dell’Arte co-organizzanti l’evento.