Storie di donne: Prima Edizione di una kermesse tutta in rosa

Da sx: Sylvia Irrazabal, Lisa Bernardini, Valeria Montemurro, Giorgio Montemurro – Foto di Flavio Di Properzio
La kermesse artistica e culturale “Storie di Donne”, alla sua prima edizione, chiuderà i battenti oggi 8 dicembre 2015.
Gli incontri culturali dal vivo, invece, hanno visto la loro fine a Villa Eur, cornice di accoglienza di tutta l’iniziativa, il 6 dicembre.
L’inaugurazione della intera iniziativa, avvenuta lo scorso 25 novembre nel corso della giornata internazionale contro la violenza di genere, ha visto protagonista l’Arte; quella del 1° Dicembre lo Spettacolo; quelle del 3 Dicembre e del 6 la Cultura.
Le Donne raccontano… a Storie di Donne 2015 Prima Edizione
L’interessantissimo convegno “Le Donne raccontano“, svoltosi a Roma lo scorso 3 dicembre presso l’Hotel Villa Eur, ha visto protagoniste tante relatrici di spessore, riscontrando grande successo per temi e contenuti trattati.
Nell’ambito della manifestazione culturale “Storie di donne“, l’Associazione Italiana di Studio del Lavoro per lo Sviluppo Organizzativo e l’Associazione Occhio dell’Arte si sono fatte promotrici di un convegno che ha visto protagoniste donne che in vari ambiti si stanno impegnando a diffondere una cultura etica, meritocratica, portatrice di armonia e senso della relazione con l’altro.
Dare risonanza a quanto di positivo stanno facendo le donne può contribuire a voltare pagina rispetto ai modelli prevalenti nella nostra società. E’ importante che il pensiero e la cultura che caratterizzano le nostre abitudini di vita, da sempre conformate al maschile, integrino consapevolmente il mondo femminile.
STORIE DI DONNE – Convegno: “LE DONNE RACCONTANO” – 3 dicembre – Hotel Villa Eur
LE DONNE RACCONTANO: come l’essenza del femminile contribuisce allo sviluppo di una società a misura d’ “Uomo”
3 dicembre 2015 ore 18,00 Hotel Villa EUR Parco dei Pini Roma, Piazzale Champagnat, 2
Nell’ambito della manifestazione culturale “Storie di donne“, L’Associazione Italiana di Studio del Lavoro per lo Sviluppo Organizzativo e l’Associazione Occhio dell’Arte si sono fatte promotrici di questo convegno, che vede protagoniste donne che in vari ambiti si stanno impegnando a diffondere una cultura etica, meritocratica, portatrice di armonia e senso della relazione con l’altro.
Dare risonanza a quanto di positivo stanno facendo le donne può contribuire a voltare pagina rispetto ai modelli prevalenti nella nostra società.