“LO CHIAMAVANO TRINITA'” A VENEZIA
Appuntamento a Venezia il prossimo 11 Settembre, alle ore 19.00, per ricordare i 50 anni del cult movie “Lo chiamavano Trinità”, che proprio in questo 2020 festeggia il traguardo del mezzo secolo di vita.
L’organizzazione, sotto l’egida morale della Città di Venezia, in collaborazione con l’Associazione Veneziana Albergatori e l’Associazione culturale Occhio dell’Arte APS, è in concomitanza con la Mostra del Cinema di quest’anno, e l’evento culturale prodotto ha come titolo “Lo chiamavano Trinità” – Racconti da una magia (1970/2020).
Grazie all’accoglienza nello storico e prestigioso CA’ SAGREDO HOTEL *****L per volontà del suo Direttore Generale Lorenza Lain, gli ospiti che si saranno prenotati incontreranno e sentiranno dal vivo ospiti d’eccezione, legati indissolubilmente a quell’indimenticabile successo internazionale : lo sceneggiatore, regista e scrittore Marco Tullio Barboni ( figlio di quell’ Enzo Barboni/ E. B. Clucher, che Trinità lo scrisse e lo diresse, inaugurando una pagina indimenticabile del nostro Cinema) e il produttore cinematografico, sceneggiatore e regista Giuseppe Pedersoli (figlio di quel Carlo Pedersoli/Bud Spencer amatissimo protagonista nello Sport prima e nel Cinema poi).
settembre 8, 2020 Posted by bumbimediapress | cinema, eventi | 11 settembre, lisa berbardini, Lo chiamavano Trinità, Marco Tullio Barboni, Venezia | Commenti disabilitati su “LO CHIAMAVANO TRINITA'” A VENEZIA
Al via la II Edizione di “Culture a Confronto” ed. 2019
La Dr.ssa Hajar Medhat Seilfelnasr, Direttore dell’Ufficio delle Relazioni Culturali e Didattiche dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto sito in Roma a via delle Terme di Traiano 13, in collaborazione con l’Associazione culturale Occhio dell’Arte, ospiterà prossimamente per il secondo anno consecutivo il format Culture a confronto, ideato dalla giornalista Lisa Bernardini.
Nella data del prossimo 21 giugno, dalle ore 17.00, i giardini e le sale espositive dell’Ufficio ospiteranno alcuni percorsi visuali e sentieri sonori all’interno di un frame comunicativo, di apprendimento e di confronti interculturali.
Parteciperà all’inaugurazione S.E. l’Ambasciatore d’Egitto Hisham Badr.
Tra Arte, Letteratura, Poesia, Musica e Food, il Made in Italy è uno dei tratti caratteristici del nostro Paese nel mondo, e l’appuntamento vuole essere un omaggio al mondo egiziano ed arabo in generale, ma non solo a quelli, attraverso alcuni elementi interculturali a confronto.
L’inaugurazione avrà anche il significato di sottolineare l’importanza di concetti quali Identità ed Integrazione culturale, percepiti come opportunità e risorsa.
giugno 18, 2019 Posted by bumbimediapress | cultura, eventi | Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto, Associazione Occhio dell’Arte, Culture a Confronto, Culture a Confronto ed. 2019, lisa berbardini | Commenti disabilitati su Al via la II Edizione di “Culture a Confronto” ed. 2019
Ad Anzio prestigiosi ospiti targati Made in Italy e capeggiati dal Gran Maestro Chef della Frutta
“La vita è come la ricetta per una torta, se segui i soliti ingredienti farai la torta , ma saprai già che gusto avrà. I vostri ospiti l’assaggeranno, l’apprezzeranno, ma dimenticheranno presto. Ci vuole sempre un pizzico di genialità e fantasia per far sì che essa non muoia con l’ ultimo boccone” : ecco cosa sostiene Andrea Lopopolo, noto come Maestro Chef della Frutta.
Trarre il massimo piacere dalla bellezza con la sua arte e la passione per la frutta sono gli ingredienti principali del suo lavoro.
La frutta che tutti consumiamo, mai come negli ultimi anni, è diventata la protagonista ed una portata a tutti gli effetti nelle nostre tavole, nei piatti di portata, negli eventi, nei buffet.
Le diete alimentari, la cura della propria alimentazione, la ricerca del prodotto salutare,biologico, lo hanno spinto a studiare la frutta ed a farla diventare la sua specializzazione ed a creare la sua linea di lavoro dove la bellezza e la salute si incontrano in un mix di forti emozioni,colori e sapori.
settembre 10, 2018 Posted by bumbimediapress | post eventi | Andrea Lopopolo, Anthony Peth, lisa berbardini, Maestro Chef della Frutta, Mauro Boccuccia, PHOTOFESTIVAL ATTRAVERSO LE PIEGHE DEL TEMPO, post evento | Commenti disabilitati su Ad Anzio prestigiosi ospiti targati Made in Italy e capeggiati dal Gran Maestro Chef della Frutta
Grande successo per l’Autobiografia del tenore Bruno Venturini
Un incontro che restera’ nella mente dei partecipanti: per verve, emozione nei toni, piacevolezza di memorie…
Si e’ svolto infatti lo scorso 15 gennaio con grande successo di pubblico, e attenzione mai venuta meno per tutto il tempo della presentazione, l’incontro romano presso la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari che ha visto protagonista l’autobiografia di una delle eccellenze italiane piu’ famose all’estero. Il detto “nemo profeta in patria” riguarda anche lui: il M° Bruno Venturini, tenore eccelso dalla carriera internazionale come pochi possono vantare di avere,ma (ingiustamente) poco conosciuto dai piu’ nel nostro Paese.
A curare il volume, pubblicato dalla casa editrice IL PAPAVERO, e’ stato lo scrittore e cantautore Gianni Mauro (leader del gruppo musicale e teatrale PANDEMONIUM).
gennaio 16, 2018 Posted by bumbimediapress | cultura roma, musica | Bruno Venturini - Una voce che ha emozionato il mondo, Gianni Mauro, lisa berbardini, Pippo Baudo | Lascia un commento
Storie di Donne 2017 III Edizione – Grande successo per la Kermesse culturale tutta in rosa
Nella serata del primo dicembre, ad Anzio, presso il locale dell’imprenditore Mauro Boccuccia, è andata in scena con grande successo la terza edizione di “Storie di Donne”: kermesse tutta in rosa ideata dall’Associazione culturale “Occhio dell’Arte”, presieduta da Lisa Bernardini, per portare all’attenzione del pubblico quelle donne, note o meno, che si sono distinte nel campo delle professioni e, con abilità e dedizione, hanno saputo portare un contributo rilevante alla società contemporanea.
Presentata da Anthony Peth, nuovo volto di La7, alla manifestazione declinata al femminile sono intervenuti molti volti noti; tra questi Modestina Cicero, ex concorrente del Grande Fratello 13, oggi attrice e modella, e Mirco Petrilli, che di quella tredicesima edizione e’ stato il vincitore. Tanti i volti giovani: Elisa Pepè Sciarria vincitrice del concorso nazionale “Una Ragazza per il cinema 2015”, Cristina Alexandra, “Miss delle miss” alla finale nazionale 2017 del concorso “Una Ragazza per il Cinema”, Mila Coccia Miss Storie di Donne 2017 e la quindicenne Marta Barrano, talento vocale da “Ti lascio una canzone” e vincitrice di alcuni talent nazionali.
dicembre 7, 2017 Posted by bumbimediapress | post eventi | associazione culturale occhio dell'arte, kermesse culturale, lisa berbardini, post evento, Storie di Donne 2017 | Lascia un commento
L’Occhio dell’Arte approda a Spoleto dal 22 al 25 Settembre
Un intenso dialogo tra Fotografia e Pittura: questo e’ il concept della exhibition artista “URBANA TEXTURE” – storie soggettive di città – che si disvelera’ al pubblico all’interno dello Spoleto Festival Art il prossimo 22 Settembre (fino al 25) presso la Galleria Pianciani.
La curatela critica e’ della storica dell’Arte Loredana Finicelli.
La mostra, che l’Associazione “Occhio dell’Arte” di Lisa Bernardini e la Finicelli propongono nell’ambito dello “Spoleto Art Festival”, rinnovando un gemellaggio proficuo e funzionante tra due protagonisti degli eventi culturali, pone al centro della sua iniziativa una riflessione artistica sul tema della città, indagata nelle sue mille sfaccettature, interpretazioni, e molteplici identità.
settembre 15, 2017 Posted by bumbimediapress | cultura | Associazione Occhio dell’Arte, FRANCO MICALIZZI, lisa berbardini, Loredana Finicelli, Marco Tullio Barboni, Rita Caccamo, Spoleto Festival Art, URBANA TEXTURE | Lascia un commento
“URBANA TEXTURE” A SPOLETO dal 22 al 25 settembre 2017
Un intenso dialogo tra Fotografia e Pittura: questo è il concept della exhibition artistica “URBANA TEXTURE” – storie soggettive di città – che si disvelerà al pubblico all’interno dello Spoleto Festival Art il prossimo 22 Settembre presso la Galleria Pianciani.
La curatela critica è della storica dell’Arte Loredana Finicelli, che cosi accenna a questo confronto interessante: “Nulla, come la città, è l’espressione di una memoria tangibile, il punto nel quale il passato e il presente si intersecano prefigurandovi una certa idea di futuro. Quando la città è quella del centro Italia poi, la storia sembra farsi materia, e il passato si riverbera sulle mura, sui merli e sui bastioni, su vicoli e viottoli che serbano il crisma di una civiltà intera. Perché nulla, come la città, è plasmato dalla civiltà nel suo farsi, che sceglie accuratamente i suoi simboli religiosi e civili e, nella proprio nella città, identifica il luogo dei suoi rituali collettivi. Spoleto è emblematica in tal senso”.
settembre 7, 2017 Posted by bumbimediapress | eventi, mostre | Associazione Occhio dell’Arte, lisa berbardini, Loredana Finicelli, Spoleto Festival Art, URBANA TEXTURE | Lascia un commento
Il Sindaco Luciano Bruschini alla tappa del 1° Settembre del Photofestival Attraverso le Pieghe del Tempo
Nella giornata di venerdi’ primo settembre ha avuto luogo ad Anzio una delle tappe annuali della VII Edizione del Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo”, nota rassegna culturale nazionale sull’Immagine contemporanea, che da un paio d’anni ha cambiato abiti ed è diventa itinerante. La manifestazione è ideata e curata dall’Associazione culturale “Occhio dell’Arte”, ed ha inaugurato lo scorso 22 maggio a Roma i battenti per l’anno in corso, assegnando a Palazzo Firenze il Premio “La Leonessa” ad Anita Garibaldi.
L’evento del primo settembre, presentato da Anthony Peth, e’ stato ospitato durante una cena spettacolo nel locale dell’imprenditore Mauro Boccuccia. E’ stata oltremodo un’occasione per ospitare la Cooperativa Sociale La Coccinella, che in zona accoglie e si prende cura di minori e ragazzi provenienti da situazioni di grave disagio sociale. Il Photofestival ha scelto in piu’ occasioni di sostenere questa realta’, che si e’ presentata il primo sera al pubblico, ha raccolto offerte libere ed ha esposto per la vendita graziosi oggetti artigianali di propria realizzazione.
settembre 7, 2017 Posted by bumbimediapress | post eventi | Anthony Peth, Associazione Occhio dell’Arte, lisa berbardini, Mauro Boccuccia, PHOTOFESTIVAL ATTRAVERSO LE PIEGHE DEL TEMPO | Lascia un commento
Photofestival “Attraverso le Pieghe del Tempo” VII Edizione – Anzio, 1 settembre 2017
Nella giornata di venerdì primo settembre avrà luogo, dopo quella del 7 luglio, un’altra tappa ad Anzio della VII Edizione del Photofestival “Attraverso Le Pieghe del Tempo”, nota rassegna culturale nazionale sull’Immagine contemporanea, che da un paio d’anni ha cambiato abiti ed è diventa itinerante. La manifestazione è ideata e curata dall’Associazione culturale “Occhio dell’Arte”, ed ha inaugurato lo scorso 22 maggio a Roma i battenti per l’anno in corso, assegnando a Palazzo Firenze il Premio “La Leonessa” ad Anita Garibaldi ed annunciando i contenuti del gemellaggio 2017 con ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
L’evento del primo settembre, presentato da Anthony Peth, sara’ ospitato durante una cena spettacolo nel locale dell’imprenditore Mauro Boccuccia, sito in Anzio in Via Nettunense km 31.500 angolo Via Giove 1, che organizzerà nel dettaglio la serata. Sarà oltremodo un’occasione per ospitare la Cooperativa Sociale La Coccinella, che in zona accoglie e si prende cura di minori e ragazzi provenienti da situazioni di grave disagio sociale. Il Photofestival ha scelto in piu’ occasioni di sostenere questa realta’, che si presentera’ il primo sera al pubblico, raccogliera’ offerte libere ed esporra’ per la vendita graziosi oggetti artigianali di propria realizzazione.
agosto 21, 2017 Posted by bumbimediapress | eventi | 1 settembre, Anthony Peth, Associazione Occhio dell’Arte, lisa berbardini, Mauro Boccuccia, PHOTOFESTIVAL ATTRAVERSO LE PIEGHE DEL TEMPO | Lascia un commento
Marco Tullio Barboni e il suo “…e lo chiamerai destino” a Roma il 31 agosto
Da non perdere il prossimo appuntamento letterario a Roma di Marco Tullio Barboni: sceneggiatore, regista, scrittore all’esordio letterario con “… e lo chiamerai destino”, un percorso suggestivo tra conscio, inconscio, visioni, cinema e altre dimensioni del reale, Marco Tullio sarà presente ancora una volta nella sua Roma, dove è tornato più volte durante l’anno di itineranza italiana della sua opera prima.
agosto 18, 2017 Posted by bumbimediapress | eventi, libri | ...e lo chiamerai destino, 31 agosto, lisa berbardini, Marco Tullio Barboni | Lascia un commento
iostoconletartarughe
ènonsoloweb
Teatro Arciliuto
Occhio dell’Arte
Photofestival
Ansa.it
Zazoom Social News
Prof. Alessandro Bertirotti
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar

EscaMontage
