Grande Successo per la II Ed. del Premio Nazionale “Musa D’Argento” di Lucia Aparo
Grande successo per il Premio Nazionale Musa d’Argento, giunto alla Seconda Edizione e svoltosi nella ridente cittadina di Vittoria (Rg), su idea di Lucia Aparo, presidente della Associazione culturale Academy Stars, che ha fondato con entusiasmo e passione questa bellissima kermesse su tutte le arti ed i talenti nascosti della nostra bella Italia, aperta anche ai diversamente abili.
Continuano le rivelazioni sulla II Ed. del Premio Musa d’Argento di Lucia Aparo
La siciliana Lucia Aparo, Presidente della Associazione culturale Academy Stars e fondatrice del Premio Nazionale Musa D’Argento, sta tirando fuori dal cilindro tante novita’, a pochi giorni dalla finalissima.
– Sta per cominciare questa ennesima avventura – dichiara emozionata la Aparo.
– Tanti i nomi prestigiosi coinvolti nel Musa come giurati ed ospiti; li abbiamo rivelati via via per far capire quanto duro lavoro di contatti e relazioni professionali si nascondano dietro un format.
Grande Successo Per Il “Premio Nazionale Musa D’Argento 2016”
La siciliana Lucia Aparo, Presidente della Associazione culturale Academy Stars e fondatrice del Premio Nazionale Musa D’Argento, ha raggiunto lo scopo: tanti i talenti scoperti in questa prima edizione 2016, che hanno visto le selezioni finali svolgersi a Ragusa, presso l’Athena Resort, dal 21 Ottobre al 23 Ottobre, serata della finalissima.
Davvero bravi, infatti, i concorrenti approdati all’ultima fase di questo festival che apre anche ai diversamente abili purché dotati di talento; si sono messi in gioco più grandi e più piccini nelle varie categorie in gara; inevitabile che qualcuno abbia perso e solo qualcuno vinto, ma la qualità di tutti i partecipanti è stata altissima. Sono state date infatti anche per questo motivo alcune menzioni speciali, non previste, a diversi concorrenti.
Tutti i protagonisti delle Finali Nazionali del Premio Musa d’Argento 2016
La siciliana Lucia Aparo, Presidente della Associazione culturale Academy Stars e fondatrice del Premio Nazionale Musa D’Argento, ha finalmente rivelato alla stampa le ultime indiscrezioni sulle finali nazionali della prima edizione di questo importante evento.
Dopo aver resa nota ai media l’intera commissione della Sezione Arte (quattro membri autorevoli giudicheranno gli artisti rimasti in gara: il giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Gianpaolo Balsamo; la critica d’Arte Loredana Finicelli; l’Artista dell’Arte dei Led Francesca Guidi ed il fotografo e calligrafo Amjed Al Rifaie) e della sezione Cinema ( un Presidente del calibro della grande giornalista Elizabeth Missland, che è stata per 22 anni Direttore Artistico e Presidente Onorario dei Globi D’Oro dell’Associazione Stampa Estera in Italia e dal 2000 fa parte del Comitato Artistico del fortunato Monte-Carlo Film Festival de la Comedie di Ezio Greggio; una Madrina come il Premio David di Donatello Barbara Enrichi; l’attrice e regista Lucia Sardo; il grande compositore e direttore d’Orchestra Franco Micalizzi, autore di alcune delle piu’ indimenticabili musiche da Film del Cinema italiano; il regista e sceneggiatore nonché scrittore Marco Tullio Barboni, figlio del mitico E.B. Clucher re degli spaghetti western; il regista Pierfrancesco Campanella), mancava solo di rivelare la composizione della Giuria Talenti, guidata dalla Madrina Sara Santostasi.
La Commissione Sezione Arte della Finale Nazionale del Premio Musa d’Argento
La siciliana Lucia Aparo, Presidente della Associazione culturale Academy Stars e fondatrice del Premio Nazionale Musa D’Argento, sta rivelando via via ai mass-media sempre più dettagli sulla Prima Edizione di questo importante evento.
Resa finalmente nota ai media l’intera commissione della Sezione Arte delle finali nazionali a Ragusa del Musa d’Argento.
Quattro membri autorevoli giudicheranno gli artisti rimasti in gara: il giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Gianpaolo Balsamo; la critica d’Arte Loredana Finicelli; l’Artista dell’Arte dei Led Francesca Guidi ed il fotografo e calligrafo Amjed Al Rifaie.
Premio Musa d’Argento, svelata La Giuria Sezione Cinema della Finale Nazionale
La siciliana Lucia Aparo, Presidente dell’Associazione Culturale Academy Stars e fondatrice del Premio Nazionale Musa D’Argento, sta rivelando via via ai mass-media sempre più dettagli sulla Prima Edizione di questo importante Evento.
Resa finalmente nota ai media l’intera Giuria della sezione Cinema: un Presidente del calibro della grande giornalista Elizabeth Missland, che è stata per 22 anni Direttore Artistico e Presidente Onorario dei Globi D’Oro dell’Associazione Stampa Estera in Italia e dal 2000 fa parte del Comitato Artistico del fortunato Monte-Carlo Film Festival de la Comedie di Ezio Greggio; una Madrina come il Premio David di Donatello Barbara Enrichi; l’attrice e regista Lucia Sardo; il grande compositore e direttore d’Orchestra Franco Micalizzi, autore di alcune delle più indimenticabili musiche da Film del Cinema italiano; il regista e sceneggiatore nonché scrittore Marco Tullio Barboni, figlio del mitico E.B. Clucher re degli spaghetti western; il regista Pierfrancesco Campanella.
Sara Santostasi, Madrina dei Talenti alle Finali Nazionali del Musa D’Argento a Ragusa
Nel Festival della Art Director siciliana Lucia Aparo, la bella Presidente della Associazione culturale Academy Stars che è anche la fondatrice del Premio Nazionale Musa D’Argento, non poteva che essere un vero Talento la Madrina della Categoria “Talenti”.
Si tratta della giovane ventitreenne, attrice, ballerina e cantante, Sara Santostasi.
Bambina prodigio, tra i suoi primi lavori per il cinema, ricordiamo i film Uomini & donne, amori & bugie (2003), sceneggiatura e regia di Eleonora Giorgi, al debutto come regista, e I giorni dell’abbandono (2005), regia di Roberto Faenza, in cui è Ilaria, figlia diOlga, ruolo interpretato da Margherita Buy. Nel 2011 è una delle protagoniste del film Balla con noi. Numerose le partecipazioni a fiction di successo, tra cui: le serie televisiva Casa famiglia 2 (2003), con cui debutta sul piccolo schermo come attrice, Don Matteo 4 (2004) e Incantesimo 8 (2005), in entrambe con il ruolo di Camilla e la miniserie in sei puntate, Donna detective (2007), regia di Cinzia TH Torrini, in cui è Ludovica, uno dei tre figli dei protagonisti che hanno i volti di Lucrezia Lante della Rovere e Kaspar Capparoni, ruolo interpretato anche nella seconda stagione in onda nel 2010.
Gemellaggio tra il Premio “Musa D’Argento” ed il Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo”
Il Premio Musa d’Argento, ad opera della Academy Stars, Associazione culturale di Licodia Eubea (Ct), è una creatura della art director Lucia Aparo, che da circa un anno sta portando in giro il suo sogno di scoprire talenti artistici meritevoli a cui dare l’opportunità di una visibilità concreta e di un giudizio competente e serio, affiancando ai suoi casting giurie qualificate e comprendenti addetti dei più disparati settori dello spettacolo quali: Moda, Cinema, Televisione, Teatro, Pubblicità, Riviste, Spettacolo. Presidente del Premio Musa d’Argento è la grande giornalista della stampa estera Elizabeth Missland.
Madrine e giurati, per le varie sezioni previste, contengono nomi di indubbio e grande prestigio.
L’Associazione Culturale “Occhio dell’Arte”, invece, ha sede in Anzio (Roma) ed ha come principale manifestazione di riferimento il Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo”, giunta nel 2016 alla VI edizione.