Storie di donne: Prima Edizione di una kermesse tutta in rosa

Da sx: Sylvia Irrazabal, Lisa Bernardini, Valeria Montemurro, Giorgio Montemurro – Foto di Flavio Di Properzio
La kermesse artistica e culturale “Storie di Donne”, alla sua prima edizione, chiuderà i battenti oggi 8 dicembre 2015.
Gli incontri culturali dal vivo, invece, hanno visto la loro fine a Villa Eur, cornice di accoglienza di tutta l’iniziativa, il 6 dicembre.
L’inaugurazione della intera iniziativa, avvenuta lo scorso 25 novembre nel corso della giornata internazionale contro la violenza di genere, ha visto protagonista l’Arte; quella del 1° Dicembre lo Spettacolo; quelle del 3 Dicembre e del 6 la Cultura.
“Storie di Donne” cultura e spettacolo: Roberta Damiata La Prima “Donna” di “Storie di Donne” – Premio “Artista e Spettacolo” a Massimo Di Cataldo

Da sx: Lisa Bernardini – Roberta Damiata – Camilla Nata (Momento della premiazione in uno scatto di Luigi Giordani)
La giornalista Roberta Damiata è stata la protagonista femminile prescelta dalla prima edizione di “Storie di Donne”, evento italiano sul mondo femminile che si snoderà tra Arte, Cultura e Spettacolo fino al giorno 8 Dicembre; l’attuale direttrice del magazine a distribuzione nazionale Eva3000 è stata intervistata a Villa Eur a Roma dalla collega Camilla Nata, ed alla fine premiata con un prezioso riconoscimento firmato dal Maestro Scultore Valerio Capoccia, creato appositamente per questa occasione.
Inauguratasi lo scorso 25 Novembre ed organizzata dall’Associazione Occhio dell’Arte in collaborazione con Hotel Villa Eur, la kermesse prevede durante il suo svolgersi la partecipazione di molte donne, note al grande pubblico e non, che faranno parte del programma contenutistico di questa prima edizione attraverso incontri con il pubblico, e che daranno il loro generoso contributo umano volontario per arricchire lo spessore di questa manifestazione, che nelle intenzioni degli organizzatori dovrà ripetersi in maniera ricorsiva, ogni anno, ospitando voci artistiche, culturali e dello spettacolo via via diverse per tematiche e angolazioni di veduta. Nel corso di ogni edizione, una donna in particolare sara’ premiata per la sua capacità di raccontare tante “storie di donne” in maniera articolata e professionale.
Premio “Artista e Spettacolo 2015” a Massimo Di Cataldo
Nel pomeriggio di martedì 1° Dicembre ’15 , presso l’Hotel Villa Eur Parco dei Pini in Roma, dalle ore 19.00 fino alle ore 20.30, si svolgerà un incontro con il pubblico a ingresso gratuito per parlare della carriera dell’Artista Massimo Di Cataldo, ricordare le sue canzoni piu’ celebri grazie all’intervista con il giornalista nonché Direttore di PrimaPaginaNews Maurizio Pizzuto, ed infine consegnare materialmente un riconoscimento importante al noto cantautore pop italiano: il Premio del Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo” 2015 categoria Artista e Spettacolo.
La V Edizione del Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo”, rassegna culturale nazionale sull’Immagine contemporanea ideata e curata dall’Associazione culturale “Occhio dell’Arte” per la guida della presidente Lisa Bernardini, ha infatti assegnato quest’anno un importante premio della kermesse proprio al noto cantautore nostrano, che per impegni lavorativi non ha potuto ritirarlo ad agosto scorso.
“Alessio Pizzotti e “Dieci Giorni” da ricordare”, di Lisa Bernardini
Venerdì 30 ottobre 2015. Ore 21.00 circa. Auditorium Parco Della Musica. Tutto esaurito al Teatro Studio Borgna per la serata dedicata al musicista Alessio Pizzotti.
Il presentatore Marco Di Buono annuncia l’artista, e per tutto il resto della serata una grande emozione pervaderà la sala gremita di persone. Alessio Pizzotti si accomoda al suo pianoforte e ci regala davvero una serata densa di musica, tutta quella contenuta nel suo cd “Dieci giorni”, accompagnato da Simone Ceracchi al basso elettrico e acustico e da Fabio Giandon alla batteria.