“Memoria genera Futuro”, a Roma per il Giorno della Memoria
Da oggi 23 gennaio, fino al 1 febbraio 2017, 10 giorni consecutivi e oltre 100 appuntamenti per ricordare e confrontarsi sullo sterminio nei campi di concentramento nazisti: dalle scuole ai teatri, dai cinema alle biblioteche, dagli spazi culturali ai Municipi fino ai luoghi simbolo della memoria della città. È Memoria genera Futuro.
Roma Capitale da quest’anno avvia, in occasione del Giorno della Memoria, un percorso che raccoglie in un programma coordinato dieci giorni di iniziative diffuse su tutto il territorio sul tema della Memoria. Per l’amministrazione è importante tramandare la memoria collettiva affinché contribuisca a stimolare le nuove generazioni per far sì che diventino “testimoni dei testimoni”. Una proposta culturale articolata e diversificata, per vivere, ascoltare e conoscere la storia e il valore della memoria con mostre, presentazioni di libri, proiezioni, musica, incontri, convegni e spettacoli teatrali.