ACCADEMIA UNIVERSITARIA DEGLI STUDI GIURIDICI EUROPEI – AUGE
La cultura giuridica è uno dei principi fondamentali su cui l’Accademia Universitaria degli studi Giuridici Europei( di seguito denominata AUGE) prospetta le sue attività, di ricerca e formazione. La diffusione teorica del diritto, per risultare efficiente, deve essere accompagnata da una pratica concreta e funzionale: questo è lo scopo che l’Accademia persegue e servendosi di professionisti certificati, quali Professori ordinari di ruolo, Consiglieri di Stato, Magistrati ordinari e amministrativi. L’Accademia ,dunque, si pone come centro specializzato di ricerca e di aggiornamento nelle discipline giuridiche e in particolare nel diritto civile. L’AUGE, d’altronde, si fa portavoce della cultura a trecentosessanta gradi e non limitandosi alla mera sfera giuridica bensì partecipando attivamente ad importanti momenti artistici e culturali : l’Accademia è sponsor ufficiale dello Spoleto Festival Art (presieduto dal Prof.Luca Filipponi) e da ben dieci anni del concorso letterario internazionale “Premio Wilde” , presieduto dal Dott.Daniele Cappa.
“Incontri di cultura e pace” a Villa Corsini Sarsina – Anzio, 11 luglio 2018
In arrivo ad Anzio un importante incontro di Poesia ed Arte: il prossimo 11 luglio, esattamente a Villa Corsini Sarsina, con inizio alle ore 17.00, verranno comunicati i nomi dei vincitori della prima edizione del Concorso nazionale di Poesia “Incontri di Cultura e Pace“, organizzato dall’Associazione Occhio dell’Arte in collaborazione con l’artista Francesca Guidi e Monetti Editore. La scadenza per inviare le proprie proposte è il prossimo 25 giugno.
In palio, un interessante primo premio consistente in una pubblicazione personale di poesie del prestigioso editore Monetti. Riconoscimenti anche per il secondo e terzo classificati, e per alcuni segnalati della giuria.
Al taglio del nastro (previsto sempre l’11 luglio) della Exhibition di Arti e Artisti vari che accompagnerà la lettura degli elaborati vincitori, parteciperanno importanti esponenti del mondo artistico, di quello istituzionale interculturale e anche dello spettacolo.