L’Occhio dell’Arte si presenta a Spoleto
Al via il 28 settembre (fino al primo ottobre) la 10/a edizione di “Spoleto Art Festival”.
In virtù del gemellaggio che il Photofestival Attraverso le pieghe del tempo, ideato dall’Occhio dell’Arte, ha con la manifestazione spoletina presieduta da Luca Filipponi, sarà presente per l’occasione in terra umbra una exhibition di arti varie organizzata da Lisa Bernardini, che è fotografa ed art director, e dell’Occhio dell’Arte ne è Presidente.
Dichiara soddisfatta la Bernardini: “Sarà un momento di incontro e di confronto fra Arti varie. La nostra partecipazione si intitolerà “L’occhio dell’ Arte si presenta a Spoleto” e aprirà i battenti all’interno dello Spoleto Art Festival il prossimo 28 Settembre alla galleria di Corso Mazzini nr. 25/27″.
Prosegue convinta: ” L’Occhio dell’Arte sarà per i prescelti una vetrina. Un modo per dire “Ci sono”. Per conoscere, per dialogare, per affermare il proprio punto di vista”.
L'”Occhio dell’Arte” è una attiva associazione culturale; nasce il 23 Settembre 2009. Ha sede in Anzio (Roma) ed ha scopi attinenti alla promozione di opere di solidarietà sociale e di eventi culturali, anche in collaborazione con altri enti, gruppi ed associazioni. Promuove attività che abbiano una positiva ricaduta sul territorio attraverso la realizzazione di rassegne, mostre fotografiche e di pittura, viaggi fotografici e culturali, corsi di fotografia, corsi di recitazione e concorsi. Organizza anche concerti, spettacoli e conferenze. La principale manifestazione di riferimento è il Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo”, giunta nel 2018 alla VIII edizione.
Photofestival Attraverso le pieghe del tempo 2018: Premio Creatività a Ester Campese
Un curriculum davvero di tutto rispetto, quello di Ester Campese in arte Campey: mostre internazionali un po’ ovunque.
Le prime mostre l’hanno infatti subito portata in scenari al di fuori dell’Italia.
A Bratislava, Londra, San Pietroburgo, Mosca, Barcellona, Parigi Montmartre, Miami, Osaka, Dubay, New York (…). Tra le principali Biennali/Mostre nazionali a cui ha partecipato, ricordiamo Umbertide – Biennart – Biennale Internazionale d’Arte in Umbria; Roma – Romart – Biennale Internazionale di Arte e Cultura; Romart – polo fieristico RM; Venezia – Words and Works – Galleria Venice Art Factory – (concomitante Biennale VE); Spoleto incontra Venezia – Palazzo Giustinian – Venezia – (concomitante Biennale VE); Spoletoarte – Palazzo Leti Sansi – anno 2015; Spoletoarte – Palazzo Leti Sansi – anno 2016; Bologna – Arte a Palazzo – Galleria Farini (2015); Bologna – Grand Vernissage – Galleria Farini (2016); Roma – Sale del Bramante; Roma – Complesso Museale Agostiniana; Roma – Villa Eur; Roma – Galleria Domus Romana; Roma – Art Hug – Abbraccio D’arte – Grande Moschea.
E tantissime altre. Impossibile seguire la sua fervida attività espositiva.
Tra le principali note critiche ricevute, evidenziamo quelle del Prof Carlo Levi, del Prof Vittorio Sgarbi, del Dott. Renato Manera Vice Pres.te Museo Canova, della Dott.ssa Elena Gollini, della Dott.ssa Adriana Conconi Fedrigolli.
Il riconoscimento Creatività del Photofestival Attraverso le pieghe del tempo 2018, che le verrà consegnato ad Anzio il prossimo 7 Settembre, va ad aggiungersi ad una carriera in ascesa, e va a premiare un talento nostrano ed una esperienza sul campo dallo stile personalizzato ed inconfondibile, definita l’Artista delle Donne. (http://www.campey.it/).
“Senza fine…La notte dei ricordi” – A Lungo il Tevere Roma il 25 luglio
Una serata all’insegna del fashion con i modelli di Carlo Alberto Terranova e il ricordo della storica della moda Mara Parmegiani.
Mentre scorrerà il video di Ornella Vanoni che canta “Senza fine” si aprirà il 25 luglio, a Lungo il Tevere Roma, dalle 21, una serata all’insegna del fashion e dei grandi della moda come Carlo Alberto Terranova: stilista che proporrà ad un folto pubblico di addetti ai lavori e amici quattro modelli capsule, in esclusiva, della sua nuova collezione e una video clip delle sue creazioni.
Sul palco la testimonial dello stilista, Angela Tuccia, le cui acconciature saranno curate dall’hair-stylist internazionale Carlo Tessier, e Elisa Pepe Sciarria, ex Miss “Una Ragazza per il Cinema” 2015.
Un ottimo modo, quella della catwalk, per ricordare Mara Parmegiani, celebre storica romana della moda, giornalista e scrittrice ma anche grande collezionista di moda le cui mostre di abiti d’epoca hanno segnato la storia di tanti musei.
“INCONTRIAMOCI” ad Anzio, con Attraverso Le Pieghe Del Tempo tra Solidarietà, Informazione e Spettacolo
Grande serata lo scorso 29 giugno ad Anzio fra charity, bellezza, cinema, informazione e spettacolo.
Cena a base di pesce, bollicine e tanta allegria. Non è mancato nulla, neanche una torta di compleanno, a festeggiare i 40 di Fabiana, amica del cuore di Lady Gossip Gabriella Sassone (tra le premiate della serata).
Sono stati numerosi i nomi dei professionisti giunti per l’occasione nella graziosa cittadina neroniana, quando si è svolta una delle varie tappe annuali itineranti della kermesse italiana Photofestival Attraverso le pieghe del tempo, oramai alla VIII edizione e diretta dall’ Associazione culturale Occhio dell’Arte.
A condurre, il regista e presentatore radiofonico e televisivo (La7) Anthony Peth, coadiuvato dalla Presidente dell’Occhio dell’Arte, Lisa Bernardini.
L’evento è stato ospitato durante una cena-spettacolo nel locale dell’imprenditore Mauro Boccuccia, che ha accolto anche la terza edizione di “INCONTRIAMOCI”, serata tra Giornalismo, Spettacolo e Solidarietà in cui sono stati consegnati alcuni riconoscimenti per l’attività giornalistica a professionisti dell’Informazione, nelle varie categorie di assegnazione previste.
“INCONTRIAMOCI” III Edizione – Anzio, 29 giugno 2018
Saranno numerosi i nomi dei professionisti premiati nella serata del 29 giugno ad Anzio, quando si svolgerà una delle varie tappe annuali itineranti della kermesse italiana Photofestival Attraverso le pieghe del tempo, giunta oramai alla VIII edizione e diretta dall’Associazione culturale Occhio dell’Arte.
A condurre, il regista e presentatore radiofonico e televisivo (La7) Anthony Peth, coadiuvato dalla Presidente dell’Occhio dell’Arte, Lisa Bernardini.
L’evento sara’ ospitato durante una cena-spettacolo nel locale dell’imprenditore Mauro Boccuccia, a Via Nettunense Km 31 500 angolo Via Giove 1, che accogliera’ anche la terza edizione di “INCONTRIAMOCI”, serata tra Giornalismo, Spettacolo e Solidarietà in cui verranno consegnati alcuni riconoscimenti per l’ attività giornalistica a professionisti dell’Informazione, nelle varie categorie di assegnazione previste.
Sarà oltremodo un’occasione per ospitare una situazione solidale, individuata quest’anno nel Comitato Nazionale Italiano Fair Play, presieduta dal Commendatore Ruggero Alcanterini. Durante la serata si procederà ad una raccolta fondi e responsabili del C.N.I.F.P. prenderanno direttamente in carico le offerte volontarie dei presenti, mettendo in vendita anche oggetti-strumenti di fund raising.
“INCONTRIAMOCI” 2ª Edizione – Attraverso Le Pieghe Del Tempo tra Solidarietà, Informazione e Spettacolo
Numerosi i nomi dei professionisti premiati ad Anzio il 7 luglio scorso, quando si è svolta una delle varie tappe annuali itineranti della kermesse italiana Photofestival Attraverso Le Pieghe Del Tempo, giunta oramai alla VII edizione e diretta dall’Associazione culturale Occhio dell’Arte.
A condurre, il regista e presentatore radiofonico e televisivo Anthony Peth, coadiuvato dalla Presidente dell’Occhio dell’Arte, Lisa Bernardini.
L’evento è stato ospitato durante una cena-spettacolo nel locale dell’imprenditore Mauro Boccuccia, sito in Anzio, che ha accolto anche la seconda edizione di “INCONTRIAMOCI”, serata tra Giornalismo, Spettacolo e Solidarietà in cui sono stati consegnati alcuni riconoscimenti per l’ attività giornalistica a professionisti dell’Informazione, nelle varie categorie di assegnazione previste.
E’ stata oltremodo un’occasione per ospitare la Cooperativa Sociale La Coccinella di Anzio, che accoglie e si prende cura di minori e ragazzi provenienti da situazioni di grave disagio sociale. Durante la serata responsabili de La Coccinella preposti alla raccolta fondi hanno preso direttamente in carico le offerte volontarie dei presenti e hanno messo in vendita numerosi oggetti artigianali realizzati nella loro casa famiglia. Lo scopo: raccogliere una cifra che aiuterà la struttura nella loro quotidianità.
Photofestival “Attraverso Le Pieghe del Tempo” e 2ª Ed. “INCONTRIAMOCI” – Venerdì 7 luglio ad Anzio
Saranno numerosi i nomi dei professionisti premiati, quando si svolgerà, venerdì 7 luglio ad Anzio, una delle varie tappe annuali itineranti della kermesse italiana del Photofestival Attraverso le pieghe del tempo, giunta oramai alla VII edizione e diretta dall’Associazione Culturale Occhio dell’Arte.
A condurre, il regista e presentatore radiofonico e televisivo Anthony Peth, coadiuvato dalla Presidente dell’Occhio dell’Arte, Lisa Bernardini.
L’evento sarà ospitato durante una cena-spettacolo nel locale dell’imprenditore Mauro Boccuccia, sito in Anzio in Via Nettunense km 31.500 angolo Via Giove 1, che accoglierà anche la seconda edizione di “INCONTRIAMOCI”, serata tra Giornalismo, Spettacolo e Solidarietà in cui verranno consegnati alcuni riconoscimenti per l’ attività giornalistica a professionisti dell’Informazione, nelle varie categorie di assegnazione previste.
Sarà oltremodo un’occasione per ospitare la Cooperativa Sociale La Coccinella di Anzio, che accoglie e si prende cura di minori e ragazzi provenienti da situazioni di grave disagio sociale. Durante la serata responsabili de La Coccinella preposti alla raccolta fondi prenderanno direttamente in carico le offerte volontarie dei presenti e metteranno in vendita numerosi oggetti artigianali realizzati nella loro casa famiglia. Lo scopo e’ di raccogliere una cifra che aiuterà la struttura nella loro quotidianità.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
