IL M° FRANCO MICALIZZI e la BIG BUBBLING BAND
In un concerto mozzafiato la Band propone i pezzi che hanno fatto epoca come “Lo chiamavano Trinità”, “Italia a mano armata”, Napoli violenta”…
Franco Micalizzi musicista e compositore, negli Anni Settanta firma colonne sonore di film come “Roma a mano armata”, “La banda del Gobbo”, “Il cinico, l’infame, Il violento”, “Lo chiamavano Trinità” lavorando con registi come Corbucci, Lenzi e Salce ed entrando così in totale sintonia con il filone poliziesco italiano a cui Quentin Tarantino ha dichiarato di essersi ispirato.
Lo stesso Tarantino, gli rende omaggio riproponendo i suoi pezzi originali come colonna sonora del suo nuovo film “Grind House” (2007). Le sue musiche erano perfette per film che si ispiravano alla cronaca nera metropolitana, B movie di grande successo, seguiti e considerati di culto dalla critica più attenta e dal pubblico “cinefilo”.
..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo: il compositore Franco Micalizzi grande protagonista ad Amalfi ieri 16 giugno
La grande musica da film è stata la protagonista, ieri 16 giugno, alla 10a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Ospite della serata, infatti, nel Salone Morelli del Comune di Amalfi, l’autore di colonne sonore celebri ed indimenticabili, da “L’ultima neve di primavera” a “Lo chiamavano Trinità”, Franco Micalizzi.
Amato persino dal regista Quentin Tarantino che lo considera uno dei suoi compositori preferiti, tanto da avere inserito nella colonna sonora del suo Grindhouse il tema originale di “Italia a mano armata” e, nella scena finale di Django Unchained, il tema di “Lo chiamavano Trinità“, nel Salone Morelli e alla presenza di Enza Cobalto, Assessore alla Cultura del Comune ospitante, Franco Micalizzi è stato accolto con viva emozione dalla pianista Michela Ruggiero, in un vero e proprio omaggio al Maestro, che ha risposto entusiasta e felice alle domande del direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.
“L’isola dei fiori” di Franco Micalizzi da oggi 10 giugno 2016 anche in formato digitale
“L’isola dei fiori”, il nuovo album di Franco Micalizzi , è uscito il 3 giugno scorso come supporto fisico e proprio oggi, 10 giugno, in formato digitale.
Franco Micalizzi, autore di tante colonne sonore di successo a partire dagli anni 70 (Lo chiamavano Trinità – L’ultima neve di Primavera – Lupin III – Roma a mano armata – Napoli violenta – Italia a mano armata etc…), stimato anche da un regista del calibro di Quentin Tarantino che ha utilizzato i suoi temi in vari film da lui diretti come “Grindhouse A prova di Morte ” e “Django Unchained”, ha partorito dunque un nuovo, fantastico lavoro musicale.
L’ispirazione per questo CD nasce dal primo fiore nato nello spazio all’interno del laboratorio spaziale internazionale in orbita attorno alla terra, coniugando scienza e poesia, con il brano L’INCANTO DEL PRIMO FIORE da lui composto.
Un omaggio alla bellezza della natura.