“Scala incontra…” la Divina della lirica: Katia Ricciarelli

Dopo il successo della cerimonia inaugurale che ha visto esibitosi venerdì Al Bano, un’altra grande interprete della tradizione musicale italiana intratterrà i numerosi spettatori con un concerto gratuito in Piazza del Municipio.
La Ricciarelli ripercorrerà 42 anni di carriera con un recital di canzoni indimenticabili. La sua voce dal timbro etereo, morbida e luminosa, sonora ed agile sarà accompagnata dal tenore pugliese Francesco Zingariello.
Il concerto sarà preceduto da un incontro a più voci tra il Vicepresidente del Senato, Vannino Chiti che presenta il suo libro “Religioni e Politica”, Paolo Tordi autore di “Sognando L’America” e Padre Enzo Fortunato con “Siate Amabili”.
La storia della Ricciarelli, che ha cantato nei più rinomati teatri e si è esibita accanto i più illustri tenori, inizia a Rovigo, città nativa, con enormi sacrifici, inesauribile impegno e passione.
Frequenta il rinomato Conservatorio di Venezia e diventa la Divina della lirica, con un’ascesa trionfale e tanti meritati successi.
Frequenta il rinomato Conservatorio di Venezia e diventa la Divina della lirica, con un’ascesa trionfale e tanti meritati successi.
Nel suo percorso decide di cimentarsi anche nel mondo del cinema, con la voglia e la capacità di sapersi reinventare, trasformandosi in attrice, con ruoli intensi e collaborazioni significative e ottiene ampi consensi, da pubblico e critica.
La sua frase motto di vita è da sempre “Ho fatto tutto quello che dovevo fare, adesso sono pronta a ricominciare”.
La sua frase motto di vita è da sempre “Ho fatto tutto quello che dovevo fare, adesso sono pronta a ricominciare”.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
