Simone Cristicchi, Moni Ovadia, Tosca e molti altri al ‘Premio Andrea Parodi’
Saranno molti e di grande rilievo gli ospiti del 12° Premio Andrea Parodi. Si alterneranno sul palco con i finalisti del contest inserito nella manifestazione, l’unico in Italia riservato alla world music e che quest’anno vede una folta presenza di artisti stranieri, provenienti da Polonia, Senegal, Spagna, Regno Unito, Togo, Tunisia e Usa.
Nella tre giorni di Cagliari, in programma dal 10 al 12 ottobre per la prima volta all’Auditorium del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, si esibiranno artisti come Moni Ovadia (nella serata dell’11), Simone Cristicchi, Tosca e il gruppo vincitore del concorso dello scorso anno, La Maschera (il 12). Tutti offriranno un repertorio ad hoc per il Parodi, mentre Tosca sarà in scena anche in rappresentanza del Premio Bianca d’Aponte, festival gemellato con il Parodi di cui quest’anno è madrina (e che si svolgerà ad Aversa il 25 e 26 ottobre).
VIII Edizione Rino Gaetano Day – Raduno Nazionale
Il Rino Gaetano Day, giunto alla sua VIII edizione, si prepara anche quest’anno a commemorare il Cantautore con un concerto gratuito che ripercorre molti dei suoi grandi successi.
L’evento avrà luogo il 2 Giugno 2018 (a 37 anni dalla sua scomparsa) nella splendida Piazza Sempione nel quartiere di Montesacro, nel quale Rino visse con la famiglia e vi compose molti dei suoi brani ironici e a tratti amari.
Sul palco si esibirà la Rino Gaetano Band guidata da Alessandro greyVision (nipote del cantau- tore) che con grande entusiasmo porta in tutta Italia i brani dello zio.
Non mancherà la presenza di ospiti speciali quali Simone Cristicchi e Artù. Con quest’ultimo è stato appena pubblicato il brano inedito ‘’Ti voglio’’ e che verrà presentato per la prima volta live.
“DALLO STORNELLO AL RAP”: IL 20 NOVEMBRE ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA
@stornellorap @ElenaBonelli @AuditoriumPdM
ELENA BONELLI: L’ATTRICE CHE CANTA E DIFENDE ROMA
20/11/2015 Sala Sinopoli ore 21:00
“Dallo stornello al rap”
La canzone romana di ieri e di oggi
Con
Elena Bonelli
e l’Orchestraccia
i Flaminio Maphia
e Amedeo Minghi
Elena Bonelli, “Ambasciatrice dell’Eccellenza Italiana” nel mondo, con il suo concorso “DALLO STORNELLO AL RAP”, rivolto a giovani cantautori e filmakers che parlino di Roma, sta cercando di dare un’immagine diversa alla Città Eterna creando un’opportunità in più ai molteplici giovani artisti emergenti.
“Summer on the Rocks” I Edizione: da Emis Killa a Battiato la calda estate musicale dello spettacolare Teatro alle Cave (AN) dal 19 luglio al 10 agosto 2014
L’Ambiente al servizio dello Spettacolo, o meglio il Suono e la Voce proiettati all’interno di una delle arene più particolari e suggestive dell’intero panorama geografico italiano.
Il Teatro alle Cave, sulla Riviera del Conero, sarà infatti la suggestiva ed incontaminata cornice naturale per la prima edizione di un festival tutto dedicato alla musica e comicità “Made in Italy” che allieterà – a partire dal 19 luglio fino al 10 agosto – i fine settimana della nostra estate.
“Tributo a Ivan Graziani” da oggi in edicola
“Tributo A Ivan Graziani” è il un titolo essenziale e asciutto pensato per il doppio CD che è uscito ufficialmente il 28 agosto sotto etichetta Sony e sarà disponibile, da oggi, in edicola allegato alla rivista XL. Il cd è un omaggio importante che vede il contributo di vari artisti come Simone Cristicchi, Cristina Donà, Mauro Ermanno Giovanardi, il figlio Filippo Graziani e molti altri e un “Best Of” con 14 brani del cantautore.
Il progetto nasce in coincidenza del 15° anniversario della scomparsa avvenuta il 1° gennaio 1997.
Nato, come spiega la promotrice Maria Laura Giulietti, “un po’ per gioco e un po’ per amore vede il contributo di artisti come Marlene Kuntz, alle prese con una versione energica di “Monnalisa”, Raiz rilegge “Fuoco sulla collina”, forse il brano più amato da Graziani. Da segnalare la presenza di Paolo Benvegnù, Roy Paci, Tre Allegri Ragazzi Morti, Marta Sui Tubi che hanno scelto rispettivamente “Olanda”, “Prudenza mai”, dall’album “Ivangarage”, “I lupi” e “Pigro”.
Agli artisti più noti al grande pubblico, tocca l’arduo compito di interpretare le ballads più famose del suo repertorio: Simone Cristicchi con la splendida “Firenze (Canzone triste)”, Cristina Donà si misura con la delicata “Agnese dolce Agnese” e Mauro Ermanno Giovanardi ha scelto “Lugano addio”, il primo successo discografico, lato B del 45 giri “I lupi”.
Presente nel cd anche il figlio di Ivan, Filippo, con una emozionante versione di “E sei così bella”.
Nel primo Cd, che si potrà acquistare anche in allegato alla rivista XL n.79 dal 31 agosto in poi, ci sarà il tributo vero e proprio, nel secondo versioni originali di altri 14 brani del cantautore.
Recentemente, da un’idea di Sabatino Matteucci e Luigi Candelori – jazzisti italiani originari di Teramo – è stato pubblicato un altro Cd tributo dal titolo “Ivan in jazz”, nel quale vari musicisti rivisitano brani famosi in chiave moderna (spaziando dal jazz al pop/funk), inserendo due composizioni inedite e originali create per l’occasione.
Simone Cristicchi: oggi 7 agosto 2012 a Cortona con Valter Sivilotti
E’ il caso di scrivere che, anche se in tv lo si vede sempre meno Simone Cristicchi, live non solo spacca ma fa sempre il suo gran bell’effetto: E’ per questa ragione che è spesso in concerto. Per il mese di agosto poi c’è una grande novità che lo riguarda perchè lo vede protagonista di uno spettacolo novita Martedì 7 agosto 2012 alle ore 21.30, quando si presenterà ad Ortona in Piazza della Repubblica accompagnato al pianoforte da Valter Sivilotti, maestro d’orchestra di grande spessore che ha contribuito ad accendere l’attenzione su artisti poi diventati di grande livello.
Simone Cristicchi, ossia, il “Fabbricante di canzoni“, così lo definiscono in molti, proporrà il suo variegato repertorio di canzoni per trascinare come di consueto, il pubblico dentro il suo mondo fatto di piccole e grandi storie che inducono a riflettere.
Per far questo oltre che con Valter Sivilotti sarà insieme a Daniela Brussolo, Piero Ricobello, Andrea Liani, Morris Sebastianutto, Alessio Cristin, Simone D’Eusanio, Elena Allegretto, Francesca Favit, Aleksandar Paunovich, Luca Carrara.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
