All’Auditorium La Puglia Suona Bene & Reggae got soul
Si chiama Spazio Aperto la nuova area attrezzata per gli spettacoli dal vivo immersa nel verde dei giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica. Uno spazio in grado di ospitare circa 3.000 spettatori, collocato tra le cupole dell’Auditorium, con un palcoscenico di 10 metri di larghezza e 8 di profondità.
Spazio Aperto si aggiunge ai numerosi luoghi dell’Auditorium, che ospitano concerti, spettacoli ed eventi speciali, affiancandosi in particolare alla Cavea, che di recente ha visto lo svolgersi della rassegna “Luglio suona bene”, come struttura agile, in grado di dare vita a kermesse e rassegne all’aria aperta, senza posti a sedere.
Spazio Aperto si inaugura il 5 settembre, con l’apertura della decima stagione di programmazione dell’Auditorium. Primi spettacoli in programma la seconda edizione di “Puglia suona bene”, il 5 e il 6 settembre, e a seguire la prima edizione di “Reggae Got Soul“, dal 7 al 9 settembre, in un’esplosione di ritmi giamaicani e mediterranei tutti da ballare.
Terra di contaminazioni e punto d’incontro delle più diverse influenze culturali, la Puglia ospita e promuove molte tra le più ricche e innovative realtà musicali, da quelle ispirate al tradizionale repertorio della pizzica salentina a quelle legate alle tendenze contemporanee. Anche per questa seconda edizione in scena il meglio della nuova scena pugliese, in un’esplosione di suoni, luci e colori: dalle sonorità indie dei Fabryka al rock de La fame di Camilla, dall’electro pop dei Serpenti ai suoni riletti e contaminati di Raiz e Radicanto e Canzoniere Grecanico Salentino sino al reggae di Sud Sound System, Mama Marjas e Boom da Bash.
La prima edizione de La Puglia Suona Bene,lo scorso settembre ha ospitato i concerti di Erica Mou, Radiodervish, Officina Zoe, Nidi D’arac, Boom Da Bash, Salentini Generali, Apres La Classe, Mama Marjas e il gran finale in sala Santa Cecilia con Caparezza.
Mercoledi 5 settembre dalle ore 20.30
Triplo concerto con alcune delle più interessanti band pugliesi emerse negli ultimi anni
Fabryka, La Fame di Camilla e i I Serpenti
Giovedi 6 settembre Ore 21
Raiz e Radicanto
Ore 22.30
Canzoniere Grecanico Salentino
Venerdì 7 settembre Ore 20.30
Dj Set – Lampadread
Ore 21.30
Sud Sound System con Bag A Riddim band