Stelvio Cipriani: concerto-presentazione di ANONIMO ROMANO il 9 ottobre a Roma
Da poche settimane in libreria la pubblicazione, per Teke Editori, dell’autobiografia del Maestro Stelvio Cipriani scritta insieme a Pino Ammendola e Rosario Montesanti: ANONIMO ROMANO, questo il titolo che richiama uno dei suoi più grandi successi cinematografici (Anonimo veneziano), sarà occasione di un concerto-evento che, insieme al suo protagonista, ripercorrerà domenica 9 ottobre alle ore 17,30 presso la sede nazionale dell’Associazione degli Umbri, la carriera del celebre compositore.
Modesto e autorevole, disponibile al dialogo, ma severo consapevole del proprio talento, eppure umile, dotato di una solida preparazione musicale e di indubbie capacità conoscitive, oltreché esecutore, arrangiatore e direttore d’orchestra, Cipriani viene analizzato scientificamente e umoristicamente, proprio a partire dai suoi racconti – dalla nascita ai nostri giorni – attraverso una serie di incredibili episodi vissuti che lo descrivono come un artista rimasto sempre fedele a se stesso “tra classicismo e modernità” e un uomo libero che è sempre riuscito a superare con encomiabile nonchalance sia entusiasmanti momenti di gloria professionale che tristissimi accadimenti della sua vita personale.
STELVIO CIPRIANI ANONIMO ROMANO, in prima al Salone del libro di Torino (Teke Editori, 15 maggio)
Negli spazi del Padiglione 1 del Lingotto di Torino, nell’ambito del Salone del libro 2016, domenica 15 maggio alle ore 20 (spazio Indipendents’ Corner) verrà presentato in anteprima, a cura di Teke Editori, la monografia di uno dei più rinomati compositori italiani di musica da film: Stelvio Cipriani.
Il titolo del libro, ANONIMO ROMANO, scritto dallo stesso Cipriani insieme a Pino Ammendola e Rosario Montesanti e pubblicato da Teke, richiama uno dei suoi più grandi successi cinematografici: Anonimo veneziano, pellicola diretta da Enrico Maria Salerno e interpretata da Tony Musante e Florinda Bolkan che conferì al compositore romano una serie di riconoscimenti internazionali.