Sette artisti per un Compositore – Terme Tettuccio di Montecatini Terme dal 3 al 9 settembre 2012
da un’idea del compositore per pianoforte Lorenzo Pescini
INAUGURAZIONE
lunedì 3 settembre 2012 ore 18.30
Terme Tettuccio
Viale Verdi, 71
Montecatini Terme (Pistoia)
Sette artisti per un compositore
Arti visive, musica e poesia si fondono assieme
alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme
PROGRAMMA
ORE 19.00 esecuzione al pianoforte di Natalie Andaloro
ORE 19.30 letture di poesie a cura dell’attore Alessandro Clonaci
ORE 20.00 aperitivo (offerto dal Caffè Storico delle Terme Tettuccio)
ORE 21.00 “Alle Muse” performance di pittura estemporanea di Elisa Gestri
Da un’idea di Lorenzo Pescini a cura di Filippo Lotti.
Musiche di Lorenzo Pescini con la collaborazione di Giovanni Puliafito e Alessandro Pescini
Poesie e testi di Raffaella Amoruso, Liliana Arena, Margherita Bassi, Simonetta Bumbi, Roberta Calce, Anna Giacomazzo Mugler, Pina Izzo, Angelica Piras
Catalogo in mostra a cura di Filippo Lotti ed Elisabetta Talone – Edizioni Polistampa, Firenze
Evento sostenuto e realizzato grazie al contributo dei Lions Club Montecatini Terme, Pescia, Serravalle Pistoiese, Barberino Montelibertas e del Credito Cooperativo della Valdinievole con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme.
In collaborazione con Galleria Turelli, AgenziaIo, Fuoriluogo – servizi per l’arte e l’Associazione culturale “La Ruga”
Media Partner: Toscana Tv, RadioBruno
Opere in esposizione dal 6 al 9 settembre 2012 nella Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio
orario di apertura 9/12 – 16/19
(dal giorno 6 al 9/09 ingresso a pagamento)
Info: 0572 7781 – info@termemontecatini.it
LINK DEL PROGETTO
La pagina ufficiale del progetto è: www.pescini.com/venere.html
Ecco le pagine speciali dedicate agli artisti coinvolti. Vieni a conoscerli meglio!
Lorenzo Pescini: www.pescini.com/about-me/curriculum
Filippo Lotti: www.pescini.com/filippolotti.html
Francesco Nesi: www.pescini.com/francesconesi.html
Alain Bonnefoit: www.pescini.com/alainbonnefoit.html
Fabio Calvetti: www.pescini.com/fabiocalvetti.html
Giovanni Maranghi: www.pescini.com/giovannimaranghi.html
Roberto Bastianoni: www.pescini.com/robertobastianoni.html
Paolo Staccioli: www.pescini.com/paolostaccioli.html
Nico Paladini: www.pescini.com/nicopaladini.html
Giovanni Puliafito: www.pescini.com/giovannipuliafito.html
Alessanddro Pescini: www.pescini.com/bradomusic.html
Natalie Andaloro: www.pescini.com/natalieandaloro.html
Liliana Arena: www.pescini.com/lilianaarena.html
Angelica Piras: www.pescini.com/angelicapiras.html
Simonetta Bumbi: www.pescini.com/simonettabumbi.html
Anna Giacomazzo Mugler: www.pescini.com/annagiacomazzomugler.html
Margherita Bassi: www.pescini.com/margheritabassi.html
Raffaella Amoruso: www.pescini.com/raffellaamoruso.html
Pina Izzo: www.pescini.com/pinaizzo.html
Roberta Calce: www.pescini.com/robertacalce.html
—
“Sulla strada di Venere” nasce da un’idea del compositore per pianoforte Lorenzo Pescini, coordinatore e promotore del progetto culturale in cui si fondono musica, arte e poesia e che vede come protagonisti sette “toscani” di arte visiva tra i nomi più noti nel panorama artistico italiano ed internazionale: Roberto Bastianoni (fotografo), Alain Bonnefoit (pittore), Fabio Calvetti (pittore), Giovanni Maranghi (pittore), Francesco Nesi (pittore), Nico Paladini (pittore), Paolo Staccioli (scultore).
Dodici brani strumentali del musicista fiorentino, più due scritti con la collaborazione di altri due compositori (Giovanni Puliafito e Alessandro Pescini), sono diventati forte di ispirazione di questi sette artisti che hanno realizzato altrettante opere. Gli stessi brani e le relative opere a loro volta hanno ispirato sette poetesse ed una scrittrice che hanno scritto poesie e racconti brevi.
Il risultato complessivo è letteralmente strabiliante. Come teorizzato dal grande Tolstoj attraverso le parole del personaggio Pescov “l’arte è una e può raggiungere la sua più alta espressione soltanto nell’unione di tutte le sue manifestazioni.”
“Sulla strada di Venere” – 22 giugno 2012 Palazzo Malaspina San Donato in Poggio – Tavarnelle Val di Pesa – Fi
La S. V. è gentilmente invitata
venerdì 22 giugno ore 18.30
all’inaugurazione
Sulla strada di Venere
musica, arte e poesia si fondono assieme
“Sette artisti per un compositore”
Opere di
Roberto Bastianoni (fotografo), Alain Bonnefoit (pittore), Fabio Calvetti (pittore), Giovanni Maranghi (pittore), Francesco Nesi (pittore), Nico Paladini (pittore), Paolo Staccioli (scultore)
da un’idea di Lorenzo Pescini
a cura di Filippo Lotti
22 – 24 giugno 2012
Palazzo Malaspina
San Donato in Poggio – Tavarnelle Val di Pesa – Fi
(http://www.sandonatoinpoggio.it/html/home.php)
ORE 19.00 Letture di poesie a cura dell’attrice Mery Nacci
ORE 19.30 Performance musicale con pianoforte e violino a cura dei Maestri Scuola di Musica di Tavarnelle V.P. e Barberino V.E.
ORE 20.00 degustazione offerta dalle Fattorie che rappresentano l’eccellenza del territorio
ORE 21.00 Balletto “Il richiamo di Afrodite”, prima ballerina Maria Brissonskaya su coreografie di Maria Francesca Gallifantee M. Brissonskaya
Musiche di
Lorenzo Pescini
con la collaborazione di
Giovanni Puliafito e Alessandro Pescini
Poesie e testi di
Raffaella Amoruso, Liliana Arena, Margherita Bassi, Simonetta Bumbi, Roberta Calce, Anna Giacomazzo Mugler, Pina Izzo, Angelica Piras
Catalogo in mostra a cura di Filippo Lotti ed Elisabetta Talone Filippi – Edizione Polistampa, Firenze
Evento ideato, organizzato e realizzato grazie al contributo del Lions Club Barberino Montelibertas
e patrocinato dall’Unione Comunale del Chianti Fiorentino Barberino Val d’Elsa – Tavarnelle Val di Pesa
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
http://www.facebook.com/lorenzo.pescini#!/pages/Pescinicom-Piano-Emotions/193063534100078