CIVITAFESTIVAL 2021: Alessandro Haber, Tosca, Elena Bonelli, i vincitori della Biennale di Venezia del Roma Fringe e molto altro dal 25 agosto a Civita Castellana
Nella terra dei falisci, nella Tuscia dove risiedono le radici storiche dell’intero centro Italia, dal 25 agosto al 5 settembre torna per la sua 33° edizione il CivitaFestival : a Civita Castellana (VT) , 12 appuntamenti per una programmazione artistica arti colata e ricca di sfumature, che vedrà salire sul palco Alessandro Haber, Tosca, Elena Bonelli , ma anche i vincitori della Biennale di Venezia, del Roma Fringe Festival, mostre , performance e molto altro.
Prestigioso scenario architettonico delle proposte artistiche saranno ancora una volta tre fiori all’occhiello del patrimonio artistico del Lazio , la quattrocentesca corte del Forte Sangall o, il trecentesco chiostro di San Francesco e il Duomo dei Cosmati , inusuali palcoscenici per una rassegna che riesce a mettere a mettere a mettere a mettere in connessione e lontano incontrare slanci e incursioni artistiche nettamente contemporanee con riflessioni sulle radici culturali , musica classica e da camera, e ricerche italiane sulla grande lette ratura.
Zen Circus e Dente si raccontano a Enrico Deregibus per Officina Pasolini
IL 16 DICEMBRE E IL 4 GENNAIO SULLA PAGINA FACEBOOK DEL LABORATORIO CREATIVO E HUB CULTURALE DELLA REGIONE LAZIO, CON LA SUPERVISIONE DI TOSCA.
Anche in tempi di pandemia la musica può non fermarsi, anche se in forme e modi diversi. Da questa constatazione nasce la collaborazione del giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus con Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca, che dal mese scorso ha inaugurato una nuova programmazione di concerti, incontri e pillole teatrali in streaming alle 21 sulla propria pagina Facebook per il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua.
Simone Cristicchi, Moni Ovadia, Tosca e molti altri al ‘Premio Andrea Parodi’
Saranno molti e di grande rilievo gli ospiti del 12° Premio Andrea Parodi. Si alterneranno sul palco con i finalisti del contest inserito nella manifestazione, l’unico in Italia riservato alla world music e che quest’anno vede una folta presenza di artisti stranieri, provenienti da Polonia, Senegal, Spagna, Regno Unito, Togo, Tunisia e Usa.
Nella tre giorni di Cagliari, in programma dal 10 al 12 ottobre per la prima volta all’Auditorium del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, si esibiranno artisti come Moni Ovadia (nella serata dell’11), Simone Cristicchi, Tosca e il gruppo vincitore del concorso dello scorso anno, La Maschera (il 12). Tutti offriranno un repertorio ad hoc per il Parodi, mentre Tosca sarà in scena anche in rappresentanza del Premio Bianca d’Aponte, festival gemellato con il Parodi di cui quest’anno è madrina (e che si svolgerà ad Aversa il 25 e 26 ottobre).
TOSCA SARÀ LA MADRINA DEL 15° PREMIO BIANCA D’APONTE
AL VIA IL BANDO PER LA NUOVA EDIZIONE DELL’UNICO CONCORSO ITALIANO PER SOLE CANTAUTRICI
ISCRIZIONE GRATUITA
Sarà Tosca la nuova madrina del Premio Bianca d’Aponte, che nel 2019 arriverà all’importante traguardo della 15a edizione.
L’artista romana presiederà la giuria del Premio, l’unico in Italia riservato a cantautrici, nelle finali del 25 e 26 ottobre 2019, quando interpreterà anche un brano di Bianca d’Aponte, l’artista di Aversa scomparsa prematuramente nel 2003.
“Summer on the Rocks” I Edizione: da Emis Killa a Battiato la calda estate musicale dello spettacolare Teatro alle Cave (AN) dal 19 luglio al 10 agosto 2014
L’Ambiente al servizio dello Spettacolo, o meglio il Suono e la Voce proiettati all’interno di una delle arene più particolari e suggestive dell’intero panorama geografico italiano.
Il Teatro alle Cave, sulla Riviera del Conero, sarà infatti la suggestiva ed incontaminata cornice naturale per la prima edizione di un festival tutto dedicato alla musica e comicità “Made in Italy” che allieterà – a partire dal 19 luglio fino al 10 agosto – i fine settimana della nostra estate.
Categorie
AmiciSiti
Ti Amo da Morire Onlus

Neobar
