Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty: dodici canzoni per l’anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani
Il 10 dicembre 1948 veniva firmata a Parigi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Per ribadirne il valore “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, lo storico festival della provincia di Rovigo che unisce musica e diritti umani, ha fatto uscire l’album della 23a edizione, raccogliendo i brani dei protagonisti della rassegna, dai nomi più affermati, come Niccolò Fabi, Marina Rei e Margherita Vicario, ai finalisti del contest per emergenti.
La raccolta è stata pubblicata nella versione digitale proprio il 10 dicembre mentre a fine gennaio toccherà a una versione in vinile ad edizione limitata e numerata. Un’opera realizzata con la casa discografica Ala Bianca, da sempre attenta alle proposte di qualità e che assicura la distribuzione nei negozi da parte di Warner Music e quella di Fuga Digital per il digitale.
Voci per la Libertà: partono i Premi Amnesty International Italia per le migliori canzoni sui diritti umani
AL VIA IL BANDO DI CONCORSO PER GLI EMERGENTI E LE SELEZIONI DEI BRANI DEI BIG DELLA MUSICA ITALIANA
Al via i lavori per la 23a edizione del festival “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” con le prime fasi del Premio Amnesty International Italia nelle sezioni emergenti e big. Il festival, che coniuga musica e diritti umani, è in programma dal 17 al 19 luglio a Rosolina Mare (Rovigo) ed è nato nel 1998 in occasione del 50° Anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.
PREMIO AMNESTY AI PUPI DI SURFARO PER “VOCI PER LA LIBERTÀ”
La Sicilia trionfa a Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty 2018. Domenica sera nel contest per emergenti il Premio Amnesty è stato vinto dai Pupi di Surfaro, che arrivano dalla provincia di Caltanissetta, mentre il premio della critica se lo è aggiudicato Danilo Ruggero di Pantelleria.
Nel festival legato ad Amnesty il premio del pubblico è andato invece a La Malaleche (gli altri due finalisti erano Eleonora Betti e le Mujeres creando).
Dopo le esibizioni dei concorrenti, la seconda parte della serata sul palco di Rosolina Mare è stata tutto per Brunori Sas, vincitore del premio Amnesty nella sezione Big con il brano “L’uomo nero”. La sua esibizione, tra ironia e impegno, ha entusiasmato il pubblico, più di 1000 spettatori che hanno seguito una serata in cui, come sempre in Voci per la libertà, la musica di qualità si è affiancata al tema dei diritti umani.
IN SCADENZA IL BANDO DEL ‘PREMIO AMNESTY EMERGENTI’ DI VOCI PER LA LIBERTÀ
Ancora pochi giorni per iscriversi al “Premio Amnesty International Italia”, sezione Emergenti. Scade infatti il 30 aprile il bando di concorso del Premio, organizzato come sempre nell’ambito del festival Voci per la libertà, che quest’anno si svolgerà dal 19 al 22 luglio a Rosolina mare (Rovigo). Il 20 e 21 luglio si svolgeranno dal vivo le semifinali del concorso con otto artisti, il 22 la finale con cinque di loro.
Possono partecipare tutti gli artisti che abbiano un brano legato al tema dei diritti umani, in qualsiasi lingua o dialetto. Le informazioni sul concorso, i premi, le modalità di iscrizione e il bando completo sono disponibili all’indirizzo http://www.vociperlaliberta.it/festival/premio-amnesty-emergenti
Uno degli otto semifinalisti è già noto. Sono le napoletane Mujeres Creando, che, con il brano “E je parlo ‘e te”, hanno ottenuto il Premio Web Social 2018 in virtù dei voti raccolti sul sito e sulla pagina Facebook di Voci per la libertà. Grazie a ciò si aggiudicano, oltre all’accesso diretto alle semifinali, un pacchetto promozionale offerto dal Mei.
DIODATO E CARLO VALENTE AL MEI PER VOCI PER LA LIBERTA’
‘VOCI PER LA LIBERTÀ’ PROTAGONISTA AL MEI DI FAENZA
30 SETTEMBRE E 1° OTTOBRE CON DIODATO, CARLO VALENTE, ELISA ERIN BONONO, AMARCORD
E L’INSTALLAZIONE “INALIENABILE”
Il festival ‘Voci per la libertà – Una Canzone per Amnesty’ sarà protagonista nel prossimo MEI di Faenza, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre, offrendo una parte importante della sua 20a edizione, svoltasi a luglio a Rosolina Mare.
Eroe, il nuovo singolo della cantautrice Rita Zingariello
Il nuovo singolo di Rita Zingariello, “Eroe”, è reduce dal grande successo social per il concorso Voci per la Libertà, durante il quale è stato il più visualizzato e il più condiviso sulle pagine social del concorso stesso legato ad Amnesty International Italia.
Dice Rita del suo Eroe: “Hai presente quando ti rattristi perché i tuoi limiti sono più grandi dei tuoi sogni? A quel punto puoi scegliere se piangerci su o rischiare il volo senza ali. Il mio EROE ha volato e rischiato per il coraggio di essere UOMO vivo e libero… in fondo, se ci pensi bene, i nostri limiti possono essere la nostra più grande forza!”